Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 08:55   #1
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
[NEWS] Beccati i cracker che cambiavano i voti scolastici

Giovedì 8 Maggio 2008

Roma - Passano gli anni, 25 per l'esattezza, ma i sogni proibiti degli studenti liceali statunitensi non cambiano: penetrare nei computer della scuola e cambiare i propri voti. L'hanno fatto quattro studenti texani, che sono stati scoperti e ora rischiano fino a 20 anni di prigione a testa. Nel frattempo, la scuola ha già provveduto a comminargli una non meglio precisata misura disciplinare.

I quattro, secondo quanto raccontato dall'autorità scolastica del Fort Bend Independent School District (FBISD), avrebbero trovato il modo di modificare le votazioni finali di almeno 60 alunni del liceo che frequentano, la Hightower High School. In tutti i casi hanno provveduto ad alzare i punteggi ottenuti nelle valutazioni dei test, ma non è chiaro se in qualche caso abbiano anche abbassato i voti di qualcuno, anche solo per divertimento.

La scoperta è avvenuta dopo che i dipendenti del distretto scolastico avevano notato una serie di cambiamenti nei dati presenti sui computer di almeno quattro differenti istituti: in alcuni casi erano addirittura stati cancellati dei documenti. A quanto pare, i quattro aspiranti hacker non si erano mossi con particolare circospezione: questo è bastato per mettere gli investigatori - ai quali si era rivolta la scuola - sulle loro tracce, per identificarli ed avviare un'indagine formale sul loro conto.
Per rimediare alla malefatta, ora tutte le scuole del distretto saranno costrette a rivedere l'intera mole dei test di fine anno: secondo la portavoce Mary Ann Simpson è questo l'unico modo per garantire la correttezza delle votazioni. Si tratta di un dato particolarmente importante nella carriera di uno studente statunitense, poiché può anche influire sulla carriera universitaria e lavorativa.

La revisione delle votazioni, tuttavia, comporta un aggravio economico: la stima dei danni si aggira sui 190mila dollari (poco più di 120mila euro), e questo trasforma la bravata dei quattro in un reato di secondo grado. La legge del Texas in questo caso prevede pene fino a 20 anni di reclusione, ma poiché tre dei quattro indagati sono ancora minorenni la scuola potrebbe anche decidere di non procedere nei loro confronti. Nel caso peggiore, comunque, ai quattro toccherebbero pene ben più severe dei due studenti bolognesi che avevano tentato di conoscere in anticipo le soluzioni del compito in classe.

I dirigenti scolastici si sono riservati la possibilità di decidere sulla sorte dei quattro al termine della indagine della polizia. Nel frattempo hanno avviato una revisione interna delle policy di sicurezza per evitare che fatti del genere possano ripetersi.

Autore: Luca Annunziata
Fonte: Punto informatico
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:10   #2
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
..A quanto pare, i quattro aspiranti hacker non si erano mossi con particolare circospezione..
Diciamo che, a confronto, Code Red si fece notare di meno a suo tempo
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:12   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Diciamo che, a confronto, Code Red si fece notare di meno a suo tempo
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v