Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 19:46   #1
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
DTT pay per view funzionamento tecnico

Non riesco a capire come funziona il pay per view di La7 o Mediaset Premium.
Come fanno a mandarti le ricariche? A farti comprare il singolo evento e di conseguenza a passarti una chiave per decriptarlo?
Anche perchè l'antenna trasmittente lavora sicuramente in broadcast.
Tutto mi sarebbe chiaro se il DVB fosse full duplex, ma dubito che lo sia anche visto i sistemi tramite i quali riceviamo il segnale DVB non dovrebbero permettere una comunicazione full duplex.
Qualcuno mi può illuminare in merito?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 00:49   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il decoder si deve collegare alla spina telefonica , tramite un modem invia e riceve tutto quello che gli serve
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:40   #3
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
il decoder si deve collegare alla spina telefonica , tramite un modem invia e riceve tutto quello che gli serve
Io il mio decoder non ce l'ho assolutamente attaccato alla spina del telefono e il DVB anche mediaset premium funziona benissimo..
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 16:38   #4
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
la butto lì.

Ogni scheda ha un codice univoco.

Quando fai un'acquisto, l'antenna mediaset/la7 invia un segnale che dice "la scheda col codice
PINCOPALLINO è autorizzata a vedere questa partita".

Ovvio che TUTTI i decoder riceveranno quel segnale, ma verrà accettato solo dal decoder con la scheda giusta.

Credo.
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 17:42   #5
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da rxd8s Guarda i messaggi
la butto lì.

Ogni scheda ha un codice univoco.

Quando fai un'acquisto, l'antenna mediaset/la7 invia un segnale che dice "la scheda col codice
PINCOPALLINO è autorizzata a vedere questa partita".

Ovvio che TUTTI i decoder riceveranno quel segnale, ma verrà accettato solo dal decoder con la scheda giusta.

Credo.
Io faccio l'acqusito ma se non c'è un canale di ritorno come faccio a segnare di averlo effettuato?
La stessa cosa potrebbe funzionare per le ricariche: ma per quanto tempo dovrei mandare un segnale in broadcast per segnalare che la determinata tessera ha avuto una ricarica se non posso confermare di averla ricevuta?
E questo mi comporterebbe uno spreco enorme di banda perchè dovrei mandare per lungo periodo i dati per tutti quelli che fanno la ricarica.
Smentiscimi pure se ti sembra che il mio ragionamento non fili

Ultima modifica di gjues:-) : 17-04-2008 alle 17:45.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 18:24   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-) Guarda i messaggi
Io faccio l'acqusito ma se non c'è un canale di ritorno come faccio a segnare di averlo effettuato?
La stessa cosa potrebbe funzionare per le ricariche: ma per quanto tempo dovrei mandare un segnale in broadcast per segnalare che la determinata tessera ha avuto una ricarica se non posso confermare di averla ricevuta?
E questo mi comporterebbe uno spreco enorme di banda perchè dovrei mandare per lungo periodo i dati per tutti quelli che fanno la ricarica.
Smentiscimi pure se ti sembra che il mio ragionamento non fili
per quello che so, è proprio così.. infatti se non erro, per fare le ricariche ti chiedono di accendere il decoder, in modo da ricevere i dati tipo la ricarica.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:55   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
http://en.wikipedia.org/wiki/Multimedia_Home_Platform

Fa tutto un software contenuto sulla scheda che viene eseguito dal decoder....

OTA trasmettono i dati delle ricariche (sono meno dati di quel che si pensi e molto compressi all'interno del segnale) e quando compri un evento in realtà è un semplice sistema di abilitazione interno alla carta.

Il brutto del sistema è che per poter sfruttare il tutto bisogna avere un decoder mhp, e ciò esclude le tv con entrata PCMCIA che sono moltissime
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 20:38   #8
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Mhp dubito fortemente perchè ho letto che i nuovi televisori vengono venduti con un cam in grado di decodificare mediaset premium e la7 come questa

Posso capire che i dati non siano tanti ma è necessario continuare a trasmetterli. Mi spiego meglio se io richiedo una ricarica e non sintonizzo immediatamente il box non credo che questa vada persa. Quindi come minimo ogni ricarica dovrà essere spedita per un po' di giorni di seguito (come minimo una decina a mio parere). Supponiamo che nell'arco di quei giorni vengano fatte 10000 ricariche. Se non erro una tessera avrà 13 cifre che implicano come minimo 7byte a cui vanno aggiunti bit di ridondaza per criptatura e controllo sull'errore e i bit che indichino di quanto ricaricare. Supponiamo di starci in 20byte che per 10000 ricariche sono 1.6Mbit/s di banda. Che effettivamente non sono tanti. Però diciamo che ogni canale Mediaset Premium in teoria deve trasmettere 1.6Mbit di dati extra.
Potrebbe funzionare come ragionamento.
Edit: però questo implicherebbe che non dovrebbe essere troppo difficile crackare il digitale terrestre perchè basta fare in modo che la tessera sia abilitata al determinato evento. Non credo che sia impossibile.

Ultima modifica di gjues:-) : 17-04-2008 alle 20:49.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v