Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 18:11   #1
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
problema cavetto S/PDIF...

ho cambiato una 7500 con una nuova 8600gt...tutto bene,molto contento...poi ho notato che mi rimane inutilizzato un cavetto spdif..a che serve? e' indispensabile?

sul manuale della scheda dice di collegarlo all'header spdif-out della mobo e alla scheda...tutto chiaro,vado sul manuale della mobo e vedo che il connettore spdif-out e' di forma diversa rispetto all'header nero del cavetto!!

allora ho pensato che non era il caso di riaprire il case...

a che diavolo serve sto cavetto malefico???
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:23   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Sei sicuro di aver trovato questo cavo insieme alla scheda video?
S/PDIF e' il cavo che "serve" l'audio digitale alle periferiche che lo possono leggere (tipicamente amplificatori).

Forse ho capito. La tua scheda video ha anche l'uscita HDMI.
Il cavo HDMI ha, in digitale, sia l'audio che il video.
Al che quel connettore S/PDIF interno servirebbe per portare tale segnale audio proprio alla scheda video, che lo trasferirebbe inalterato sulla HDMI.
Al che, se non usi la HDMI, puoi dimenticare il cavetto interno S/PDIF.
Ho vinto?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:28   #3
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Sei sicuro di aver trovato questo cavo insieme alla scheda video?
S/PDIF e' il cavo che "serve" l'audio digitale alle periferiche che lo possono leggere (tipicamente amplificatori).

Forse ho capito. La tua scheda video ha anche l'uscita HDMI.
Il cavo HDMI ha, in digitale, sia l'audio che il video.
Al che quel connettore S/PDIF interno servirebbe per portare tale segnale audio proprio alla scheda video, che lo trasferirebbe inalterato sulla HDMI.
Al che, se non usi la HDMI, puoi dimenticare il cavetto interno S/PDIF.
Ho vinto?
abbiamo vinto tutti e due!!!!!!! TU hai perfettamente indovinato (c'e' anche l'adattore HDMI...che non uso/usero'....) IO posso dormire tranquillo stanotte senza sognare il case che mi sta inseguendo per divorarmi!!!


GRAZIE MILLE
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:57   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Bene. Birra allora.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:56   #5
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Scusate un attimo se mi intrometto ma volevo chiedervi una cosa:

Ho una 7600 GS con uscita nativa HDMI.Imoltre,sempre sulla scheda video sono presenti una DVI Dual Link,una S-Video ed un ingresso S/PDIF.

Adesso,premesso che non ho ancora una TV LCD da collegare tramite HDMI,volevo sapere se il cavetto S/PDIF e' indispensabile per veicolare l'audio sull'HDMI oppure no.....Perche' la mia scheda madre e scheda video non hanno questo S/PDIF......
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:15   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Tranquillo, la discussione era finita da un po'.
Puoi spiegarti meglio? Queste 2 frasi non sono compatibili
Quote:
sempre sulla scheda video sono presenti una DVI Dual Link,una S-Video ed un ingresso S/PDIF
...
Perche' la mia scheda madre e scheda video non hanno questo S/PDIF
Indipendentemente da tutto l'uscita HDMI ha all'interno anche il segnale audio, che serve per poter ascoltare SUL TELEVISORE l'audio del segnale video che si sta guardando.
Quindi, se si vuole usare questa feature, e' necessario che il segnale audio arrivi alla scheda video, in un componente che evidentemente assembla insieme il segnale video (generato dalla scheda video stessa) e il segnale audio proveniente dalla scheda audio (integrata o meno nella mainboard non importa)
Quindi la scheda audio dovra' poter uscire con un segnale/interfaccia compatibile con quello in ingresso della scheda video, qualunque esso sia.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:49   #7
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Tranquillo, la discussione era finita da un po'.
Puoi spiegarti meglio? Queste 2 frasi non sono compatibili
Hai ragione.Volevo dire che la scheda video ha l'entrata per il S/PDIF,mentre la scheda madre non possiede questa entrata.


Quote:
Indipendentemente da tutto l'uscita HDMI ha all'interno anche il segnale audio, che serve per poter ascoltare SUL TELEVISORE l'audio del segnale video che si sta guardando.
Quindi, se si vuole usare questa feature, e' necessario che il segnale audio arrivi alla scheda video, in un componente che evidentemente assembla insieme il segnale video (generato dalla scheda video stessa) e il segnale audio proveniente dalla scheda audio (integrata o meno nella mainboard non importa)
Quindi la scheda audio dovra' poter uscire con un segnale/interfaccia compatibile con quello in ingresso della scheda video, qualunque esso sia.
Grazie,sei stato molto esaustivo e chiaro,ho capito tutto!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v