|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ese_25062.html
Il sistema di memorizzazione olografica di InPhase Technologies in spedizione il prossimo mese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
il successore del blueray in pratica. tutto sta a vedere quanto calerà di prezzo e la durata del supporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Vintage
Sembra di tornare indietro di 20 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
molto interessante! speriamo di vederli effettivamente presto sul mercato , anche a 18000 dollari, l'importante è che arrivino.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Sapevo di questa tecnologia già da un po' e sapevo che era già bella e pronta per il mercato, doveva solo arrivare il momento buono!
Certo non credevo fosse così presto.. il BR sta cominciando solo ora a prendere piede.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Che sia il vero successore dei sistemi di backup su nastro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 86
|
Un'altro supporto ottico su disco!!! Basta voglio tutto sulle SSD, che imho saranno molto più vantaggiosi sia in termini prezzo/capienza e capienza/dimensioni, ma il gioco si aprirà veramente fra solo fra 2 anni. Saranno di nuovo le case cinematografiche a scegliere, ma mi sa che la universal ha già cominciato a farlo preferendo per il futuro le SSD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
si parla di sistemi di storage in ambito enterprise non di supporti per l'home theatre. che poi gli ssd costino meno di un supporto ottico la vedo mooolto dura (a regime ovviamente)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Buono per lo storage enterprise, ma prima che arrivi ad essere diffuso deve perdere il supporto a cartuccia che sicuramente ora ha perchè sarà ultra delicato, ma si spera faccia come il blu ray e trovino delle sostanze chimiche per ridurre la possibilità di graffi e rotture del disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Da ciò che si legge sembra che questa tecnologia garantisca una notevole durabilità dei dati..
Se è vero è una cosa ottima per tutti! All'inizio chiaramente sarà solo per realtà aziendali ma presto approderà in ambito home.. Non so che effetti può avere sull'industria del cimema, non credo lo sceglierà come supporto standard: un film in fullhd occupa max 50 gb, questo disco ne tiene 300 minimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
mi affascina molto questa tecnologia,ma mi chiedo se per 300GB olografici ci vogliono 18000$ di masterizzatore-lettore
ma con 18000$ piu' 180$ di disco,quanti HD in raid ti prendi ![]() tanto piu' che solo con il prezzo del disco olografico,ti ci prendi quasi un HD da un teraB...bho ![]() vabbe' "se mai si comincia" direte voi,ma l'evoluzione procede anche con le alternative ormai il futuro e' scritto,gigalan in fibra o wireless per le interconnessioni,e ssd(qualunque sia la tecnologia)per le memorie il mercato dei sottobicchieri Brd compreso non hanno piu' un futuro(imho) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
|
lol, io mi aspettavo già le chiamate in oloconferenza alla star wars.. invece è "solo" per masterizzare i dati!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Perché dici che il futuro è scritto? Quante volte abbiamo creduto di avere in mano la tecnologia del futuro e poi è saltato tutto? Per esempio il blue ray costava la stessa cifra quando era in sviluppo... oppure chi ci dice che il futuro è sulle SSD visto che il silicio comincia a scarseggiare un po'? Magari la tecnologia del domani sarà quella, magari no, mai chiudere le porte. Oltre al fatto che le memorie SSD sono affidabili fino ad un certo punto, una memorizzazione ottica tridimensionale garantisce di certo più affidabilità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
180$ ci prendi 3 hd da 500 in raid, e stai sicuto al 99% che i dati nn li perdi, e ti risparmi 18000$ di lettore!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
ma non dischi estraibili, non sono neanche da paragonare agli hd. Vanno confrontati solo ed esclusivamente con le unità a nastro.
Così dopo archivi 300 Gb alla volta e li metti via, oppure fai un backup settimanale. Sono per i dati per i quali non è importante la disponibilità immediata, ma la conservazione nel tempo. Ed in questo caso gli hd non sono la soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
ma cosa c'entra il blueray? questa è roba per ambienti enterprise mica consumer..
in ambito enterprise non sono delle grandi cifre |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
è una tecnologia appena uscita...180$ per 300gb imho non sono nemmeno tanti se paragonati al costo dei primi blue ray da 25gb. dategli tempo come a tutto il resto..ad ogni modo credo che sia una tecnologia davvero interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Questo potrebbe essere il punto di svolta dello storage.
Mi servono dati sulla longevità del supporto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
ma qualcuno di voi usa un DAT? non credo...questo vuole sostituire le riegstrazioni su nastro, cosa c'entrano SSD e Blu Ray?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
|
Magari farà la "fine" del primo masterizzatore CD&DVD della Pioneer. A gennaio 2001 era l'unico nel mercato in grado di masterizzare sia CD-R sia DVD-R. Costava circa 10.000 $. L'estate dello stesso anno era già sceso intorno ai 3.000 $. Alla fine dell'anno il prezzo si era dimezzato, e già s'iniziava a trovare sotto i 1.000 $. Sette anni dopo, un masterizzatore costa 25-30 €.
Andrà così anche con questi nuovi dischi? Il tempo risponderà.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.