Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 11:32   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
[logica] stringa di 20 lettere...

prendiamo l'alfabeto italiano: 21 lettere di cui 5 vocali e 16 consonanti...

abbiamo una stringa di 20 lettere casuali

qual'è la probabilità che ci siano 4 consonanti vicine?

in altri termini la domanda puo essere posta così: quante combinazioni che vanno da aaa...aaa a zzz...zzz presentano almeno 4 consonanti vicine?

una risoluzione con un progamma informatico (trascurando il tempo di esecuzione ) sarebbe piuttosto facile... ma a livello logico/matematico come possiamo risolvere il problema??
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:44   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Posta in uno dei thread in rilievo: aiuti in informatica (no programmazione) oppure aiuti in matematica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:47   #3
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
mhh ma non è che in realtà abbia bisogno di risolvere questo esercizio...
mi è venuto in mente così per caso e mi sembrava carino come esercizio, quindi l'ho proposto a chi vuole risolverlo degli utenti
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 18:32   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
beh adesso non mi ricordo bene ma a statistica ste cose si facevan sempre

quindi per gradi, parti dal presupposto di aver la stringa di 4 lettere e quindi la probabilità è

16/20*16/20*16/20*16/20 se è prevista la ripetizione altrimenti
16/20*15/20*14/20*13/20 se le consonanti debbono essere diverse

adesso vado a spanne

su una stringa di 4 lettere ho 1 possibile stringa di 4 lettere con probabilità x che siano consonanti
su una stringa di 5 lettere ho 2 possibili stringhe di 4 lettere con probabilità x/2 che siano consonanti
su una stringa di 6 lettere ho 3 possibili stringhe di 4 lettere con probabilità x/3 che siano consonanti
su una stringa di 7 lettere ho 4 possibili stringhe di 4 lettere con probabilità x/4 che siano consonanti
.....
su una stringa di 20 lettere ho 17 possibili stringhe di 4 lettere con probabilità x/17 che siano consonanti
....
su una stringa di n lettere ho n-3 possibili stringhe di 4 lettere con probabilità x/n-3 che siano consonanti

non so se ho detto boiate non mi ricordo un caiser di statistica sono andato a logica
__________________
.

Ultima modifica di checo : 08-05-2008 alle 18:42.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:47   #5
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
Fico. Esercizio tipico da olimpiadi

Allora, tutte le possibili stringhe sono 21! (inteso come 21 fattoriale ovviamente )

Le consonanti sono 16, ne vogliamo 4 vicine.

Posizione A : 16 possibilità
Posizione B : 16 possibilità
Posizione C : 16 possibilità
Posizione D : 16 possibilità

Possibili quartetti di posizione: 17

Risultato:
16*16*16*16*17/21!

Se le cosonanti devonon essere tutte uguali basta sostiture nelle posizioni B,C,D con 1/16.

Mi pare di avere considerato tutti il considerabile

Qualche espertone corregga magari
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 20:29   #6
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
@ checo: non ho capito cosa intendi per x e poi x/2 x/3 ecc...

@ Alessandro::Xalexalex: la stringa da 20 lettere ammette ripetizioni
quindi non è vero che tutte le combinazioni sono 21!
tutte le combinazioni sono 20^21
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 06:36   #7
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
@ checo: non ho capito cosa intendi per x e poi x/2 x/3 ecc...

@ Alessandro::Xalexalex: la stringa da 20 lettere ammette ripetizioni
quindi non è vero che tutte le combinazioni sono 21!
tutte le combinazioni sono 20^21
Uh è vero
Ma allora casomai, 21^20 (21 possibilità nella prima posizione, 21 nella seconda, etc.. fino alla 20esima).
Per il resto mi pare cmq giusto...
Ciaoz!
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:52   #8
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Uh è vero
Ma allora casomai, 21^20 (21 possibilità nella prima posizione, 21 nella seconda, etc.. fino alla 20esima).
Per il resto mi pare cmq giusto...
Ciaoz!
e mi sa di no... non consideri che devono essere vicine ma possono essere ovunque..
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:56   #9
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
Giusto! Allora aggiungerei un fattore 19*18*17 al denominatore , right?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:14   #10
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
che risultato ti esce che ho fatto un po di confusione sui tuoi calcoli?
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:28   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
prendiamo l'alfabeto italiano: 21 lettere di cui 5 vocali e 16 consonanti...

abbiamo una stringa di 20 lettere casuali

qual'è la probabilità che ci siano 4 consonanti vicine?

in altri termini la domanda puo essere posta così: quante combinazioni che vanno da aaa...aaa a zzz...zzz presentano almeno 4 consonanti vicine?

una risoluzione con un progamma informatico (trascurando il tempo di esecuzione ) sarebbe piuttosto facile... ma a livello logico/matematico come possiamo risolvere il problema??
allora:
i casi possibili sono Cp = 21^20
(21*21*21*21*21*...*21*21)
i casi favorevoli, fissate le quattro consonanti, sono Cf = 21^16

la probabilità pertanto è p = Cf/Cp = 21^16 / 21^20 = 5,142 * 10^-6 = 0,000005142 che è lo 0,0005142%

le stringhe totali infatti sono 278.218.429.446.951.548.637.196.401
quelle "buone" sono 1.430.568.690.241.985.328.321

ciaoooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:30   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
allora:
i casi possibili sono Cp = 21^20
(21*21*21*21*21*...*21*21)
i casi favorevoli, fissate le quattro consonanti, sono Cf = 21^16

la probabilità pertanto è p = Cf/Cp = 21^16 / 21^20 = 5,142 * 10^-6 = 0,000005142 che è lo 0,0005142%

le stringhe totali infatti sono 278.218.429.446.951.548.637.196.401
quelle "buone" sono 1.430.568.690.241.985.328.321

ciaoooo!
è in questo calcolo dove tieni conto che deve essere una stringa di 4 consonanti?
anche perchè non credoci siano così tante stringhe di 4 consonante in 20 caratteri tu più che altro hai tenuto conto delle stringhe di 20 caratteri possibili che altro non è 21^20
a me quella sembra la probabilità che siano tutte consonanti più che altro
__________________
.

Ultima modifica di checo : 09-05-2008 alle 17:33.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:38   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Fico. Esercizio tipico da olimpiadi

Allora, tutte le possibili stringhe sono 21! (inteso come 21 fattoriale ovviamente )

Le consonanti sono 16, ne vogliamo 4 vicine.

Posizione A : 16 possibilità
Posizione B : 16 possibilità
Posizione C : 16 possibilità
Posizione D : 16 possibilità

Possibili quartetti di posizione: 17

Risultato:
16*16*16*16*17/21!

Se le cosonanti devonon essere tutte uguali basta sostiture nelle posizioni B,C,D con 1/16.

Mi pare di avere considerato tutti il considerabile

Qualche espertone corregga magari
il ragionamento è simile al mio solo che

se usi la tua "formula" vien fuori un risultato >1 il che non è possibile
se fai un ripasso veloce delle frazioni scoprirai che scrivere
16*16*16*16*17/21 non è la stessa cosa di scrivere (16/21)*(16/21)*(16/21)*(16/21)*(17/21)
vabbè diciamo che hai scritto male io a prima botto non moltiplicherei per 17/21 ma dividerei però non so se giusto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 18:14   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
è in questo calcolo dove tieni conto che deve essere una stringa di 4 consonanti?
anche perchè non credoci siano così tante stringhe di 4 consonante in 20 caratteri tu più che altro hai tenuto conto delle stringhe di 20 caratteri possibili che altro non è 21^20
a me quella sembra la probabilità che siano tutte consonanti più che altro
allora, segui il mio ragionamento. in effetti un errore l'ho fatto, ora mi correggo e mi spiego meglio.

definendo la probabilità come casi favorevoli fratto casi possibili, per trovare la probabilità di un dato evento è sufficiente calcolare quanti sono i casi in cui si verifica e quanti sono i casi totali.

sul fatto dei casi totali direi che siamo tutti daccordo, al primo posto 21 possibilità, per ognuna di queste altre 21 al secondo posto e così via, fino al 20esimo posto. si deduce che:

Cp = 21^20 = 278.218.429.446.951.548.637.196.401

detto questo, mettiamo da parte i casi possibili. passiamo ad analizzare i casi favorevoli, ovvero i casi in cui abbiamo almeno quattro consonanti messe in fila in qualsiasi punto della stringa. ponendo questa condizione noi non facciamo altro che fissare in qualche modo 4 caratteri consecutivi della nostra stringa, in una posizione che varia dalla 1 alla 17 (17 posizioni). se pensiamo ad una semplice stringa di 4 caratteri forse è più chiaro: le consonanti sono 16, quindi noi abbiamo 16^4 possibili quartetti. ognuno di questi può essere posto in una qualsiasi delle 17 posizioni, quindi noi avremo 17 * 16^4 stringhe valide, la disposizione del resto delle lettere infatti non ci interessa: da cui

Cf = 17 * 16^4 = 1.114.112

spero di aver chiarito la faccenda... anche se a dirti la verità le stringhe favorevoli mi sembrano tremendamente poche... magari se qualcuno ha voglia di scrivere due righe di codice...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 18:14   #15
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a me quella sembra la probabilità che siano tutte consonanti più che altro
No, è la probabilità di avere 4 consonanti scelte in 4 posizioni definite, ad esempio BBBB all'inizio della stringa. Infatti si ottiene una probabilità di 5 su un milione, che è un valore molto basso.

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
se usi la tua "formula" vien fuori un risultato >1 il che non è possibile
Perché la formula funziona solo se gli eventi sono disgiunti, e non è questo il caso. Ad esempio avere 4 consonanti all'inizio della stringa - probabilità (16/21)^4 - non esclude la possibilità di averne altre 4 a partire dalla decima lettera.
Si può usare il principio di inclusione/esclusione delle probabilità per cancellare sistematicamente i duplicati, ma il lavoro è complicato dalle sovrapposizioni fra diverse ripetizioni di consonanti. Ad esempio la probabilità di avere 4 consonanti in posizione 0 e in posizione 1 non è (16/21)^8 ma (16/21)^5. A parte il caso di coppie di sovrapposizioni, le combinazioni sono abbastanza complesse e non sono riuscito a trovare una formula compatta per esprimerle
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:13   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
No, è la probabilità di avere 4 consonanti scelte in 4 posizioni definite, ad esempio BBBB all'inizio della stringa. Infatti si ottiene una probabilità di 5 su un milione, che è un valore molto basso.

e intendevo che 21^20 sono tutte le stringhe di 20 caratteri su un alfabeto di 21 lettere con ripetizione delle lettere e su questo non ci piove

ad ogni modo le ripetizioni le escluderei per semplicità, un numero salta fuori o no'
__________________
.

Ultima modifica di checo : 09-05-2008 alle 19:17.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:16   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
allora, segui il mio ragionamento. in effetti un errore l'ho fatto, ora mi correggo e mi spiego meglio.

definendo la probabilità come casi favorevoli fratto casi possibili, per trovare la probabilità di un dato evento è sufficiente calcolare quanti sono i casi in cui si verifica e quanti sono i casi totali.

sul fatto dei casi totali direi che siamo tutti daccordo, al primo posto 21 possibilità, per ognuna di queste altre 21 al secondo posto e così via, fino al 20esimo posto. si deduce che:

Cp = 21^20 = 278.218.429.446.951.548.637.196.401

detto questo, mettiamo da parte i casi possibili. passiamo ad analizzare i casi favorevoli, ovvero i casi in cui abbiamo almeno quattro consonanti messe in fila in qualsiasi punto della stringa. ponendo questa condizione noi non facciamo altro che fissare in qualche modo 4 caratteri consecutivi della nostra stringa, in una posizione che varia dalla 1 alla 17 (17 posizioni). se pensiamo ad una semplice stringa di 4 caratteri forse è più chiaro: le consonanti sono 16, quindi noi abbiamo 16^4 possibili quartetti. ognuno di questi può essere posto in una qualsiasi delle 17 posizioni, quindi noi avremo 17 * 16^4 stringhe valide, la disposizione del resto delle lettere infatti non ci interessa: da cui

Cf = 17 * 16^4 = 1.114.112

spero di aver chiarito la faccenda... anche se a dirti la verità le stringhe favorevoli mi sembrano tremendamente poche... magari se qualcuno ha voglia di scrivere due righe di codice...

ciao!
beh è correto sia bassa ad occhio così calcolata dovresti avere 4 cosonanti e il resto vocali
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:05   #18
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
Diciamo che se fossi stato alle olimpiadi avrei ottenuto un risultato magrerrimo
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:17   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
beh è correto sia bassa ad occhio così calcolata dovresti avere 4 cosonanti e il resto vocali
direi che hai ragione

ora però sono troppo fuso, domani ho anche il compito... su calcolo combinatorio e probabilità

se mi ricordo lo chiedo alla prof

notte a tuttiiiiii

ciaoooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:54   #20
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
Cf = 17 * 16^4 = 1.114.112

spero di aver chiarito la faccenda... anche se a dirti la verità le stringhe favorevoli mi sembrano tremendamente poche... magari se qualcuno ha voglia di scrivere due righe di codice...

ciao!
mi dispiace ma è sbagliato...
infatti viene un numero davvero troppo basso come tu stesso hai notato

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
No, è la probabilità di avere 4 consonanti scelte in 4 posizioni definite, ad esempio BBBB all'inizio della stringa. Infatti si ottiene una probabilità di 5 su un milione, che è un valore molto basso.


Perché la formula funziona solo se gli eventi sono disgiunti, e non è questo il caso. Ad esempio avere 4 consonanti all'inizio della stringa - probabilità (16/21)^4 - non esclude la possibilità di averne altre 4 a partire dalla decima lettera.
Si può usare il principio di inclusione/esclusione delle probabilità per cancellare sistematicamente i duplicati, ma il lavoro è complicato dalle sovrapposizioni fra diverse ripetizioni di consonanti. Ad esempio la probabilità di avere 4 consonanti in posizione 0 e in posizione 1 non è (16/21)^8 ma (16/21)^5. A parte il caso di coppie di sovrapposizioni, le combinazioni sono abbastanza complesse e non sono riuscito a trovare una formula compatta per esprimerle
si sono messo come te... ho capito la logica con cui procedere... ma le combinazioni mi vengono troppe e mi perdo nei calcoli...

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
direi che hai ragione

ora però sono troppo fuso, domani ho anche il compito... su calcolo combinatorio e probabilità

se mi ricordo lo chiedo alla prof

notte a tuttiiiiii

ciaoooo!
si dai chiedi che è meglio
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v