Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 21:04   #1
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
UDMA-6

Salve a tutti. Come da figura, il mio HDD può lavorare a UDMA-6. Attualmente è a UDMA-5... sapete dirmi perché? :S Ed eventualmente come faccio a portarlo a UDMA-6.

thx in anticipo.

__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 21:09   #2
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Evidentemente la tua scheda madre non va oltre l'UDMA 5. Anche io che ho la K7S5A non posso andare oltre la modalità 5, ma ti assicuro che cambia ben poco... che scheda hai tu?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 23:36   #3
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
Evidentemente la tua scheda madre non va oltre l'UDMA 5. Anche io che ho la K7S5A non posso andare oltre la modalità 5, ma ti assicuro che cambia ben poco... che scheda hai tu?
Asus P5LD2...
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 23:42   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Capello82
Asus P5LD2...
ma l'hd è quello in sign? se si perchè sta lavorando in modalità IDE e non sATA?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 00:08   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Pare che UDMA133 o UDMA6 sia una trovata della MAXTOR, ma in effetti sono UDMA100/UDMA5 o ATA5 quanto a prestazioni.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 00:23   #6
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Strano, la tua scheda madre è abbastanza moderna, non è certo come la mia, quindi dovrebbe andare molto meglio. Non è che i drivers installati creano casini? Hai provato a installare i drivers aggiornati dal sito del produttore?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 00:26   #7
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Pare che UDMA133 o UDMA6 sia una trovata della MAXTOR, ma in effetti sono UDMA100/UDMA5 o ATA5 quanto a prestazioni.
UDMA 6 è però supportato anche da tutte le altre marche di hard disk (Samsung, Seagate, WD, Hitachi e tutte le altre oltre a Maxtor) e se una scheda madre con supporto ATA133 è abbinata ad un HD ATA 133 è giusto che vada ad ATA133. Poi il divario prestazionale è minimo, però è ragionevole pensare che un chipset che supporta ATA 133 abbia anche prestazioni migliori rispetto ad uno che supporta ATA 100. Per questo voglio cambiare la mia K7S5A. Io darei anche una bella controllatina nel BIOS...
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 10:50   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In realtà il divario tra ATA100 e 133 non esiste e non è mai esistito, all'atto pratico
Il problema è che, mentre in un primo tempo tutti hanno snobbato ATA133 perché ininfluente (alcuni costruttori di schede madri arrivarono a dichiarare che non avrebbero supportato ATA133 in futuro; da un punto di vista commerciale l'impatto esiste e molti preferiscono ATA133 perch "più veloce"
Per questo motivo, molti costruttori di dischi hanno implementato questa feature (e non so se l'hanno implementata solo sull'etichetta )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:08   #9
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ma l'hd è quello in sign? se si perchè sta lavorando in modalità IDE e non sATA?

bYeZ!
Si.. il pc di cui parlo è quello in sign... l'HDD è SATA2..
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:33   #10
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
dai un occhiata da gestione periferiche ,potrebbe essere che sandra si sbaglia?
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:54   #11
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Capello82
Si.. il pc di cui parlo è quello in sign... l'HDD è SATA2..
Penso allora che tu abbia una versione di Sandra non aggiornata, che quindi non supporta ancora correttamente il SATA2. prova con Everest, magari quello lo riconosce in modo corretto. Ma il PC è lento?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:10   #12
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da mikix
dai un occhiata da gestione periferiche ,potrebbe essere che sandra si sbaglia?
Ecco cosa vedo dalla gestione risorse... Tra l'altro non capisco perché ci siano 2 canali primari e due secondari :|




Quote:
Penso allora che tu abbia una versione di Sandra non aggiornata, che quindi non supporta ancora correttamente il SATA2. prova con Everest, magari quello lo riconosce in modo corretto. Ma il PC è lento?

Ecco invece cosa mi dice Everest 2006..

Cmq il PC non mi sembra lento. Tutto normale. Però "lento" è una parola soggettiva alla fine ^^ Magari se lo usi tu può sembrarti lento.


__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:13   #13
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
E' tutto ok, vai tranquillo. Ci sono 2 canali ide perchè uno è il PATA, l'altro è il Serial ATA. 2+2 fa 4, quindi in tutto hai 4 connettori IDE (2 ATA+ 2 SATA) per un totale di 8 periferiche installabili.
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:25   #14
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
E' tutto ok, vai tranquillo. Ci sono 2 canali ide perchè uno è il PATA, l'altro è il Serial ATA. 2+2 fa 4, quindi in tutto hai 4 connettori IDE (2 ATA+ 2 SATA) per un totale di 8 periferiche installabili.
E l'unico HDD che ho installato a che velocità è settato? UDMA 5 come mi rileva il sisoft o alla sua massima?
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:41   #15
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Capello82
Ecco cosa vedo dalla gestione risorse... Tra l'altro non capisco perché ci siano 2 canali primari e due secondari :|







Ecco invece cosa mi dice Everest 2006..

Cmq il PC non mi sembra lento. Tutto normale. Però "lento" è una parola soggettiva alla fine ^^ Magari se lo usi tu può sembrarti lento.



x toglerti ogni dubbio potresti fare dei test , il mio e un disco maxtor idee
il tuo essendo un sata 2 dovresti stare dai 200 ai 250mb/s
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:00   #16
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Ecco il risultato Praticamente è come UDMA-6.. allora vuol dire che, nonostante sia SATA2, è collegato al canale primario ATA e non SATA?



EDIT: Ho spulciato ora il manuale della scheda madre, in particolare delle opzioni del BIOS. Ne ho trovata una interessante. Si chiama AHCI e dice che deve essere attiva se si vuole utilizzare il proprio HDD SATA-II come tale. Ovviamente la voce attualmente impostata è "Standard IDE" e non "AHCI". Ho quindi provato ad attivare AHCI, ma Windows XP si riavvia mentre si carica e non mi fa accedere. Ho dovuto quindi rimetterla su Standard IDE.
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.

Ultima modifica di Capello82 : 23-10-2006 alle 15:19.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:47   #17
mat8861
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
Io ho lo stesso problema. Purtroppo ho trovato indicazioni su come installare i driver con F6 prima di installare winzoz, ma pare non sia possibile farlo quando e' gia' installato. Il pensiero di rimettere tutto.....mi sta facendo pensare se rinunciare a sti benedetti driver, il manuale asus neanche ti dice di farlo prima di installare l'os. mortacci loro !!
__________________
Asus P5K DLX ** e6700@360** **2xWD Raptor 160gb** 2xseagate 500gb sata2** ATI X1950XTX GDDR4** **Coolermaster stacker T01**Enermax liberty 720W **Laing D4**SWIFTECH STORM G4 REV2**SWIFTECH MCW30**MIPS on SB- transistors **2Gb OCZ-9200 FlexSeries**Terastation 1.6TB
mat8861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:57   #18
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da mat8861
Io ho lo stesso problema. Purtroppo ho trovato indicazioni su come installare i driver con F6 prima di installare winzoz, ma pare non sia possibile farlo quando e' gia' installato. Il pensiero di rimettere tutto.....mi sta facendo pensare se rinunciare a sti benedetti driver, il manuale asus neanche ti dice di farlo prima di installare l'os. mortacci loro !!
Di che driver parli?

PS: l'HDD dal BIOS è rilevato su "Third IDE Master". Mentre su "First IDE Master" c'è il masterizzatore DVD.
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.

Ultima modifica di Capello82 : 23-10-2006 alle 16:15.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:28   #19
mat8861
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
dei driver intel AHCI-RAID che trovi QUI
__________________
Asus P5K DLX ** e6700@360** **2xWD Raptor 160gb** 2xseagate 500gb sata2** ATI X1950XTX GDDR4** **Coolermaster stacker T01**Enermax liberty 720W **Laing D4**SWIFTECH STORM G4 REV2**SWIFTECH MCW30**MIPS on SB- transistors **2Gb OCZ-9200 FlexSeries**Terastation 1.6TB
mat8861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:46   #20
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da mat8861
dei driver intel AHCI-RAID che trovi QUI
A me non si installa perché mi dice che non ho i requisiti giusti.. in effetti nel readme.txt mi dice che devo avere uno dei controller riportati.. Io non ce l'ho e credo sia per RAID.. Io ho un solo HDD ^^

A questo punto vorrei capire cosa posso fare Attualmente il mio HDD va ad ATA133 come da test fatto sopra... però è SATA-II e dovrebbe poter andare molto meglio..
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v