|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
ehm... domanda stupidissima su Nikon D40
ehm, non mi linciate, ho una domandina stupidissima:
con la D40 le foto posso farle solo con il mirino tradizionale? cioè il display LCD non inquadra ciò che poi verrà scattato? mi sembra di aver capito che questa funzione si chiami liveview e la D40 non ce l'ha... ma possibile??? mi sembra una stupidata che stento a credere, mi sbaglio? anticipo i ringraziamenti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
esatto, inquadri solo dal mirino
è una cosa indispensabile per consentire la messa a fuoco alla macchina cerca nella sezione principale, se ne è già parlato millemila volte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Dopo un po' che usi il mirino guardare uno schermo lcd ti sembrerà una follia
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
Eravamo al ristorante e scattavamo con una compatta che gli avevamo appena regalato, quando è arrivato il mio turno....beh mi son messo a scattare puntando dal mirino (con lo stupore di qualcuno ![]() PS- Ormai sono abituato con la D50 a puntare col mirino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bhe tuttavia usare il display per comporre la foto invece del mirino non è poi una cosa tanto stupida in alcune situazioni (macchina sul cavalletto magari basso, vicina al suolo, sopra alle teste di altri, in condizioni di pochissima luce, ecc...) ne è la riprova il fatto che ormai il "liveview" lo stanno inserendo anche sulle relfex professionali di ultima generazione...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
usare il monitor è di una comodità assoluta quando si fanno foto raso terra o al di sopra delle proprie spalle, altro che inutile! spero che tu ti sia informato prima dell'acquisto e non sia andato a colpo sicuro, il poter inquadrare attraverso il monitor è una possibilità arrivata recentemente e quindi sugli ultimi modelli, la d40 non è di sicuro l'ultima uscita. se l'hai già presa non puoi farci nulla, l'unica cosa è che se fai macro o foto in posizioni particolari potresti sentirne la mancanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
![]() Che sia per quello che hanno messo il liveview su alcuni modelli ... mica tanto . IMHO è solo per avvicinare al mondo reflex la gente abituata a scattare sulle compatte , non a caso l' hanno infilato in prodotti entry-level . Comunque la tridimensionalità che ti restituisce il mirino , la sensazione di "essere dentro" è un' altra cosa .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il live view come sempre è una cosa che divide parecchio.
Per avere davvero una certa funzionalita' dovrebbe essere associato ad un LCD basculante e ruotabile altrimenti non è logicamente possibile scattare da terra o da sopra alla testa.Le macchine con live view e LCD orientabile sono davvero poche. Spesso in live view bisogna focheggiare a mano libera il che presuppone che la macchina sia sul cavalletto (sopratutto con ingrandimenti 5x e 10x) , alcune macchine hanno un sistema autofocus per contrasto (pratico ma poco efficente con lenti luminose) , altre focheggiano grazie ad rapido ribaltamento dello specchio (piu' efficace come precisione ma piu' lento e con breve oscuramento dell' lcd) , altre usano un sistema di specchi che permettono di usare il motore AF della macchina senza dover ribaltare. Tutti i ragionamenti poi vanno associati al tipo di lente che si va ad utilizzare. Con lenti economiche e buie (F4/F5.6 e via dicendo) normalmente la profondita' di campo è abbastanza estesa ed una non perfetta messa a fuoco non rovina la foto.Con lenti luminose (F2.8/F2.0/F1.4) il problema di avere una messa a fuoco precisa al millimetro (e quando dico al millimetro dico proprio al millimetro) diventa rilevante nel concorrere ad avere una foto perfettamente nitida. Riguardo al definire piu' o meno stupida questa mancanza è difficile dare un giudizio , per quanto mi riguarda trovo stupido poter pensare di avere una messa a fuoco precisa da un LCD da 2.5" con 250K pixel quando guardando nel mirino (e con mirino intendo qualcosa di decente) quali siano le zone a fuoco e fuori fuoco diventa in un attimo palese. Le reflex non sono compatte , e le piu' grandi differenze (oltre che per qualita' del risultato) sono nella reattivita' , velocita' di messa a fuoco e precisione di messa a fuoco il tutto guardando attraverso la lente (TTL) , ci sono altri fattori che chi arriva dalle compatte non si è mai preoccupato di dover controllare (la profondita' di campo per dire una appena appena importante) e che danno un certo significato all' uso dell' oculare. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
sinceramente, erroneamente, approdando dal mondo delle compatte davo per scontato che fosse una funzione normalissima.
ovviamente piano piano, foto dopo foto, comprendo che il mirino è più preciso (anche se con gli occhiali i benefici si sentono meno dovendo combattere con la propria montatura). tuttavia una più difficile "presa visione" porta ad una diminuzione di creatività. esistono mirini piegabili? come fate a fare foto raso terra con il mirino? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
aggiungo inoltre che con l'lcd puoi anche zoomare quasi a piacimento, quindi mettere a fuoco a mano non è affatto impossibile una volta ingrandito, inoltre in presenza di liveview si può anche collegare la fotocamera al pc ed vedere sul monitor del pc, certo non + una cosa che fai tutti i giorni ma per chi fa foto particolari (pensate collegando la fotocamenra ad un microscopio, o telescopio per stelle) è utilissimo p.s. si i problema degli occhiali non è trascurabile, e cmq per quanto detto non puoi pensare di usare sempre l'lcd al posto del mirino, ti consgilio di provare un bel po di mirini prima di scegliere la fotocamera adatta, on sono affatto tutti uguali ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Riguardo alla "piu' difficile presa di visione" è una questione di abitudine , spesso anche con la 1Dmk3 in studio per still life (classica situazione in cui verrebbe utile il live view) preferisco usare il mirino (piu' veloce e pratico) che stare li a giocare con zoom 5x e 10x. Ora anche quando sono solo compattina munito (raramente) mi viene comunque da cercare l' oculare ![]() Trovo che il piu' grosso limite creativo nelle composizioni sia purtroppo il nostro cervello che in fase di scatto non da importanza a molti fattori importanti che notiamo solo a casa , e questo non credo che sia piu' o meno influenzato da cosa si usa per comporre ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Il punto di vista "impensabile"! Ovvio che sto estremizzando ma sarebbero cose più facilmente possibili con un display inclinabile/rotabile. Un saluto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.