|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
[FREGATURA EURONICS] CHIEDO AIUTO :)
Ciao a tutti, oggi sono andato da Euronics a cercare una nuova tv.. volevo un full hd 32 pollici 100hz e samsung se possibile
![]() Allora il commesso mi ha orientato sul samsung LE 32A756R1F 899€ e guardando sul cartellino c'era scritto chiaramente 100hz... Io ho chiamato la mia ragazza per fare una ricerca su internet dei prezzi e mea culpa non gli ho fatto controllare se lo davano 100hz anche su internet dando per scontato che il commesso e il cartellino non mentissero... Vengo al dunque.. l'ho montato vado su internet e vedo che non è 100hz.. Ora cosa devo fare? io ovviamente non lo voglio.. Come funziona in questi casi? a me sa quasi di truffa sinceramente.... Ditemi voi che fareste.. p.s. Consigliatemi anche una tv che sia appunto 32 pollici 100hz e full hd da usare per ps3 e pc e sky hd.. Dato che se me la sostituiscono voglio andare sul sicuro.. Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Entro un tot di giorni (15 se non sbaglio) puoi portarlo indietro e farti rimborsare o farti fare almeno un buono (sempre se non sbaglio).
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo - 27yo
Messaggi: 2188
|
Quote:
Art. 128. Ambito di applicazione e definizioni 1. Il presente capo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di somministrazione nonche' quelli di appalto, di opera e tutti gli altri contratti comunque finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricare o produrre. 2. Ai fini del presente capo si intende per: a) beni di consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne: 1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai; 2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata; 3) l'energia elettrica; b) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma 1; c) garanzia convenzionale ulteriore: qualsiasi impegno di un venditore o di un produttore, assunto nei confronti del consumatore senza costi supplementari, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene di consumo, qualora esso non corrisponda alle condizioni enunciate nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicità; d) riparazione: nel caso di difetto di conformità, il ripristino del bene di consumo per renderlo conforme al contratto di vendita. 3. Le disposizioni del presente capo si applicano alla vendita di beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa. Art. 129. Conformità al contratto 1. Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. 2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura; d) sono altresì idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti. 3. Non vi e' difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore. 4. Il venditore non e' vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che: a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza; b) la dichiarazione e' stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore; c) la decisione di acquistare il bene di consumo non e' stata influenzata dalla dichiarazione. 5. Il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo e' equiparato al difetto di conformità del bene quando l'installazione e' compresa nel contratto di vendita ed e' stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione. Art. 130. Diritti del consumatore 1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9. 3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. 4. Ai fini di cui al comma 3 e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell'entità del difetto di conformità; c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. 5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali. 7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 6; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. 8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene. 9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 6, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo. 10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. Art. 131. Diritto di regresso 1. Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva. 2. Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, può agire, entro un anno dall'esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato. Art. 132. Termini 1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. 2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato. 3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. 4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente. se c'è qualche difficoltà non farti problemi a dirgli che se fa storie chiami la finanza e vediamo chi ha ragione,basta solo tirargli un pò le orecchio e vedrai come smettono di fare i furbi.Inoltre,perchè spendere tutti sti soldi per un 32 pollici full hd?sul 32 pollici non ha senso,il fullhd va bene già almeno per un 37-40 pollici.
__________________
Pc Dell Inspiron 1750 Postazione --> Ps3 80Gb+Ps4 Slim 1Tb +Samsy UE55D8000+Ampli Onkyo TX-NR509+Casse B&W+Sub Yamaha PSN NETEYE TRATTATIVE POSITIVE Mattimag, Hyper83, Mpd_Psycho, Maxb81, Pisuke_2K6, Karnak, Gimax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quoto sell e ti chiedo, ma ti piace cosi tanto l'effetto 100hz? sai che è solo un effetto, cioè la tv riceve segnali al massimo a 60hz e non a 100 come un monitor?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
intanto ringrazio tutti per le risposte.. quindi sto tranquillo e posso cambiarlo a quanto dite..
per quanto riguarda la qualita del televisore non saprei.. come scritto sopra consigliatemene uno veramente buono.. o addirittura ditemi se è il caso magari di tenere questo.. Io vorrei un 100hz.. stando ai demo di paragone fra 50 e 100 non cè davvero paragone.. ma non sono ferratissimo.. quindi consigliatemi voi e io mi fido ![]() Ultima modifica di Bidduzzo : 14-03-2009 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
Se vuoi un bel 32pollici, prendi philips 9603 oppure pioneer krl 32(tutto prefetto solo angolo di visione discreto). comunque con quella cifra + 110€ ti prendevi un 42G10 neoPdp panasonic che si mangia tutto quello che c'è in giro attualmente, (kuro pdp esclusi ovviamente).
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Di solito le grandi catene ti lasciano una settimana di tempo per sostituire il prodotto, quindi non dovresti avere problemi. Comunque la TV che hai preso è un buon prodotto, non dare troppa importanza all'assenza dei 100hz.
Beh è da vedere, mi sembra che i nuovi Panasonic non siano ancora arrivati nei negozi, nè sono disponibili recensioni, per cui prima di dire che si mangiano tutto il resto aspetterei un attimo, soprattutto in ambito videoludico. Inoltre il prezzo di listino del 42" dovrebbe essere 1299€, anche se poi online si troverà sicuramente a meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
i 100hz a me non piacciono e credo non piaceranno nemmeno a te.
detto ciò, vai a fartelo cambiare per una questione di principio ![]() e magari prendi un plasma di quelli buoni ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
buongiorno, ora mi doccio e vado..
l'unico dubbio che mi è rimasto è se esiste un prodotto che non costi troppo di più che mette daccordo tutti.. cioè diciamo il best buy del momento.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6166
|
Quote:
- http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w5500 - http://www.pioneer.it/it/products/62...32V/index.html Ma ne capisco poco di TV ..non vorrei consigliarti male ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Il Pioneer è ottimo, uno dei migliori LCD sul mercato, su AVMagazine c'è la recensione del 37":
http://www.avmagazine.it/articoli/te...37v_index.html Il Sony sulla carta sembra altrettanto valido, però deve ancora uscire per cui prima di comprarlo ad occhi chiusi aspetterei qualche recensione/opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
senno se ripiegassi sul 40 stessa marca stesso modello del mio solo che ha i 100hz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Quote:
Quote:
Oh, credo anch'io che i nuovi Panasonic saranno TV validissimi, così come lo era la gamma precedente, ma da qui a dire "si mangiano tutto il resto" come se fossero due spanne sopra, quando in realtà non li ha ancora visti nessuno, mi pare un pò eccessivo. Piuttosto la buona notizia è che il prezzo di listino del 42" G10 è sceso a 1199, che è veramente interessante. Ultima modifica di Filippo75 : 17-03-2009 alle 11:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 223
|
Quote:
QUI le caratteristiche... E comunque per il 100Hz la differenza è sostanziale nei video con molti movimenti, tipo partite di calcio, oppure ora aspetto la F1, o comunque film molto movimentati... L'unico problema del 100Hz è che lo devi disabilitare con PS3 e xbox perchè causa rallentamenti... PS: io ho una PS3, e ho scoperto che è l'unica console compatibile con l'ambilight... bellissimo!! ![]() Ultima modifica di davide.oasis87 : 15-03-2009 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 480
|
cioè tu un giorno ti gira che vuoi comprare una tv lcd da un migliaio di euro e esci di casa senza uno straccio di informazioni, entri nel primo centro commerciale e ti fidi del primo commesso che capita?
ma loooooooooool sei il numero uno ![]() e io pirla che passo le settimane a confrontare modelli, review e giro più e più store per fare paragoni.. poi i 100hz fanno schifo, sono finti, roba per allocchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
|
no ero informato e volevo appunto il samsung ma su tanti siti lo danno per 100hz.. compreso sul libretto fornito ad euronics..
Comunque alla fine sono andato e mi hanno sostituito la tv senza problemi scusandosi anche se la colpa è di samsung che ha fornito appunto il libretto sbabliato (che ho visto coi miei occhi) Ho preso il 40 pollici che è stupendo...(apparte la rotellina del telecomando ![]() Ultima modifica di Bidduzzo : 15-03-2009 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3180
|
per questo devi andare sul forum di avmagazine, è d'obbligo
__________________
Laptop: MacBook 13" 4gb ram, HP Pavilion 15" dv6-1350sl MP3: iPod Nano 1st gen, iPod Touch 1st gen HDTV: Sharp LC-46X20E Console: Xbox360 Elite 120gb, Playstation3 120gb Volante: Logitech Driving Force GT Sintoamplificatore: harman/kardon AVR147 Diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano - Ventimiglia
Messaggi: 2372
|
Quote:
confermo che i 100hz rendono solo in certe situzioni: nei giochi migliora notevolmente fifa09 e pochi altri giochi..per il resto meglio disabilitarli a mio modesto parere! ciao
__________________
Desktop: Intel E8400 | Asus P5QL-Pro | Corsair XM2 Twin 2x2gb (800mhz) | ATI Shappire 4670 | Seagate 750Gb 7200 | Asus VW222U Macbook Air 11" 128Gb Mid 2011 - iPhone 5 16Gb White - Moto G LTE - iPod Nano 6g 8Gb - iPad Mini Retina 4G 32Gb Gray Xbox One | Xbox Live ID: castatop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.