Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 13:25   #1
alfeton
Member
 
L'Avatar di alfeton
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Gigabit Lan e router 10/100, come si fa?

ciao a tutti,
primo post e dovute presentazioni: perfettamente niubbo in materia, abbiate pazienza/pietà

Dopo circa 7 anni di lunga attesa, è in arrivo la tanto agognata linea adsl.
Sto già cercando il router, e penso di andare sul sicuro con il “mitico” Netgear dg834gt, su cui ho avuto modo di leggere parecchie info utili su questo forum.
Il discorso si complica per quanto riguarda l’infrastruttura di rete (che paroloni…..) che mi piacerebbe avere in casa.
Infatti vorrei cablare con cat6 e collegare i pc a 1gbit, ampiamente teorico, ma comunque qualcosa in più rispetto i 10/100mbit della ethernete “classica”…
E’ noto che lo switch integrato nel 834gt è un 10/100.
Quindi mi sono chiesto se è possibile prendere uno switch 1gigabit, collegare i pc con esso, e con un cavo incrociato entrare nel 834gt, che in pratica mi servirebbe solo per fornire la connessione internet.
Pensate sia fattibile o sto per cacciarmi direttamente dentro un pantano di guai?

Per chiarirci un po’ le idee, queste sarebbero le mie “esigenze” (altro parolone….):
- Collegare a internet 2 portatili, 2 pc fissi, 1 server.
- I portatili necessitano della sola connessione internet, chiaramente wireless.
- I pc necessitano della connessione internet e di trasferire molti dati tra essi e con il server
- Il server è proprio un server… un vecchio baraccone dismesso, che destinero’ h/24 per il mulo e come “grosso contenitore” per file e backup.
- Non posso stendere più di un cat6 per tratta, perche purtroppo diverse canalette sono condivise con gli altri servizi (luce antenna… chi più ne ha più ne metta…)
Allego schemino


Un sincero ringraziamento a chi volesse darmi qualche dritta, anche se si tratta di sconsigliare qualche cosa…
Immagini allegate
File Type: gif misto 100-1000.GIF (18.4 KB, 13 visite)
alfeton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:11   #2
diego_g_82
Senior Member
 
L'Avatar di diego_g_82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
Ora, a parte il costo degli switch gigabit, ma perchè cat6? Non andrebbero dei normali cat5 utp?

E comunque, puoi usare il router come tale collegandolo allo switch gigabit, si.
__________________
Ho fatto affari con: Sunris3, gargasecca, Rospaccio, Cali17, opendoor, marino7, mcriki, Mike73, danilus.
Mio account ebay: oltre novanta feedback positivi, 0 negativi
diego_g_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:41   #3
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
una gigalan un po' mal fruttata pero'
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 16:00   #4
alfeton
Member
 
L'Avatar di alfeton
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
ciao,

rispondo nell'ordine:
cercando il pinout di una rete gigabit, mi era parso di leggere che occorresse il cat6, ma se non è necessario, vada per il 5 o 5e...
in teoria la sigla cat non da informazioni circa l'ampiezza di banda?

come mai mal sfruttata? intendi dire che è troppo per quello che ci devo fare?

grazie ancora...
alfeton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 21:11   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
troppo nel senso che già hai dei colli di bottiglia sul router che è a 100 e sarebbe il meno, poi hai i portatili che se vanno in wireless non vanno certo in gigalan

e poi c'e' il discorso cavi (i cat6e sono raccomandati) e soprattutto il discorso storages
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 21:29   #6
svittol85
Senior Member
 
L'Avatar di svittol85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova
Messaggi: 546
Ciao ,io sono nella tua medesima situazione ed ho optato per la stessa scelta che hai fatto tu,con la sola differenza che ho qualche pc in piu e un solo portatile.
Sono felice possessore di un router wireless us robotics 9108 con collegato in cascata uno switch gigabit ethernet sempre us robotics a 16 porte (pagato un occhio 1 anno fa ) e devo dire che se tornassi indietro nn resterei con una rete 10/100 un minuto di piu. ah dimenticavo il tutto cablato in in cat 6e.
Nn hai nulla da temere in quello che vuoi fare.
L'unica cosa in cui nn mi sento di consigliarti in quanto nn sono molto ferrato è il fatto se devi disabilitare il servizio dhcp del router se magari usi il server come domain controller con funzionalità dhcp server.

Saluti
__________________
>>>ho concluso con: greio,longjohn1988,2063luigi,Lupin XXVII,ces53,max,avalon75, x2,alfaseti,snook,crash2k,laur_13,cherokee80,vortex99,thoby,myspace,shumyfast,alchimista1,
lizz,cabalist,ltroisi,dipanto,lamabbio,seb87,marcopau,bossolo,dominioincontrastato,wafa,viper63 <<<
svittol85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:45   #7
alfeton
Member
 
L'Avatar di alfeton
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
ok, grazie per i chiarimenti...
Forse siete un po' troppo avanzati!!
La mia ipotesi iniziale in realtà è molto, molto piu semplice!
Il server consideratelo alla stregua di un normalissimo pc, solo un po' più adatto per il funzionamento continuo. Ci girerà il muletto e basta, nessuna funzione avanzata anche perche, per il momento, non ne sarei in grado di comprenderne il funzionamento....

Per quanto riguarda i "colli", i portatili non devono girare in gigalan, infatti basta quel tanto di internet che addirittura non so se mi arriva la 640 anti digt divide o la 7mbit che propinano ora...

L'importante è il trasferimento di file tra i 3 pc (uno in pratica è il server), in cui mi piacerebbe ottenere qualcosa in più rispetto la rete standard.

Voglio dire, anche senza itnernet, una lan domestica l'avrei già potuta fare...

ma secondo voi il gioco vale la candela?
Chiaramente non posso prendermi switch “enterprise” da 3000 euro, dovro’ andare su questi “home” da 50/60… non mi aspetto certo prestazioni al 100% da gigalan, ma almeno un po’ di margine in più rispetto le reti standard.
Illusioni??
Cioè pensate “si +/- va” o “no, sta certo che è robaccia che non va nemmeno prendendola a scarpate…”
alfeton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:19   #8
svittol85
Senior Member
 
L'Avatar di svittol85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova
Messaggi: 546
Secondo me puoi benissimo affidarti ad un switch soho gigabit eth ,quelli che normalmente trovi anche da mediaworld o simili.Tipo con 40 euro ad un mio amico ho messo su il D-LINK DGS-1005D (5 porte ,lavora in full duplex,autosensing e altre solite menate) e lui ne è rimasto soddisfatto
anche perchè lo usa in ufficio e resta acceso 24 h su 24. magari se in un futuro avrai bisogno di un apparecchio piu performante al massimo avrai speso 40 euro che non è poi una cifra cosi esorbitante.

Ciao
__________________
>>>ho concluso con: greio,longjohn1988,2063luigi,Lupin XXVII,ces53,max,avalon75, x2,alfaseti,snook,crash2k,laur_13,cherokee80,vortex99,thoby,myspace,shumyfast,alchimista1,
lizz,cabalist,ltroisi,dipanto,lamabbio,seb87,marcopau,bossolo,dominioincontrastato,wafa,viper63 <<<
svittol85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:49   #9
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
lo usa ma che velocità riesce a fare ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:30   #10
alfeton
Member
 
L'Avatar di alfeton
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
brutte notizie…

purtroppo pare che papa sia fermamente intenzionato a prendere anche un pacchetto alice voce, con quel cesso di modem wifi incluso, e accrocchio dect salatino...

Quindi adesso le cose si complicano con quel maledetto ageggio che mi vorrebbero appioppare, e posso scordarmi il router wifi come dio comanda...

abbasso i maledetti accrocchi proprietari!!

per il discorso lan, logicamente andrei ancora con un cavetto a prelevare internet da una porta del router alice, a quanto pare un Pirelli , storica azienda produttrice di... router e non pneumatici
Ho anche visto al MediaWorld lo switch dlink DGS-1005D? C'è di meglio/peggio?

poi, e chiudo... lo chiedo a titolo di "formazione professionale": uno switch adatta sempre e indipendentemente la velocità di ogni SINGOLA porta rj oppure deve essere esplicitamente scritto?
Cioè posso avere un collegamento (teorico) di 1gbit laddove lo switch vede schede 1gbit e meno verso il router, o abbatte tutto alla velocità più debole??
Abbiate pazienza.. mai giocato con le LAN in vita mia fino ad ora..

Ultima modifica di alfeton : 19-11-2007 alle 10:05.
alfeton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:37   #11
alfeton
Member
 
L'Avatar di alfeton
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
a

Ultima modifica di alfeton : 18-11-2007 alle 19:53.
alfeton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:59   #12
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Com'è andata? Hai preso lo switch? Usi il router pirelli?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v