Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 23:44   #1
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
hd 2.5 7200. cosa hanno che non va?

salve, io vorrei comprare un hd per notebook da 7200 giri e mi par di capire che esistono solo i modelli di hitachi e seagate... tuttavia ho notato che non sono facilmente disponibili nei vari negozi online. Mi sfugge forse qualche ragione particolare per cui questi hd veloci per nb non sono molto acquistati? presentano forse problemi?

grazie.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 11:15   #2
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
salve, io vorrei comprare un hd per notebook da 7200 giri e mi par di capire che esistono solo i modelli di hitachi e seagate... tuttavia ho notato che non sono facilmente disponibili nei vari negozi online. Mi sfugge forse qualche ragione particolare per cui questi hd veloci per nb non sono molto acquistati? presentano forse problemi?

grazie.
nei portatili e' preferibile avere una maggiore durata della batteria piuttosto che prestazioni elevate

i 7200 consumano di piu' dei 5400
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 23:07   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Quote:
Originariamente inviato da dorcon Guarda i messaggi
nei portatili e' preferibile avere una maggiore durata della batteria piuttosto che prestazioni elevate

i 7200 consumano di piu' dei 5400
Soprattutto a causa della disinformazione, come in questo caso , e del prezzo più alto anche del 30-40% in rapporto ai rispettivi tagli da 5400RPM.
Stamattina mi è arrivato l'Hitachi 7K100, 100GB, 7200RPM, interfaccia SATA.
Montato sul notebook da cui scrivo. Stasera ho fatto un test sulla durata della batteria: la durata praticamente è rimasta la stessa (circa 4 ore con wireless attivo e navigazione). Prima montava un Fujitsu 160GB a 5400RPM che adesso uso come disco esterno. Se c'è stato un aumento del consumo energetico, è stato davvero impercettibile.
L'unica vera differenza (oltre alle prestazioni naturalmente) è la rumorosità: l'Hitachi si sente molto di più rispetto al Fujitsu, che invece era praticamente muto anche in piena lettura/ scrittura.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 08:59   #4
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Oh ma tanto la mia batteria è già morta e comunque non mi serve granchè... il mio nb invece ha l'interfaccia ata.. e i tagli disponibili arrivano fino a 100gb, poco male tanto non me ne servono di più.
Piuttosto gomax, visto che l'hai appena preso, si nota la differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200?
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 10:33   #5
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Soprattutto a causa della disinformazione, come in questo caso , e del prezzo più alto anche del 30-40% in rapporto ai rispettivi tagli da 5400RPM.
Stamattina mi è arrivato l'Hitachi 7K100, 100GB, 7200RPM, interfaccia SATA.
Montato sul notebook da cui scrivo. Stasera ho fatto un test sulla durata della batteria: la durata praticamente è rimasta la stessa (circa 4 ore con wireless attivo e navigazione). Prima montava un Fujitsu 160GB a 5400RPM che adesso uso come disco esterno. Se c'è stato un aumento del consumo energetico, è stato davvero impercettibile.
L'unica vera differenza (oltre alle prestazioni naturalmente) è la rumorosità: l'Hitachi si sente molto di più rispetto al Fujitsu, che invece era praticamente muto anche in piena lettura/ scrittura.

Ciao
bhe se confronti 2 generazioni di hdd diverse e' chiaro che magari il tuo 5400 consuma un po' di piu' dei 5400 di adesso e il 7200 di adesso che hai comprato tu consuma di meno di un 7200 della stessa generazine del tuo 5400
ed ecco che ti trovi i consumi invariati

ma se guardi questo articolo sui dischi da 2,5" c'e' un confronto anche sui consumi
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...a_hard_disk-09
l'hdd che consuma di meno e' un 5400 da 160gb
0,5 in idle e 2,6 in load
l'hdd che consuma di piu' e' un 7200 da 100gb
1,7 in idle e 4,0 in load quindi piu' del triplo in idle e quasi il doppio in load
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 13:04   #6
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Oh ma tanto la mia batteria è già morta e comunque non mi serve granchè... il mio nb invece ha l'interfaccia ata.. e i tagli disponibili arrivano fino a 100gb, poco male tanto non me ne servono di più.
Piuttosto gomax, visto che l'hai appena preso, si nota la differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200?
La differenza la nota soprattutto chi usa applicazioni che usano intensamente il disco (editing audio/video, trasferimento ed elaborazione di grossi file, etc.). Nel normale uso domestico non si notano particolari miglioramenti, tra un recente 5400 e un "vecchio" 7200 l'incremento di velocità è minimo, mentre se confrontati con i nuovi 7k200 della Hitachi la differenza di prestazioni è più marcata.

Quote:
Originariamente inviato da dorcon Guarda i messaggi
bhe se confronti 2 generazioni di hdd diverse e' chiaro che magari il tuo 5400 consuma un po' di piu' dei 5400 di adesso e il 7200 di adesso che hai comprato tu consuma di meno di un 7200 della stessa generazine del tuo 5400
ed ecco che ti trovi i consumi invariati

ma se guardi questo articolo sui dischi da 2,5" c'e' un confronto anche sui consumi
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...a_hard_disk-09
l'hdd che consuma di meno e' un 5400 da 160gb
0,5 in idle e 2,6 in load
l'hdd che consuma di piu' e' un 7200 da 100gb
1,7 in idle e 4,0 in load quindi piu' del triplo in idle e quasi il doppio in load
Beh vedi in parte sono rimasto sorpreso anche per questo: il 7k100 che ho adesso è vecchiotto come modello (ha quasi 2 anni), mentre il 5400 che avevo montato sul notebook è molto più recente (sull'etichetta come data di produzione è indicata 23/09/2007); quindi ipotizzo che influisca anche la capienza dell'hd sulla durata della batteria.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v