Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 21:22   #1
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Editing video hdv e iMac

Salve ragazzi, vado subito al dunque: ho una videocamera canon hv30 che registra video full hd (hdv) e vorrei fare un po' di editing video.

Sono in procinto di acquistare il nuovo imac, ma mi è giunta voce che l'ultimo final cut non lavora bene gli hdv, editando in modo scadente e rovinando l'immagine(per una conversione in un formato proprietario non all'altezza) rispetto ad un qualsiasi pc con canopus. E' vero? Tra iMovie e final cut pro non riesco a fare un filmino di qualità con un nuovo iMac? Questa cosa mi frena un po' l'acquisto...

Qualcuno ne sa niente in merito?
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb

Ultima modifica di Kevlar82 : 30-04-2008 alle 21:25.
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 22:08   #2
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
tra imovie e final cut pro ce ne sta di differenza...

però non credo che final cut pro (studio) non supporti l'alta definizione...

qui trovi altre informazioni, sinceramente non ho letto tutto.

piccola precisazione: non so a che livello sei nell'utilizzo di questi software, ma mentre imovie e molto semplice, final cut pro (studio) e anche express (ma molto meno) sono molto difficili da usare per un utente alle prime armi

edit: Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 00:36   #3
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Uhm..sono alle primissime armi Non ho mai fatto editing e non ho mai usato un mac (fantastico eh? ), ma imparo in fretta...ci sarà qualche manuale simil-italiano
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:12   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Final cut 6 (quello contenuto in Final cut studio 2) e final cut express 4 gestiscono HDV, io nn ho mai provato a importare in HDV ma nn credo ci sia alcun tipo di problema.
Non posso confermartelo con certezza, ma nn credo proprio che la apple che è leader mondiale nel montaggio video crei problemi di gestione su un formato così diffuso come HDV.
Chi ti ha detto questa cosa?
Guarda che girano molte leggende metropolitane sui prodotti apple, non fidarti troppo e informati bene.
Se vuoi fare montaggio video un computer apple è la scelta più saggia in assoluto.

P.s: iMovie è il programma di montaggio amatoriale incluso gratuitamente coi mac, anche quello supporta HDV.
Per cominciare a livello amatoriale va bene anche quello, poi se vuoi andare oltre c'è final cut express che costa relativamente poco (200€) e da moltissimo.
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 01-05-2008 alle 01:15.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 03:00   #5
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
doppio
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 03:11   #6
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
triplo
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 03:16   #7
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
quadruplo -.- scusatemi..il browser dava errore di server.
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 03:17   #8
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Ciao darkel, grazie per la risposta. Il dubbio nasce su avmagazine qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=97102&page=3 a partire dalla fine della pagina, un utente parla di problemi legati all'hdv su final cut...

boh mi sembra un po' strano, effettivamente, che un software leader abbia una pecca così grande...eppure questo utente sembra così convinto di quello che dice..
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 17:36   #9
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Nessuno ne sa niente?
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:55   #10
borekamp
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
Quote:
Uhm..sono alle primissime armi Non ho mai fatto editing e non ho mai usato un mac (fantastico eh? ), ma imparo in fretta...ci sarà qualche manuale simil-italiano
Qui puoi trovare un po' di risorse
borekamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 21:05   #11
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Io non avendo queste grandi conoscenze, non capisco se ciò che dice quell'utente è una verità o si sbaglia. Cioò che ci sia l'hdv su final cut ora è assodato, ma i filmati vengono acquisiti e lavorati senza perdere qualità? Quell'utente parla di perdita di qualità
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:46   #12
matt996sps
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kevlar82 Guarda i messaggi
Io non avendo queste grandi conoscenze, non capisco se ciò che dice quell'utente è una verità o si sbaglia.
E' vero, ma dobbiamo anche intendere cosa vuol dire qualità.
Per i video amatoriali delle vacanze, anche se te li guardi su un 50" full hd, sinceramente rimarrai estasiato dalla bellezza delle immagini della hv30 anche se il tuo filmato è passato dalla riconversione di Final Cut. Se i tuoi sono lavori professionali e li vedremo al cinema prossimamente, meglio noon riconvertire nel formato Apple Intermediate Codec che usa Final Cut.

La vera "fregatura" di Apple in questo momento, è che è tremendamente complicato creare un bluray con sopra i filmati editati da final cut. Dovremo aspettare che esca un lettore Apple bluray oppure un iMac col lettore integrato per avere dei sw che lo gestiscano nativamente.

Matteo
matt996sps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:04   #13
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Caspita, che brutta notizia..e non posso lavorare sul video nativo? Nemmeno con iMovie? Non devo fare nulla di professionale però sono pignolo in queste cose...e mi darebbe fastidio sapere che potrei ottenere di più.
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 03:06   #14
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ciao

L'utente di avmagazine dice:
Quote:
L'unico modo per fare HDV con apple è quello di collegare la videocamera al computer ed acquisire con fc. Per chi come me l'operazione di acquisizione la salta completamente (in quanto io catturo su hard disk e non uso i nastri) l'unica soluzione è quella di convertire i files.
Per quello che ho capito, il problema di quell'utente è che utilizza dei file già registrati su hard disc (utilizza probabilmente una videocamera con hard disc e non con nastro)
Questi generano dei tipi di file che Final cut evidentemente non supporta.

Se hai una telecamera a nastro HDV invece, e importi direttamente da finalcut, non dovrebbero esserci i problemi da lui riportati.
Le videocamere professionali sony e canon attualmente utilizzano tutte nastri HDV, quindi a livello di qualità dell'immagine, questo sistema è sicuramente migliore che la registrazione direttamente su hard disc.

Nella fascia + bassa delle telecamere consumer invece trovi la possibilità di comprare telecamere che registrano sia suu hard disc che su nastro... ovviamente dovrai rivolgerti a quelle su nastro HDV.

Purtroppo non posso garantirtelo al 100%, perchè non ho mai fatto questa operazione direttamente, ma da quello che si capisce dovrebbe essere così.

Altro problema riscontrato da quell'utente è l'assenza di un masterizzatore blue ray per apple... e questo mi pare non sia del tutto corretto, visto che il nuovo Toast (un programma di masterizzazione per mac) supporta la masterizzazione di blue ray... purtroppo non saprei dirti se collegando un masterizzatore blu-ray esterno, questo venga supportato.

Per finire devi sapere che su mac si può attualmente installare windows legalmente e senza difficoltà....
Quindi il mio consiglio è quello di prendere lo stesso un mac, e al limite se proprio non funziona, installarci windows.

Poi decidi tu

Sarebbe cmq un peccato farsi condizionare nell'acquisto da un singolo utente che si lamenta, quindi ti consiglio di informarti magari anche in altri forum, possibilmente in lingua inglese.

ciao!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:27   #15
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
up
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 18:08   #16
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Ciao darkel, grazie per la risposta. Ho ordinato venerdì il nuovo imac 3,06ghz. Spero solo che non riporti il difetto di cui si parla nella sezione hardware. Per quanto riguarda la videocamera, ho una canon hv30, è una hdv, quindi a nastro, per cui non dovrebbero esserci problemi.

Per il bluray è ancora presto per me, non avrei le possibilità economiche per aggiornare tutta la catena video.
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:15   #17
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Bene spero vada tutto bene, quando ti arriva magari facci sapere se funziona bene con la canon!
Ciao!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v