Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 07:54   #1
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
GRUPPO DI CONTINUITà

scrivo qui perchè non ho trovato altre sezioni specifiche.
sapreste consigliarmi un buon gruppo di continuità per la configurazione in firma?
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:51   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Io ti consiglierei gruppi di continuità della OnLite.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:00   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
American Power Conversion

...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:22   #4
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).
Thanks.

Marco71.
questo va bene? http://cgi.ebay.it/APC-Smart-UPS-750...dZp1638Q2em122

ma nella foto vedo delle prese posteriori strane, non mi sembrano come quelle classiche nostre..

vedi anche qui..http://pro.thetistore.com/storepro/v...dcategory=6377

Ultima modifica di cryptone : 01-05-2008 alle 12:24.
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:22   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Certo...

Quote:
Originariamente inviato da cryptone Guarda i messaggi
questo va bene? http://cgi.ebay.it/APC-Smart-UPS-750...dZp1638Q2em122

ma nella foto vedo delle prese posteriori strane, non mi sembrano come quelle classiche nostre..

vedi anche qui..http://pro.thetistore.com/storepro/v...dcategory=6377
...che va bene.
Quelle che vedi sulla parte posteriore sono le connessioni IEC cosiddette anche a "vaschetta"...
Prova a guardare con che tipo di connessione tramite cavo di alimentazione, si connette l'alimentatore del tuo computer...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 14:01   #6
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...che va bene.
Quelle che vedi sulla parte posteriore sono le connessioni IEC cosiddette anche a "vaschetta"...
Prova a guardare con che tipo di connessione tramite cavo di alimentazione, si connette l'alimentatore del tuo computer...
Grazie.

Marco71.

si lo sò, sono uguali a quelle del pc, però io li ci dovrei attaccare la presa per prendere la corrente e portarla al pc, ma la presa dal lato dove prende la corrente non ha quel tipo di presa, ce l'ha solo dal lato che entra nel pc. questo è il mio cavo per intenderci: http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN
Come vede è una schuko che poi termina con quel tipo di presa.
Quindi come faccio? devo prendere una riduzione,ammesso che esista.
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 14:11   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Prendi...

...un adattatore...
Schutzkontakt (Schuko) -> spina tripolare maschio (phase-terra-neutro).
Sono adattatori molto comuni, specialmente in ambito computer ed elettronico.
Si trovano anche nei supermercati.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 14:15   #8
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...un adattatore...
Schutzkontakt (Schuko) -> spina tripolare maschio (phase-terra-neutro).
Sono adattatori molto comuni, specialmente in ambito computer ed elettronico.
Si trovano anche nei supermercati.
Grazie.

Marco71.

ok, allora lo piglio.
senti ma dici che a sto gruppo di continuità posso attaccarci anche tv color lcd, impianto surround, schermo pc, lettore dvd, pc, stampante, modem... dici che va bene attaccarli?
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:02   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
A questo...

...tipo a forma d'onda di uscita sinusoidale sì.
Nei limiti dei 750 V.A (che a Cos(fi)=0.9 sono 675 Watt massimi).
Il suo impiego principe comunque è per i sistemi di calcolo e di elaborazione.
Non è da intendersi un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Le batterie sono concepite per un determinato tipo di impiego, appunto alimentare "raramente" un sistema di calcolo ed annesse periferiche.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:18   #10
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...tipo a forma d'onda di uscita sinusoidale sì.

Marco71.

che significa questa frase?

io pensavo di attaccarci come minimo il modem e lo schermo pc, + magari la tv ma solo se ciò mi fornisce dei benefici quali protezione antifulmine o sovratensioni in generale, e magari un qualche miglioramente della qualità video (??)
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 15:38   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato in altre discussioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 14:01   #12
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...APC 750 V.A con forma d'onda di uscita sinusoidale (che oggi con molti alimentatori a correzione del fattore di potenza, attivo, sarebbe buona norma e regola avere se possibile).
E con un'alimentatore di circa 5 anni fà non vanno bene questo tipo di gruppi di continuità?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 14:15   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Vanno sempre...

...bene.
Il riferimento è una tensione a forma d'onda sinusoidale a bassa T.H.D e qualsiasi alimentatore switching (nella pratica sono tutti di questo tipo) per personal computer funzionerà in modo "ottimale" come si suol dire.
Producendo anche meno calore quando il sistema è alimentato dall'U.P.S.
Per bassa T.H.D intendo distorsione armonica totale minore od uguale al 5 %.
Da sfatare anche il fatto che il "riferimento" sia la forma d'onda della tensione "generata" dalla rete di distribuzione dell'energia elettrica...ciò on è vero dato che essa è affetta da una miriade di anomalie di durata la più varia possibile oltre che a fenomeni di brownout, blackout di durata anche inferiore al millisecondo.
Naturalmente nessun gruppo di continuità potrebbe salvare un personal computer dalla distruzione certa nel caso si verificasse una esplosione termonucleare in atmosfera con N.E.M.P conseguente...ma a quel punto forse non sarei più qui a scrivere...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:42   #14
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
senti ma se io ci collego piu apparecchi ( tv, stereo etc) oltre al pc, al fine di avere una protezione dalle sovratensioni, va bene o no?
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:17   #15
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Va bene...

ma... tieni presente che ad esempio i televisori a tubo a raggi catodici alla accensione generano un forte assorbimento di corrente per il degaussing che facilmente può mandare in overload anche un U.P.S da 700/750 V.A (sovraccarico temporaneo comunque).
Tieni anche presente che un U.P.S è concepito come sistema di alimentazione di emergenza per un sistema di calcolo personale (ciò vuol dire che l'evento deve avere termine nel giro di 5/10 minuti al massimo).
In poche parole un U.P.S non è un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:23   #16
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
ma... tieni presente che ad esempio i televisori a tubo a raggi catodici alla accensione generano un forte assorbimento di corrente per il degaussing che facilmente può mandare in overload anche un U.P.S da 700/750 V.A (sovraccarico temporaneo comunque).
Tieni anche presente che un U.P.S è concepito come sistema di alimentazione di emergenza per un sistema di calcolo personale (ciò vuol dire che l'evento deve avere termine nel giro di 5/10 minuti al massimo).
In poche parole un U.P.S non è un surrogato di un gruppo elettrogeno.
Grazie.

Marco71.

ho un tv lcd.
comunque io non intendevo sfruttarlo come alimentazione di emergenza, quanto per proteggere gli apparati dalle sovratensioni.
In oltre quando uso il pc il resto è spento.
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:01   #17
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da cryptone Guarda i messaggi
si lo sò, sono uguali a quelle del pc, però io li ci dovrei attaccare la presa per prendere la corrente e portarla al pc, ma la presa dal lato dove prende la corrente non ha quel tipo di presa, ce l'ha solo dal lato che entra nel pc. questo è il mio cavo per intenderci: http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN
Come vede è una schuko che poi termina con quel tipo di presa.
Quindi come faccio? devo prendere una riduzione,ammesso che esista.
se l'UPS è nuovo, ha in dotazione due cavi con connettori IEC-320 C13 e C14
generalmente si usa un cavo per UPS -> PC ed uno per UPS -> monitor
il cavo del PC o del monitor serve per l'alimentazione dell'UPS



in dotazione c'è anche una spina C14
si può mettere su una ciabatta per alimentare altre periferiche

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:05   #18
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
se l'UPS è nuovo, ha in dotazione due cavi con connettori IEC-320 C13 e C14
generalmente si usa un cavo per UPS -> PC ed uno per UPS -> monitor
il cavo del PC o del monitor serve per l'alimentazione dell'UPS



in dotazione c'è anche una spina C14
si può mettere su una ciabatta per alimentare altre periferiche

non ci ho capito una mazza, comunque credo che per difendermi dalle sovratensioni vada bene.
se serviranno prese o connettori li comprerò, grazie comuque.
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 12:19   #19
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da cryptone Guarda i messaggi
scrivo qui perchè non ho trovato altre sezioni specifiche.
sapreste consigliarmi un buon gruppo di continuità per la configurazione in firma?
hai la cpu a 186 Ghz? beh con la tecnologia di oggi credo ci vorrebbe un 1000Kv/a .... forse 1,86 ghz
comunque scherzi a parte concordo con l'apc 750v/a
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v