Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 18:49   #1
Nemevalensis
Senior Member
 
L'Avatar di Nemevalensis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 507
Problema Velocità Raid 0

Salve a tutti.
Ho da poco messo su un sistema composto da 4 hd in raid 0.
I quattro hd in questione sono:
2x wd raptorx da 150gb sata150 da 16mb di cache (sata1 e sata2)
2x barracuda da 250gb sata300 da 32mb di cache (sata3 e sata4)

Gli hd sono in raid 0 a coppie, quindi 2 configurazioni raid.
La scheda madre utilizzata è la ASUS maximus formula.
Per altri componenti che ritenete fondamentali al problema guardate in firma.
Secondo voi sono normali questi risultati?






Cosa potrei fare per aumentare la velocità dei raptor che mi sembra quella che non va?
__________________
CoolerMaster Cosmos S | LC Monolith 1200W | Intel® Xeon® 45nm E3310/4320MHz@CoolIT Freezone Elite 1,28vcore 9x480 22°C | ASUS Maximus Formula x38i bios rev. 1102 vdrop mod | OCZ FleX XCL 2Gb PC2-9600@1152MHz 5-5-5-12 2T 2.2 vdimm | Sapphire HD3870 x2 1024Mb@VisionTeK bios@Crossfire 825/1910MHz@CoolIT Freezone + EK-FC 3870 X2 27°C | 2x WD RaptorX 150GB 10.000 rpm Raid 0 | 2x Seagate Barracuda 250GB 7200.2 32mb Raid 0 | Creative X-Fi Fatal1ty Pro | Samsung 226BW 22" 3000:1 2ms

Ultima modifica di Nemevalensis : 28-03-2008 alle 18:54.
Nemevalensis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 21:52   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Da Intel Matrix Storage Manager verifica se la cache write back è abilitata. Nel secondo array penso proprio di no. La velocità del primo array è nella norma, i Raptor (se ben ricordo) vanno a ca. 85mb/sec al massimo, quindi sei nella norma. Una cosa che io non avrei fatto è un array da 300gb, troppo grande....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 21:56   #3
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
la forza dei raptor è il seek time...gli altri 2 dischi hanno un transfer rate un po' più alto ma anche access time molto più alto.
secondo me comunque è tutto nella norma.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 00:11   #4
Nemevalensis
Senior Member
 
L'Avatar di Nemevalensis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Da Intel Matrix Storage Manager verifica se la cache write back è abilitata. Nel secondo array penso proprio di no. La velocità del primo array è nella norma, i Raptor (se ben ricordo) vanno a ca. 85mb/sec al massimo, quindi sei nella norma. Una cosa che io non avrei fatto è un array da 300gb, troppo grande....
chiedo scusa per l'ignoranza ma cos'è esattamente la cache write-back e a cosa serve in pratica? Non è abilitata su nessun array. Vi posto uno screen fatto con hd tach



grazie per la risposta
__________________
CoolerMaster Cosmos S | LC Monolith 1200W | Intel® Xeon® 45nm E3310/4320MHz@CoolIT Freezone Elite 1,28vcore 9x480 22°C | ASUS Maximus Formula x38i bios rev. 1102 vdrop mod | OCZ FleX XCL 2Gb PC2-9600@1152MHz 5-5-5-12 2T 2.2 vdimm | Sapphire HD3870 x2 1024Mb@VisionTeK bios@Crossfire 825/1910MHz@CoolIT Freezone + EK-FC 3870 X2 27°C | 2x WD RaptorX 150GB 10.000 rpm Raid 0 | 2x Seagate Barracuda 250GB 7200.2 32mb Raid 0 | Creative X-Fi Fatal1ty Pro | Samsung 226BW 22" 3000:1 2ms
Nemevalensis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 00:23   #5
Nemevalensis
Senior Member
 
L'Avatar di Nemevalensis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
la forza dei raptor è il seek time...gli altri 2 dischi hanno un transfer rate un po' più alto ma anche access time molto più alto.
secondo me comunque è tutto nella norma.
dai test che sto facendo sto giungendo anch'io a questa conclusione, anche perchè in termini prestazionali la differenza si vede (caricamento os, applicazioni, giochi, decompressione files). Volevo solo esser certo di non aver commesso qualche errore e magari non riuscire a sfruttare a pieno le potenzialità dei raptor, anche perchè diciamo che un raid da 320gb che mi è costato un euro a giga non è poco.
grazie ancora per le vostre risposte e se avete consigli da darmi sono ben accetti visto e considerato che sono i miei primi raid
__________________
CoolerMaster Cosmos S | LC Monolith 1200W | Intel® Xeon® 45nm E3310/4320MHz@CoolIT Freezone Elite 1,28vcore 9x480 22°C | ASUS Maximus Formula x38i bios rev. 1102 vdrop mod | OCZ FleX XCL 2Gb PC2-9600@1152MHz 5-5-5-12 2T 2.2 vdimm | Sapphire HD3870 x2 1024Mb@VisionTeK bios@Crossfire 825/1910MHz@CoolIT Freezone + EK-FC 3870 X2 27°C | 2x WD RaptorX 150GB 10.000 rpm Raid 0 | 2x Seagate Barracuda 250GB 7200.2 32mb Raid 0 | Creative X-Fi Fatal1ty Pro | Samsung 226BW 22" 3000:1 2ms
Nemevalensis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 14:11   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il grafico HD tach dei Barracuda è strano, non deve andare a zig-zag ma dev'essere una curva abbastanza dolce che parte da circa 160 MB/s
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 17:45   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Nemevalensis Guarda i messaggi
chiedo scusa per l'ignoranza ma cos'è esattamente la cache write-back e a cosa serve in pratica? Non è abilitata su nessun array. Vi posto uno screen fatto con hd tach



grazie per la risposta
La differenza è questa: (io uso 2 segatae 7200.7 80gb)

cache abilitata



cache disabilitata




Guarda la differenza della barra rossa sotto. Con cache abilitata migliora anche un pò il trasfer rate max, i due "buchi" è perchè su 'sto raid c'è il s.o.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 19:29   #8
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Ciao io ho due HD samsung da 160gb sata2 in raid0 con il controller integrato nella mia nuova mobo gigabyte ga790x ds4 ho fatto il test con hd tach e ho circa 220mb/s di burst rate e 100mb/s di avarange rate trattandosi di un raid i valori non sono troppo bassi sopratutto per il primo valore non dovrei essere oltre i 300 essendo sata2? grazie delle info!
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 20:15   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus86 Guarda i messaggi
Ciao io ho due HD samsung da 160gb sata2 in raid0 con il controller integrato nella mia nuova mobo gigabyte ga790x ds4 ho fatto il test con hd tach e ho circa 220mb/s di burst rate e 100mb/s di avarange rate trattandosi di un raid i valori non sono troppo bassi sopratutto per il primo valore non dovrei essere oltre i 300 essendo sata2? grazie delle info!
Allora, facciamo un pò di chiarezza: il burst rate praticamente è la velocità della cache dei dischi, non quella di lettura/scrittura reale. Infatti se vedi il mio 1° grafico è a 1.25gb/sec, che è ottenibile con 8 o 9 Seagate 15k rpm scsi in raid0. I tuoi 100mb/sec di average sono pochini, prova a postare l'immagine di hdtach che vediamo.... Da tenere presente poi che i 300mb/sec del sata2 sono la velocità massima supportabile dal canale, non quella che i dischi collegati hanno. Se un disco va a 80mb/sec, che lo colleghi ad un sata1 o un sata2 sempre 80mb/sec farà....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 20:39   #10
Nemevalensis
Senior Member
 
L'Avatar di Nemevalensis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 507
screen dopo abilitazione cache write-back:


RaptorX


Barracuda
__________________
CoolerMaster Cosmos S | LC Monolith 1200W | Intel® Xeon® 45nm E3310/4320MHz@CoolIT Freezone Elite 1,28vcore 9x480 22°C | ASUS Maximus Formula x38i bios rev. 1102 vdrop mod | OCZ FleX XCL 2Gb PC2-9600@1152MHz 5-5-5-12 2T 2.2 vdimm | Sapphire HD3870 x2 1024Mb@VisionTeK bios@Crossfire 825/1910MHz@CoolIT Freezone + EK-FC 3870 X2 27°C | 2x WD RaptorX 150GB 10.000 rpm Raid 0 | 2x Seagate Barracuda 250GB 7200.2 32mb Raid 0 | Creative X-Fi Fatal1ty Pro | Samsung 226BW 22" 3000:1 2ms
Nemevalensis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 22:41   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
già meglio
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:02   #12
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
@shingo

Ok.. allora premetto che i due dischi sono Samsung 160GB HD160JJ 8MB che da quel che ho letto in giro non brillino per performance.

Come scheda madre ho una nuova Gigabyte GA790X DS4 con controller raid integrato( non so il modello preciso) e sul raid vi è installato il sistema operativo.

Posso fare qualcosa per migliorare oppure sbaglio in qualche settaggio? Tnx

__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 20:14   #13
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Credo tu abbia ancora la cache disabilitata. Per migliorare puoi fare ben poco. Quel che non va bene è avere un'unica partizione da 320gb, avresti dovuto creare la prima, quella per il s.o., da 40/60gb, non di più...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 20:32   #14
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Come faccio ad abilitare questa cache? per quanto riguarda la partizione ne ho fatta una da 100gb con so e i restanti per i dati va bene? Quindi considerando la cache da 8mb i dati sono normali? aspetto tuoi consigli
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 21:52   #15
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus86 Guarda i messaggi
Come faccio ad abilitare questa cache? per quanto riguarda la partizione ne ho fatta una da 100gb con so e i restanti per i dati va bene? Quindi considerando la cache da 8mb i dati sono normali? aspetto tuoi consigli
se hai la ga 790x ,hai i dischi collegati al'sb 600 (ho lo stesso ) devi scaricarti dal sito dell'amd (chipset serie 7) raidxpert,installarlo, collegarti ad internet,avviare raidxpert,ti chiederanno id e password( admin x tutte e due)ed avrai la possibilità tramite una schermata di accedere alle funzioni avanzate del southbridge ed abilitare la cache,se hai problemi fammi sapere
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 22:45   #16
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
ok ho provato raidxpert ma la cache era appunto già abilitata disattivandola infatti il burst scende sotto i 200 credo a sto punto siano proprio i dischi... ho notato invece che è possibile abilitare la funzione NCQ a cosa serve? conviene?

sul sito della ati ho trovata una utility di nome amd chipset disk performance sapete di cosa si tratta per caso?
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:20   #17
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus86 Guarda i messaggi
ok ho provato raidxpert ma la cache era appunto già abilitata disattivandola infatti il burst scende sotto i 200 credo a sto punto siano proprio i dischi... ho notato invece che è possibile abilitare la funzione NCQ a cosa serve? conviene?

sul sito della ati ho trovata una utility di nome amd chipset disk performance sapete di cosa si tratta per caso?
non ho provato il chipset performance ,ma abiliterei il ncq, se migliora le prestazioni non saprei dirti ,l'hd però potrebbe lavorare meglio,prova,al limite non ci perdi niente
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v