Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 13:44   #1
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Permessi su partizioni e cartelle

Ciao a tutti, ho appena installato Ubuntu 7.10, ma ho un problema con i permessi: non riesco a scrivere in nessuna cartella.
Se vado nelle proprietà di una cartella di Ubuntu, e poi su Permissions, mi viene fuori: "You are not the owner, so you can't change these permissions".
Non capisco proprio dove stia il problema...

Cercando su Google ho scoperto che per cambiare i permessi bisogna editare il file stab. Vi incollo il suo contenuto:
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
# /dev/sda3
UUID=b69c82d8-ba99-411c-b926-a7eeb440b793 /               xfs     defaults        0       1
# /dev/sda2
UUID=6e1b821e-c408-42cb-b6d4-221bf469902e /boot           ext2    defaults        0       2
# /dev/sda5
UUID=fea8b735-c0f6-428d-9871-af2947f6704d /dati           xfs     defaults        0       2
# /dev/sda1
UUID=559DB01EBF5E1E14 /media/sda1     ntfs    defaults,umask=007,gid=46 0       1
# /dev/sda6
UUID=bc764f56-3826-445e-b224-e2e860726eef none            swap    sw              0       0
/dev/scd1       /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0
/dev/scd0       /media/cdrom1   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto,exec 0       0
Come vedete ho creato una partizione /boot in ext2 e una /dati in XFS.
Devo cambiare qualcosa in questo file? O il problema è altrove?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:06   #2
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Come non detto, ho risolto con il comando:
Codice:
chmod 0777 /*
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:56   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
[Spero che non si trattasse di cartelle di sistema]: nessun disastro irrecuperabile, ma è come scoperchiare la casa per far girare aria...

Cavolo, ho letto di fretta: /*, davvero fantastico!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 08-04-2008 alle 20:43. Motivo: Orpo!
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 09:27   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania Guarda i messaggi
Come non detto, ho risolto con il comando:
Codice:
chmod 0777 /*
hai risolto????? ora, se ti becchi un virus con l'istruzione
Codice:
 rm -rf /*
ti cancella per intero linux..... contento tu

Ah dimenticavo... basta qualcuno che ti vuole fare un dispetto.....(magari hai disattivato pure il firewall, no?)

Ultima modifica di DeusEx : 08-04-2008 alle 09:29.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 09:58   #5
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Ciao a tutti, ho appena installato Ubuntu 7.10, ma ho un problema con i permessi: non riesco a scrivere in nessuna cartella.
creati una cartella per i dati sul desktop o da un'altra parte e usa solo quella.. Scrivere nelle cartelle di sistema non serve, se non in casi eccezionali. De-winzozzizzati!
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 19:50   #6
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Calma ragazzi, sono nuovo di Linux! Sto cercando di de-winzozzizzarmi , ma lasciatemi prendere un po' la mano...

Ho capito la cagata che ho fatto, è che sono abituato ad usare Windows e lì le cartelle di sistema si possono manipolare, quindi pensavo fosse un'anomalia quando invece non lo era...

Tornando al problema, il motivo per cui volevo fare tutto questo è che ho creato una partizione /dati (che per motivi che non vi sto a spiegare dovevo tenere separata dalla /home), alla quale però non riuscivo ad accedere.
Col senno del poi, ho capito che avrei dovuto fare soltanto:
Codice:
chmod 0777 /dati
In definitivamente le uniche cartelle che devo poter manipolare liberamente sono /home e /dati.

Ora che ho fatto la frittata, però, con che comando posso tornare alla situazione di partenza?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 19:57   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania Guarda i messaggi
Come non detto, ho risolto con il comando:
Codice:
chmod 0777 /*

Evidentemente non ti rendi conto di aver fatto una cosa da suicida.
Prova a leggerti qualche manuale sulla sicurezza per linux.
Non so come tu possa tornare indietro, forse è meglio se reinstalli.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 20:18   #8
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Evidentemente non ti rendi conto di aver fatto una cosa da suicida.
Prova a leggerti qualche manuale sulla sicurezza per linux.
Non so come tu possa tornare indietro, forse è meglio se reinstalli.
Ora sì che me ne rendo conto, purtroppo quando l'ho fatto non lo sapevo, credevo che l'utente principale dovesse avere permessi su tutto...

Non esiste una specie di "comando inverso" di chmod 0777, in modo da ripristinare la situazione di partenza?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:12   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Alla prima risposta non avevo letto bene!!!

Una volta che TUTTI i permessi di sistema sono stati distrutti non si torna indietro facilmente...

Se rivuoi un sistema sano credo non resti che reinstallare.

Esistono script di recupero che sono in grado di ricostruire i permessi, ma è necessario avere eseguito prima un backup di tutto l'albero dei permessi o avere a disposizione un sistema IDENTICO da sfruttare come sorgente, cosa quasi impossibile fuori da un laboratorio con tanti pc gemelli.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:25   #10
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Alla prima risposta non avevo letto bene!!!

Una volta che TUTTI i permessi di sistema sono stati distrutti non si torna indietro facilmente...

Se rivuoi un sistema sano credo non resti che reinstallare.

Esistono script di recupero che sono in grado di ricostruire i permessi, ma è necessario avere eseguito prima un backup di tutto l'albero dei permessi o avere a disposizione un sistema IDENTICO da sfruttare come sorgente, cosa quasi impossibile fuori da un laboratorio con tanti pc gemelli.
Azz...
Però sul forum di Ubuntu un utente, mi pare piuttosto competente, mi ha risposto:
Quote:
comunque poco male perche non avendo usato l'opzione ricorsiva non hai cambiato i permessi a tutte le directory e file del file system, ma solo ai file e directory contenute in / ... ti consiglio di ripristinarli al loro valore originale.
Che ne dite? Che cos'è l'opzione ricorsiva?

Cmq, se sfoglio il filesystem, alcune cartelle sono ancora bloccate: /dev, /proc, /sys.
Tutte le altre sono "scrivibili".
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:27   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Però, ora che ci penso bene, senza la flag ricorsiva (-R) potresti essere salvo... proviamo a controllare.

Con ls -la /boot che cosa ottieni?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:29   #12
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Ma, però ora che ci penso bene, senza la flag ricorsiva (-R) potresti essere salvo... proviamo a controllare.

Con ls -la /boot che cosa ottieni?
Ottengo questo:
Codice:
total 17461
drwxrwxrwx  4 root root    1024 2008-04-07 15:19 .
drwxrwxrwx 22 root root    4096 2008-04-08 16:06 ..
-rw-r--r--  1 root root  424317 2007-10-15 03:39 abi-2.6.22-14-generic
-rw-r--r--  1 root root   75311 2007-10-15 03:39 config-2.6.22-14-generic
drwxr-xr-x  2 root root    1024 2008-04-07 15:19 grub
-rwxrwxrwx  1 root root 7464756 2008-04-07 15:19 initrd.img-2.6.22-14-generic
-rw-r--r--  1 root root 7124250 2007-10-16 01:26 initrd.img-2.6.22-14-generic.bak
drwxr-xr-x  2 root root   12288 2008-04-07 15:02 lost+found
-rw-r--r--  1 root root  103204 2007-09-28 12:06 memtest86+.bin
-rw-r--r--  1 root root  823535 2007-10-15 03:39 System.map-2.6.22-14-generic
-rwxrwxrwx  1 root root 1764280 2007-10-15 03:39 vmlinuz-2.6.22-14-generic
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:31   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ok, come ti hanno già suggerito, sei salvo!

Un attimo che ti raccolgo i comandi per risistemare le directory in root.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 08-04-2008 alle 22:09.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:40   #14
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Ok, come ti hanno già suggerito, sei salvo!

Un attimo che ti raccolgo i comandi per risistemare le directory in root.
Fiuuuu... aspetto, grazie!

A dire il vero formattare non sarebbe stata una tragedia perché ho appena installato Ubuntu, però farlo proprio ora che ho configurato tutto, un po' mi avrebbe seccato...
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:02   #15
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
chmod 755 bin boot etc home initrd lib lost+found media mnt root sbin srv usr var

Per controllare tutto posta ls -la /
Però devo mettere anche '/' prima di ogni cartella, giusto? Se no mi dice "no such file or directory"...
Ho provato con gli slash e ora il comando ls -la mi dà:
Codice:
total 3180
drwxrw-rw- 44 p    p       4096 2008-04-08 22:50 .
drwxr-xr-x  4 root root      22 2008-04-08 16:01 ..
drwxrwxrwx  3 p    p         25 2008-04-08 15:33 .adobe
drwxrwxrwx  9 p    p       4096 2008-04-08 00:14 .amsn
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-08 00:00 amsn_received
drwxrwxrwx  4 p    p       4096 2008-04-08 23:01 .aMule
-rw-r--r--  1 p    p    3114416 2008-04-08 20:56 amule-adu_gutsy_i386.deb
-rwxrwxrwx  1 p    p       3154 2008-04-08 22:30 .bash_history
-rwxrwxrwx  1 p    p        220 2008-04-07 15:16 .bash_logout
-rwxrwxrwx  1 p    p       2298 2008-04-07 15:16 .bashrc
drwxrwxrwx  3 p    p         20 2008-04-07 13:22 .cache
drwxrwxrwx  5 p    p         91 2008-04-07 14:23 .config
drwxrwxrwx  3 p    p         24 2008-04-07 15:27 .dbus
-rwxrwxrwx  1 p    p         28 2008-04-08 15:24 .dmrc
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Documenti
-rwxrwxrwx  1 p    p         16 2008-04-07 13:22 .esd_auth
drwxrwxrwx  7 p    p        154 2008-04-08 22:34 .evolution
lrwxrwxrwx  1 p    p         26 2008-04-07 15:16 Examples -> /usr/share/example-content
drwxrwxrwx  3 p    p         17 2008-04-07 13:46 file:
drwxrwxrwx 12 p    p       4096 2008-04-08 22:48 firefox
drwxrwxrwx  2 p    p       4096 2008-04-08 17:11 .fontconfig
drwxrwxrwx  4 p    p        100 2008-04-08 13:52 .fullcircle
drwxrwxrwx  5 p    p         44 2008-04-08 22:35 .gconf
drwxrwxrwx  2 p    p         24 2008-04-08 22:58 .gconfd
drwxrwxrwx 22 p    p       4096 2008-04-08 13:34 .gimp-2.4
-rwxrwxrwx  1 p    p          0 2008-04-08 22:49 .gksu.lock
drwxrwxrwx  4 p    p         45 2008-04-08 11:57 .gnome
drwxrwxrwx 12 p    p       4096 2008-04-08 22:34 .gnome2
drwx------  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 .gnome2_private
drwxrwxrwx  2 p    p         30 2008-04-08 22:50 .gstreamer-0.10
-rw-r--r--  1 p    p         92 2008-04-08 22:35 .gtk-bookmarks
-rwxrwxrwx  1 p    p         83 2008-04-07 13:22 .gtkrc-1.2-gnome2
-rw-------  1 p    p       2310 2008-04-08 22:35 .ICEauthority
drwxrwxrwx  2 p    p         33 2008-04-08 11:57 .icons
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Immagini
drwxrwxrwx  3 p    p         83 2008-04-08 12:04 .kde
drwxrwxrwx  3 p    p         18 2008-04-07 13:22 .local
drwxrwxrwx  3 p    p         25 2008-04-08 15:33 .macromedia
drwxrwxrwx  3 p    p         43 2008-04-08 12:09 .mcop
-rwxrwxrwx  1 p    p         31 2008-04-08 12:09 .mcoprc
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Modelli
drwxrwxrwx  4 p    p         64 2008-04-08 15:32 .mozilla
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Musica
drwxrwxrwx  3 p    p       4096 2008-04-08 22:34 .nautilus
-rwxrwxrwx  1 p    p      42523 2008-04-07 23:22 nautilus-debug-log.txt
-rwxrwxrwx  1 p    p        566 2008-04-07 15:16 .profile
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Pubblici
drwxrwxrwx  2 p    p         58 2008-04-08 12:04 .qt
-rw-r--r--  1 p    p       1853 2008-04-08 22:50 .recently-used.xbel
drwxrwxrwx  2 p    p         91 2008-04-08 20:57 Scrivania
-rwxrwxrwx  1 p    p          0 2008-04-07 13:51 .sudo_as_admin_successful
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 16:31 .themes
drwxrwxrwx  4 p    p         30 2008-04-07 16:31 .thumbnails
drwxrwxrwx 12 p    p       4096 2008-04-08 22:11 thunderbird
drwxrwxrwx  3 p    p         61 2008-04-08 13:52 .thunderbird
drwxrwxrwx  3 p    p         63 2008-04-08 20:57 .Trash
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-08 13:02 .update-manager-core
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 .update-notifier
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 13:22 Video
drwxrwxrwx  2 p    p          6 2008-04-07 19:04 .w3m
-rwxrwxrwx  1 p    p        120 2008-04-08 15:24 .Xauthority
-rw-r--r--  1 p    p       5964 2008-04-08 22:50 .xsession-errors
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:06   #16
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
No, quella è la tua home, metti / alla fine: ls -la /

Tra l'altro sono abbastanza abbioccato, ma mi sono accorto che pure la mia root sul portatile ha un paio di permessi fuori posto!
C'hai ragione per lo slash, scusa ma sono davvero stanco...

Ecco tutti i diritti al loro posto:
chmod 755 /bin /boot /etc /home /initrd /lib /media /mnt /root /srv /usr /var /sys /sbin

[ poi sbin dev'essere:
chmod 750 /sbin
] Non è così usualmente, in sistemi desktop da problemi.

per finire lost+found (se esiste):
chmod 700 /lost+found
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 08-04-2008 alle 22:27. Motivo: Imprecisioni dovute a paranoie...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:17   #17
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
No, quella è la tua home, metti / alla fine: ls -la /

Tra l'altro sono abbastanza abbioccato, ma mi sono accorto che pure la mia root sul portatile ha un paio di permessi fuori posto!
C'hai ragione per lo slash, scusa ma sono davvero stanco...

Ecco tutti i diritti al loro posto:
chmod 755 /bin /boot /etc /home /initrd /lib /media /mnt /root /srv /usr /var /sys

poi sbin dev'essere:
chmod 750 /sbin

per finire lost+found:
chmod 700 /lost+found
Tutto ok tranne lost+found, mi dice "no such file or directory".
Cmq mi sembra tutto a posto, ora tutte le cartelle hanno un lucchetto sopra.
Vai pure a dormire , grazie mille per l'aiuto!!

Cmq ecco il risultato:
Codice:
total 65
drwxrwxrwx  22 root root  4096 2008-04-08 16:06 .
drwxrwxrwx  22 root root  4096 2008-04-08 16:06 ..
drwxr-xr-x   2 root root  4096 2008-04-07 15:19 bin
drwxr-xr-x   4 root root  1024 2008-04-07 15:19 boot
lrwxrwxrwx   1 root root    11 2008-04-07 15:02 cdrom -> media/cdrom
drwxrwxrwx  24 root root  4096 2008-04-08 21:47 dati
drwxr-xr-x  13 root root 14260 2008-04-08 23:10 dev
drwxr-xr-x 114 root root  8192 2008-04-08 23:11 etc
drwxr-xr-x   4 root root    22 2008-04-08 16:01 home
drwxr-xr-x   2 root root     6 2007-10-16 01:17 initrd
lrwxrwxrwx   1 root root    33 2008-04-07 15:19 initrd.img -> boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
drwxr-xr-x  17 root root  8192 2008-04-07 15:19 lib
drwxr-xr-x   9 root root   131 2008-04-08 23:10 media
drwxr-xr-x   2 root root     6 2007-10-08 12:47 mnt
drwxrwxrwx   2 root root     6 2007-10-16 01:17 opt
dr-xr-xr-x 134 root root     0 2008-04-09 01:10 proc
drwxr-xr-x   2 root root     6 2008-04-07 18:15 prova
drwxr-xr-x   9 root root  4096 2008-04-08 14:53 root
drwxr-x---   2 root root  8192 2008-04-07 15:19 sbin
drwxr-xr-x   2 root root     6 2007-10-16 01:17 srv
drwxr-xr-x  12 root root     0 2008-04-09 01:10 sys
drwxrwxrwx  11 root root  4096 2008-04-08 23:11 tmp
drwxr-xr-x  12 root root   123 2008-04-08 00:13 usr
drwxr-xr-x  16 root root  4096 2008-04-08 00:11 var
lrwxrwxrwx   1 root root    30 2008-04-07 15:19 vmlinuz -> boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:23   #18
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Tutto ok, ma mi sono ricordato che la restrizione dei permessi 750 sulla sbin del server l'ho fatta tempo fa per paranoia; alcuni programmi in Kde (e credo anche in Gnome) necessitano di permessi da utente, quindi correggo per l'ultima dannata volta:

chmod 755 /sbin

e tutto sarà come prima.

Notte!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:26   #19
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Tutto ok, ma mi sono ricordato che la restrizione dei permessi 750 sulla sbin del server l'ho fatta tempo fa per paranoia; alcuni programmi in Kde (e credo anche in Gnome) necessitano di permessi da utente, quindi correggo per l'ultima dannata volta:

chmod 755 /sbin

e tutto sarà come prima.

Notte!
Benissimo, grazie ancora.
Notte.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v