|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Pattinaggio artistico
Chiedo lumi e consigli.
Prossimo week-end avrò l'occasione di fotografare uno spettacolo di pattinaggio artistico (su rotelle). Giovedì ci sono le prove generali, dovrei poter parteciparvi e aver modo di fare delle prove, e saprò anche in che posizione ci metteranno (spero a bordo pista). Intanto che aspetto i consigli dei saggi, mi rifaccio gli occhi con i meravigliosi scatti di Patriota al palaghiaccio... ![]() P.S. I pattinatori/trici sono in tutto un centinaio, fra cui alcuni campioni mondiali, quindi dovrebbero prevedere sia scene collettive, che parti da solisti. Canon 30D + 70-200/2.8 (+ tamron 17-50/2.8 e 50/1.8) Si accettano anche e sopratutto consigli tattico/logistici e aiuti per inquadrature (con/senza ombre, soggetti centrali o meno, scatti verticali/orizzontali, etc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Vabè, mi do consigli da solo
![]() Ho visto gli scatti di Patriota del pattinaggio su ghiaccio, molte sono a 1/400, tempi un po' più lunghi se gli atleti sono fermi (con questi tempi la resa mi sembra buona). Quasi sempre con compensazione -2/3EV, ISO ovviamente 1600.. Ho visto che ha usato sia misurazione Partial che Spot. La partial permette una composizione più "libera", la spot costringe a tenere il soggetto al centro, croppando poi in post (avendo avuto l'accortezza di lasciare abbastanza aria intorno). La posa più naturale sembra quella verticale, l'orizzontale quando capitano figure particolari.. La difficoltà maggiore è imbroccare l'esposizione, evitando le bruciature in quei pochi barlumi di luce che ci sono, e cercando di esporre correttamente gli atleti.. quindi non saprei se andare completamente in manuale (ma è rischioso, specie con luci di scena molto varie), oppure con una priorità di apertura (sempre che ci sia abbastanza luce, altrimenti nonostante il -1EV, mi scatterà sempre con tempi troppo lunghi). A questo punto non mi resta che scattare in TV.. (?) Quindi ISO 1600, spot/partial, tempo 1/400 di base, poi variabile a seconda delle esigenze.. ci può stare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Qualche foto dalla prova generale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21977875 Domenica bis.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.