Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 07:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Come attaccare una centrale nucleare

giovedì 10 aprile 2008

Roma - Quali disastrose conseguenze potrebbero scaturire da un attacco informatico? È davvero possibile introdursi nel sistema di un impianto di energia nucleare con un'operazione di social engineering? Ieri, alla RSA Conference 2008, si è discusso proprio di questo. L'intervento di un noto esperto di sicurezza ha riportato alla luce uno dei problemi più caldi dell'era di Internet: la protezione informatica degli impianti industriali.



Ira Winkler, presidente della società di sicurezza ISAG, che proprio ieri ha illustrato al pubblico di San Francisco come introdursi nel sistema di una centrale. Secondo l'esperto, sarebbe fin troppo semplice riuscire a penetrare nei server di controllo di una centrale attraverso pochi passi. Lo stesso Winkler sostiene di essere riuscito a penetrare più volte in uno di questi sistemi.

Il procedimento descritto prevede in un primo momento l'impostazione di un web server che scarichi contenuti spyware nei computer di chi lo visita. Nella fase successiva si procede all'azione di social engineering vera e propria, attraverso l'invio di email ad hoc ai dipendenti della centrale. Tali messaggi dovrebbero contenere l'hyperlink allo spyware del web server. Infine si aspetta che l'infezione si diffonda. Winkler assicura che il metodo in questione è stato testato più volte e che fornirebbe nella maggior parte dei casi il completo accesso al sistema target. L'accesso agli impianti consentirebbe di accedere in tutta tranquillità alle schermate video e alla manipolazione dei cursori.

Il timore di un attacco che possa in qualche modo compromettere la stabilità di una centrale nucleare appare quanto mai fondato. Ancor più preoccupante è la velocità con la quale è stata condotta l'intrusione. Winkler sostiene che la preparazione all'attacco possa essere effettuata in un giorno, mentre l'intrusione vera e propria potrebbe essere condotta nell'arco di pochi minuti.

Di norma si ritiene che i computer di controllo delle centrali siano dotati di avanzati sistemi di protezione, ma spesso accade che quegli stessi server siano basati su Windows NT e possano accedere a internet come qualsiasi PC casalingo. L'esperto di sicurezza ha infine mostrato un inquietante video a testimonianza della pericolosità di un attacco verso un impianto di questo genere.


http://www.youtube.com/watch?v=fJyWngDco3g

Alessandro Lucarelli


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v