Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 00:54   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
[CONSIGLIO] Antiviurs di rete con 10 licenze!

Salve a tutti
in un ufficio dove ci sono 10pc, che antivirus consigliate?
pensavo al nod, ma vorrei un sistema centralizzato, 1 pc che controlla tutto il resto, che ne dite?
Ora montano norton corporate ma non mi soddisfa!
grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 07:55   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ciao, anch'io ho disinstallato il Symantec Corporate, su una lan un pochino più grande della tua (circa 800 clients e 30 server.... ), adesso siamo passati al nod32 ed è uno spettacolo. Ha raggiunto l'apice (non ho ben capito se ha dimostrato d'essere affidabile o a screditato symantec.... a voi l'ardua sentenza ) rilevando numerosissimo malware sui pc su cui era installato il symantec, ma su uno in particolare ne ha beccati 60 tondi tondi.

Comunque, da indagini di mercato fatte all'epoca (verso novembre dicembre scorso), per i tuoi 10 clients il parco è vasto, e comprende alcuni tra i migliori. Te ne cito alcuni tra i migliori che mi vengono in mente:

Avira
F-Secure
Kaspersky
Nod32
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:40   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ciao, anch'io ho disinstallato il Symantec Corporate, su una lan un pochino più grande della tua (circa 800 clients e 30 server.... ), adesso siamo passati al nod32 ed è uno spettacolo. Ha raggiunto l'apice (non ho ben capito se ha dimostrato d'essere affidabile o a screditato symantec.... a voi l'ardua sentenza ) rilevando numerosissimo malware sui pc su cui era installato il symantec, ma su uno in particolare ne ha beccati 60 tondi tondi.

Comunque, da indagini di mercato fatte all'epoca (verso novembre dicembre scorso), per i tuoi 10 clients il parco è vasto, e comprende alcuni tra i migliori. Te ne cito alcuni tra i migliori che mi vengono in mente:

Avira
F-Secure
Kaspersky
Nod32
ciao
no personalmente avrei voluto mettere nod32, solo che non so quale prendere...
preferireri metterne 1 centralizzato in modo che lui decide scansioni o company, se metto un virus su un pc quello centrale me lo dice, scarica gli aggiornamenti lui...
non ho capito se nod lo fa (ma presumo di si) e come lo fa
grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:55   #4
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Nod32 funziona esattamente così.
Ha il suo Server, che provvede ad accentrare su di sè, sia gli aggiornamenti che poi provvede a ridistribuire ai client, sia i log e le operazioni effettuate sui client.

Io mi trovo molto bene, sappi che però non è proprio una "passeggiata" configurarlo. Se non siete molto esperti, vi consiglio di contrattare (inserire nel contratto d'acquisto quindi) subito un training adeguato.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 12:02   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
nod32 lo fa, c'è una componente che fa da server quindi preleva gli aggiornamenti dai server di eset, li installa in locale e poi li distribuisce ai client..
così anchele impostazioni da distribuire ai vari client che sono salvate su xml se non erro.

la stessa cosa dovrebbe farla anche avira e kaspersky
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:07   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
nod32 lo fa, c'è una componente che fa da server quindi preleva gli aggiornamenti dai server di eset, li installa in locale e poi li distribuisce ai client..
così anchele impostazioni da distribuire ai vari client che sono salvate su xml se non erro.

la stessa cosa dovrebbe farla anche avira e kaspersky
si, non ho problemi a configurarlo (almeno penso ma voglio dire non penso che sia così difficile =) ) solo che non avevo visto una versione esatta sul sito in quanto trovavo solo la 3 e basta =)
invece dal vecchio sito mi ricordavo che c'erano molte versioni addiritturaanche per server exchange ecc ecc
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v