|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Ubuntu su hd esterno
ciao,
ho da poco un pc con Vista instalalto. Fino ad ora però avevo già un altro computer con ubuntu, e volevo mettere l'hard disk con linux come hard disk esterno su questo pc..... Ho letto che VMware è in grado di far passare da un sistema operativo all'altro senza riavvio, quello che non ho capito, è se posso passare da Vista al mio vecchio Ubuntu (con tutti i dati sopra) o poso solo far partirne uno ex novo.... Grazie in anticipo a tutti ciao ps: non so se sia normale, ma se collego l'hd con Ubuntu a computer avvia questo me lo riconosce (infatti mi dice è stata rilevata una nuova periferica) ma non fa vedere il contenuto e non appare proprio in Risorse del computer. Se però all'avvio del pc scelgo di fare il boot da quell'hd Ubuntu si avvia regolarmente...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Questo software crea dei PC virtuali sui quali ci puoi far girare i programmi ed i sistemi operativi che vuoi. Se hai un PC sufficientemente potente potrai virtualizzare anche in contemporanea XP, Vista, Ubuntu, ecc. pasasndo da un sistema operativo all'altro senza riavviare. Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
si effettivamente non ci avevo capito un gran che ma quello che fà mi và comunque bene......
Comunque come dicevo se faccio il boot di Ubuntu all'avvio del computer si avvia regolarmente.... Quote:
detto ciò, potrebbe funzionare VMWare con ubuntu su quel tipo di hd??? comunque grazie per la risposta ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
-) vmware (o virtualbox o altri programmi equivalenti) é un software di virtualizzazione, ossia per installare e usare sistemi operativi all'interno di macchine virtuali (guest) che funzionano all'interno di un sistema "reale" (l'host). Non hai quindi bisogno di nessun HW per installare un sistema virtuale con vmware & co. peró una volta funzionante puoi collegare periferiche al sistema virtuale. -) Vista non ti vede l'hd perché quando hai installato ubuntu l'hai formattato on un file system (ext2 o ext3) che Windows non riconosce da solo, ma ha bisogno di driver specifici. -) se colleghi l'hd -su cui hai installato ubuntu- attraverso un box esterno e gli fai fare il boot da usb é normale che si avvii normalmente. credo. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
scusate la deficienza, ma non ho capito una cosa,
per far partire ubuntu ad esempio, devo per forza scaricarlo e instalalrlo o posso far partire uno che ho già scaricato e installato su un altro hard disk?? perchè ho installato VMWare e una volta aperto nella voce download mi fà scaricare qualche programma (tra cui appunto ubuntu)... io non so se quel file che si può scaricare da lì è apposta per VMWare e quindi bisogna usare per forza quello o, come dicevo, posso far partire il "mio" di ubuntu...... grazie per la pazienza ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
-) se non ricordo male devo aver letto da qualche parte di procedure per virtualizzare sistemi installati in modo "classico". Se fattibile non é comunque una cosa banale. -) quale versione di vmware hai installato, server o player? Con la player non puoi creare macchine virtuali, solo aprire a far funzionare macchine virtuali giá esistenti. Sul sito di vmware c'é una sezione dove puoi fare il download di molte macchine virtuali create da altri utenti e disponibilizzate. Con la server puoi creare macchine virtuali; scegli il tipo di sistema guest, la dimensione del disco virtuale, quanta memoria allocare alla VM e via dicendo. Per installare il s.o. puoi poi usare un cd oppure dirgli di usare una immagine iso al posto del drive ottico. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
ho installato player.... ma mi sà che mi era più utile la versione server (anche se non ho capito tanto bene la differenza.....)
ma riguardo i driver che dicevi per far vedere a windows l'hard disk con linux (e viceversa), sai darmi qualche informazione in più? perché non saprei proprio come cercarli...... grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
scaricati una virtual appliance qualsiasi da qua http://www.vmware.com/appliances/ e aprila con vmware player, cosí almeno capisci cos'é una macchina virtuale. Per vedere le partizioni ntfs da linux non hai bisogno di niente, per scriverle devi installare il pacchetto ntfs-3g. Per vedere e scrivere le partizioni ext2/ext3 da windows devi installare un driver specifico, ad esempio http://www.fs-driver.org/ |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
perfetto grazie
ma una cosa, poteva essere MOOLTO utile virtualizzare un so di windows da ubuntu, si può fare??? tra le appliance non ho trovato niente, ma pensavo sia per il fatto che i so windows necessitano di licenza, ha differenza dei linux (che ci sono tutti)...... ma in teoria, inserendo il cd di vista, potrei virtualizzarlo su Ubuntu?? scusami se ho detto una baggianata mostruosa.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io ho sia una licenza di xp sia una di vista e ho virtualizzato entrambi. Certo che Vista non é un fulmine, mentre xp si destreggia egregiamente. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
ma (scusa ma non ho capito) è necessario avere la licenza di XP per virtualizzarlo su ubuntu o no?
Quote:
Ultima modifica di Polonio : 18-03-2008 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
non uso Vista (e nemmeno xp a dire la veritá), ma con in XP in dual boot non ci sono problemi. Vista usa un file system diverso da xp? |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
purtroppo non ho mai avuto xp....
Comunque ho installato il programma scaricato da http://www.fs-driver.org/, ho anche provato a riavviare ma non è cambiato niente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
dai un'occhio a questa faq http://www.fs-driver.org/faq.html#acc_ext3 io non ho tempo di leggere ora... |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
allora il programma che mi avevi consigliato tu mi dava problemi ed ho trovato e installato "linux reader" che funziona perfettamente........
Credo di aver trovato anche un alternativa a VMWare con Ubuntu (Wubi) che permette di installare ubuntu da windows come fosse una normale applicazione..... credo che sia quello che fà VMWare, ma Wubi fa solo quello.... tanto di s.o. con VMWare avrei instalalto solo Ubuntu....... Per l'inverso (windows su linux) invece leggevo che era più veloce VirtaulBox Secondo te come sono questi programmi? ciao Ultima modifica di Polonio : 18-03-2008 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Vedo che in poche ore la discussione è evoluta al meglio.
Bene. D'altronde con il grande Lutra si va sul sicuro. Aggiungo solo la mia personale esperienza con i driver per leggere EXT* da Windows. Io li ho usati su XP ma ne sono rimasto molto soddisfatto in passato, quando il PC con Debian aveva anchew XP. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Wubi non é proprio un virtualizzatore (per quello che ho capito, infatti non l'ho mai usato), infatti si installa Ubuntu sotto Windows come se fosse un programma, ma poi al boot bisogna scegliere quale sistema avviare, come in un sistema dual boot (smentitemi se dico ca@@ate). Di sicuro ne esistono altre "versioni", ad esempio per installare Debian invece di Ubuntu. Virtualbox per un uso desktop io lo preferisco a vmware, peró non credo che faccia molta differenza in termini di prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
Si grande perché sono alto e con una recente tendenza ad allargarmi, non per altro!
![]() ![]() ![]() piuttosto... fammi sapere come va la Intel mini itx quando arriva! ![]() Ultima modifica di Lutra : 18-03-2008 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
allora ho installato VirtualBox (su ubuntu) e adesso dovrei installare Vista....
secondo voi (te in pratica..), considerando che ho un comp. con 2 Gb di ram e in generale un Hardware abbastanza buono, è un casino installare Vista su questo Hd esterno?? Diciamo che l'unico motivo per cui ho Windows è perchè purtroppo non si può (o almeno è un casino) fare un bel pò di cose su Ubuntu.... con questa cosa della virtualizzazione dovrei non solo riuscire a far partire le applicazioni che mancano in linux, ma in pratica anche cercare di avere i pregi di Win senza (qualche) difetto....... credo (e spero) che se usando Win da ubuntu, i virus (che Win si prende SICURO) non vadano a danneggiare Linux.... al massimo mi "infettano" la virtualizzazione di Vista, ma CREDO basti disinstallarlo e reinstallarlo e tutto torna a posto....... in questo modo ne danneggio linux ne rompo le balle all'installazione di vista nell'hd interno.... questo almeno era la mia idea..... non so se nella pratica è così.... comunque grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Aridaie
![]() installare un sistema operativo in una macchina virtuale non vuol dire installarlo su un "disco esterno". La macchina virtuale sta tutta i due file praticamente, uno é di configurazione e l'altro é il vero disco virtuale (quindi della dimensione che hai scelto). Questi file (in particolare mi riferisco al disco virtuale) li puoi mettere dove vuoi, anche in una periferica esterna, peró occhio al transfer rate, potresti ottenere un sistema non rapidissimo. io ho provato a virtualizzare Vista in un portatile con core 2 duo T7200 e 2gb di ram (1gb allocato per Vista di cui 64mb per la scheda video virtuale) e le prestazioni non sono esaltanti... Quali sono le applicazioni di cui non trovi controparte su gnu/linux? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.