|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...k-1_25404.html
Tra le novità introdotte, il nuovo Power Pack 1 dovrebbe risolvere i problemi relativi alla corruzione dei backup Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
|
Un server domestico che si incarta quando fa i backup e corrompe i dati, cioè la cosa principale per l'utenza a cui è rivolto?
Complimenti microsoft... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Evitiamo di essere troppo critici, l'interfaccia e' punta-e-clicca e questo pare
essere l'unico requisito importante per un sacco di gente che non ha tempo di smanettare (speriamo almeno abbia avuto il tempo di farsi il backup del proprio backup....) Tra l'altro se non ho capito male entro un mese o due questo Home Server sara' compatibile con l'SP3 di XP senza bisogno di usare codice beta, quindi si tratta di un disservizio ridotto... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-05-2008 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Critico eccome... un server che corrompe i dati e perde i backup, ma con un'interfaccia molto friendly è come una macchina con sedili comodissimi, ma senza ruote: Inutile e da denuncia!
Veramente un pessimo prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
|
Quote:
![]() Già un "windows server" a casa per me è inutile (seriamente.. a che diamine serve?? giusto per avere i dati centralizzati e fare backup... che fra l'altro si risolve con un piccolo NAS in maniera più pulita ed economica), se poi non fa quello che deve può essere userfriendly quanto ti pare, resta ferraglia inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
se cercate su internet trovate la comparativa tra un nas base (laice) e windows home server!
In base ai costi di aquisto (500€ vs 200€) e costi di gestione (200W contro 20W) Windows home server non è un buon acquisto, in più hai bug! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Tra l'altro Home Server secondo me è nato vecchio dato che è basato su Windows Server 2003 (e non su Vista o su Server 2008). |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Calco
Messaggi: 475
|
Quote:
Leggiti le funzionalitò di WHS e poi capisci perchè costa di più! Per me è una manna dal cielo! Da me a lavoro ci sono tanti ufficetti assestanti composti da meno di 10 pc e con uno di quelli riesco a backuppare e gestire tutti i computer. Io l'ho già ordinato e poi vi faro sapere. Ciao.
__________________
Dell XPS Duo 12" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
adesso mi sembra che parlare di come sia un buon prodotto al _lavoro_, quando è un _home_ server forse è un po' strano.
Ihmo il target di questo prodotto sono quelli che hanno più soldi che capacità. Inoltre spezzare il sistema operativo in dieci versioni non conviene a nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
A qualunque sistema di archiviazione e gestione dati, evoluto o semplificato che sia si chiedono 3 cose
Che sia AFFIDABILE Che sia COMODO Che sia ECONOMICO ora ditemi voi dove questo Home server è superiore, pari o leggermente inferiore alle proposte della concorrenza... Chiede un pc dedicato (quindi costa come un pc di poche pretese) Non ha interfaccia grafica locale (è punta e clicca solo via rete) NON è AFFIDABILE (il bug non si verifica su alcune rare configurazioni... va in conflitto con configurazioni standard che la stessa microsoft propone agli utenti come stabili e migliorative!!! - leggi XP sp3) e in più chi lo acquista ha anche in premio tutta la spocchiosità di microsoft che di fronte a problemi noti da più di 6 mesi risponde che una pezza ce la metteranno con una versione beta di un power pack... Si, direi che chi lo compra si merita proprio quello che prende |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Premesso che prima di postare bisognerebbe informarsi, altrimenti si saprebbe che i problemi si verificano solo in alcuni casi, il probolema di questo prodotto è che è poco usato. E' troppo per molti utenti casalinghi, dove un semplice nas o un vecchio PC con un software tipo FreeNas va bene. E' troppo poco per un ufficio che ha più di 5 PC con molti dati e, sopratutto con molta collaborazione fra i PC (posta, scambio file, gestione gerarchica dei permessi, etc.).
In più in italia ci sono solo un paio di prodotti che lo montano (il SO è venduto solo tramite il canale OEM) e si scontrano appunto contro i NAS o, appena si vuole anche un pò di sicurezza in più (del tipo NAS con RAID 1), ci si scontra con i server entry level (DELL docet). Per sfondare dovrebbe avere un bassissimo prezzo di licenza e poche necessità, tali da farlo entrare in concorrenza reale con i prodotti basati su sitemi proprietari/linux, visto che le funzionalità interessanti già ci sono.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.