Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2008, 11:55   #1
StarBlazers
Senior Member
 
L'Avatar di StarBlazers
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
Evitare il caricamento della batteria con alimentatore collegato al pc portatile (sen

Insomma ,la mia domanda e come da subject , il tutto per evitare di accorciare la vita della batteria del mio portatile , ma allo stesso tempo evitare di staccarla ed attaccarla ogni volta che si ricarica totalmente e non ho necessita di usarla perche posso alimentarmi da rete elettrica .......
Uso Xp professional,esiste un modo via software che tenendo collegato batteria ed alimentatore mi escluda la ricarica della batteria senza necessariamente staccarla dal portatile? Grazie!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir !
StarBlazers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 15:43   #2
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Che io sappia non esiste, ma aspetta il parere di qualcun altro
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 15:59   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
ma scusa quando è carica al 100% se ne sta li buona, perchè devi bloccare la ricarica... le cariche parziali non rovinano assolutamente le batterie li-ion, solo le scariche troppo profonde, e il calore, quindi se il tuo note scalda parecchio meglio toglierla proprio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 11:45   #4
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma scusa quando è carica al 100% se ne sta li buona, perchè devi bloccare la ricarica... le cariche parziali non rovinano assolutamente le batterie li-ion, solo le scariche troppo profonde, e il calore, quindi se il tuo note scalda parecchio meglio toglierla proprio
Li-Ion non è sinonimo di "batteria inattaccabile"... ovvero eterna. Anche le piccole ricariche che il notebook gli da ogni volta che si scarica di qualche punto percentuale ne aiutano il deterioramento.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:39   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Li-Ion non è sinonimo di "batteria inattaccabile"... ovvero eterna. Anche le piccole ricariche che il notebook gli da ogni volta che si scarica di qualche punto percentuale ne aiutano il deterioramento.
in teoria se il circuito di ricarica è fatto bene una volta che la carica è al 100% dovrebbe staccarsi e isolare la batteria, se questa si autoscarica ok deve ricaricarla ma tipo si scarica di un 1% dopo un giorno... inoltre le li-ion soffrono gli estremi di carica/scarica, tipo se sono testate per 500 cicli completi, se uno le scarica del 20% poi le ricarica e così via i cicli diventano 5000 se non di più...

tutto questo solo se, ripeto, i circuiti sono fatti bene, però non ho mai misurato un notebook non so... ho misurato alcuni cellulari, mp3, pda e le batterie venivano caricate e scaricate correttamente, solo un motorola c330 mi ha dato problemi infatti la batteria durava pochi mesi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 23:36   #6
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in teoria se il circuito di ricarica è fatto bene una volta che la carica è al 100% dovrebbe staccarsi e isolare la batteria, se questa si autoscarica ok deve ricaricarla ma tipo si scarica di un 1% dopo un giorno... inoltre le li-ion soffrono gli estremi di carica/scarica, tipo se sono testate per 500 cicli completi, se uno le scarica del 20% poi le ricarica e così via i cicli diventano 5000 se non di più...

tutto questo solo se, ripeto, i circuiti sono fatti bene, però non ho mai misurato un notebook non so... ho misurato alcuni cellulari, mp3, pda e le batterie venivano caricate e scaricate correttamente, solo un motorola c330 mi ha dato problemi infatti la batteria durava pochi mesi...
Intendevo ciò che dicevi tu, ovvero che la batteria viene isolata, ma si autoscarica da sola man mano che passa il tempo, e sotto una certa soglia viene nuovamente caricata. Non sono un esperto, ma non mi fido del discorso dei 500/5000 cicli a seconda di quanto viene scaricata. Ho sempre visto che una batteria ricaricata DEL TUTTO quando SCARICA (che non vuol dire morta, perchè l'apparecchio si spegne prima che la batteria sia completamente "vuota") ha una durata maggiore rispetto a cariche e scariche non complete. Questo a prescindere che sia Li-Ion o NiMh o NiCd... anche se ovviamente le Li-Ion soffrono di meno.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 00:19   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
non ho i link sottomano ma se posso spiegare in termini terra-terra in queste batterie ci sono dei cristalli che si allargano o stringono quando vengono caricati o scaricati. se si allargano o stringono troppo si rovinano, un po come un muscolo che si strappa. quindi tenerli più o meno sempre alla stessa dimensione ne prolunga la vita

prova empirica che ho fatto, un cellulare tenuto dal 2002 collegato al pc come modem e ancora funziona bene con la batt originale...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v