Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 06:57   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Alcuni forum P.A. come aggiornata fonte di links a codec e player malware

16 maggio 2008

Riprendo, dopo qualche tempo, l'argomento riguardo ai forum in rete con links a malware poiche' volendo trovare le ultime novita' in fatto di links a falsi player video o activex o codec video fasulli e pericolosi ultimamente non c'e' bisogno di compiere estese ricerche.

Infatti basta connettersi ad uno dei tanti forum presenti in rete (di solito i peggio gestiti sono quelli inseriti in siti di Amministrazione Pubblica locale ossia Comuni) per trovare subito centinaia di link aggiornatissimi a malware di tutti i generi con le ultime versioni dei codici pericolosi.

Questo che vedete e' un attuale ed aggiornatissimo (solo per i contenuti malware) forum di un noto Comune Toscano che dovrebbe trattare di “Pari Opportunita'” ma che come vedremo presenta contenuti ben diversi.
Potete osservare che la data degli ultimi post e quella di ieri ma al momento sembra che se ne stiano aggiungendo di nuovi 'in tempo reale'.
Si tratta di post lasciati da utenti che sicuramente non hanno molti interessi su quanto riguarda le “Pari opportunita'”
(immagine sul blog)

e questo e' un profilo di uno degli ultimi utenti registratisi al forum. (vedere la data di iscrizione)
Si tratta di utenti fasulli, creati forse in automatico, con il solo scopo di scaricare sul forum migliaia di commenti dai contenuti di solito porno o di falsi medicinali e dai links a malware assortito.
(immagine sul blog)
Con queste premesse non c'e' da meravigliarsi se il contenuto dei vari post sia del tipo che vediamo in questa schermata che riassume parte di una delle discussioni.
Il post in questione come si vede ha una dimensione notevole con centinaia di immagini e testo con termini in italiano alla rinfusa che comunque sono tutti in argomento con l'oggetto del messaggio
Questo un particolare del testo.
(immagine sul blog)
Tutte le immagini sono cliccabili e come c'era da aspettarsi conducono ad un esteso campionario di falsi player video e codec tutti rigorosamente malware e , cosa piu' preoccupante, tutti poco o niente riconosciuti dagli attuali softwares antivirus.
(immagine sul blog)
Alcuni esempi con il relativo report di Virus Total e il whois del server che hosta il malware
(immagine sul blog)
Ecco il download del falso player video
(immagine sul blog)
con whois su
e report VT
(immagine sul blog)

Questo un altro link

con report VT
(immagine sul blog)

Un caso interessante e' il link a questo falso update di codec per windows media player


con whois in
dove nessuno degli AV riconosce il probabile pericolo o forse potrebbe trattarsi di un file appositamente inserito senza malware per creare un po di confusione e sostituirlo al momento piu' opportuno con un file dai contenuti pericolosi
(immagine sul blog)

La ricerca potrebbe continuare riempiendo decine di pagine con vari 'modelli' di falsi codec video e player video fasulli.

Come si vede uno dei metodi favoriti da chi vuol diffondere malware e' l'inserimento di links in forum di solito creati e in seguito non gestiti ed abbandonati.

La moda attuale di inserire, quasi di default, forum in siti di Amministrazione Pubblica favorisce poi in maniera notevole questo diffondersi di pagine e link malware proprio perche' la maggior parte dei siti comunali non procedono ad una amministrazione e moderazione dei contenuti del forum credo anche per mancanza di personale che abbia conoscenze tecniche in questo campo.

Edgar

fonte http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v