Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 17:59   #1
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
grossi problemi wireless in... Vista (che non c'erano su XP)

La mia esperienza è questa:

su un nuovo Dell XPS portatile con preinstallato Vista Home Premium riscontro enormi difficoltà nella gestione e nel collegamento del wireless (chip Intel 3945ABG).
Sono collegato al PC desktop (il quale ha XP) con una connessione "ad-hoc" con chiave Wep e IP fisso. Stessa connessione usata con successo da altri tre portatili, due con XP (con Zero configuration) e uno con Windows 2000 (con il programma del produttore, Netgear credo).

Ecco le questioni:

- Innanzitutto all'accensione del nuovo notebook, Vista non si connette automaticamente alla rete wireless (come fa XP e persino Windows 2000) ma bisogna ogni volta cliccare tra le reti disponibili in basso a destra nella barra (sperando che si connetta al primo colpo e non al secondo o terzo...)

- Quanto appena detto si verifica sempre e comunque, qualunque sia il tentativo di installare la rete, guidato o no. La chiave WEP non me la chiede più perché la rete è ormai salvata, però per connettermi devo comunque sempre cliccare io manualmente in basso a destra nella barra.

- Dopo essermi connesso con le difficoltà di cui sopra, posso navigare normalmente su internet (condivisa dal PC desktop) anche se x es. la connessione di MSN messenger cade molto più spesso di quanto accade con XP e l'apertura di pagine web mi pare più lenta.

- A connessione attivata riesco anche ad accedere alle cartelle condivise del desktop, PERO'... se tento per esempio di copiare un file delle dimensioni di alcune decine di MB dal notebook Vista al Desktop... rimane per molto tempo in attesa dicendo che sta calcolando il tempo... poi comincia ad andare (a una velocità ridicola, tipo 28Kb/s, e siamo in rete locale!) ma alla fine non completa l'operazione. La copia di file minuscoli dell' ordine di pochi KB funziona invece normalmente.

- Tutto ciò succede anche dopo aver tolto McAfee security preinstallato, e anche con segnale wireless superiore al 90%. Tutti i drivers sono aggiornati all'ultima versione disponibile.


Visto che con gli altri notebook (XP o Win2000) tutto va benissimo e la connessione non salta mai, mi chiedo perché Vista abbia tutti questi problemi.
In caso di problemi su XP si può passare tranquillamente da Zero configuration al programma di gestione del produttore del wireless (uno dei due funzionerà!) ma sotto Vista è persino difficile capire se è Vista che sta controllando il wireless o se è Intel ProWireless... poiché non ci sono chiare ed immediate opzioni per usare uno o l'altro come su XP.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie e saluti...
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:33   #2
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
beato te che riesci a navigare ad hoc con windows vista.. a me non c'è verso mi connette ma solo alla rete.. ma non mi da internet condiviso.. unica soluzione è il service pack1 con il quale ho risolto..
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 01:28   #3
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
service pack in versione beta pubblica, giusto? Tu che consiglieresti? Io preferisco aspettare la definitiva per non avere rogne (proprio adesso mi sono salvato in corner da un riformattone, grazie a un punto di ripristino di alcune ore fa! Il tutto dopo soli 5 gg che ho il portatile nuovo, cavolo).

Però mi danno fastidio alcune cose come quella di vedere col nuovo notebook dual core duo e 4 gb di ram....un film presente in rete locale (su altro pc) a scatti!! Mentre si vede senza scatti su un vecchio notebook con XP, 256 mega di ram e processore da 1,4 ghz. Il tutto per colpa del wireless sotto Vista... che non mi lascia neanche copiare i files grossi da vista agli altri PC in rete.
E poi come si fa a cambiare la gestione del wireless da Vista all' utility della Intel o viceversa? Boh...
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:41   #4
blak24
Senior Member
 
L'Avatar di blak24
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
vista è proprio bastar*o per queste connessioni wireless
io avevo la wireless con xp e andava tutto a meraviglia, la linea non cadeva praticamente mai, poi, quando ho messo vista è successo un casino....
mi si connetteva, caricavo due pagine e si disconnetteva
alla fine ho attaccato il router al pc col cavo ethernet, adesso va alla perfezione
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64
blak24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:09   #5
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Brava Microsoft, costringere a usare un cavo ethernet... cosa che però nel mio caso è impossibile.
Certamente non è normale che non si possa copiare un banale file da 30 o più mega da un Vista a un XP con segnale wireless al 90%... o che nella migliore delle ipotesi ci metta 10 volte di più che non tra due PC entrambi con XP (o Win2000). Stare minuti col "calcolo del tempo residuo" per poi accorgersi che magari la finestra di copia è sparita però il file NON si trova nella cartella del PC dove lo si voleva copiare!
Cavoli, anche sotto Win98 (concepito quando il wireless non c'era!) si riesce a farlo!!!

E notare rallentamenti nel guardare un file AVI leggendolo da un altro PC, quando vi sono zero rallentamenti usando un PC vecchio, trenta volte meno potente (ma munito di XP o Win2000!!)

Non so se un service pack, sia esso definitivo o beta, possa risolvere tutto ciò, ma mi pare gravissimo non riuscire a copiare e/o leggere file/filmati da un PC a un altro via wireless.

Ho tanta voglia di un dual boot con XP ma non penso sia facile essendo il notebook configurato per un Raid stripe con due hard disks.
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:59   #6
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Senti gattovicentino, ho avuto anch'io tanti problemi col wireles e windows vista avendo la tua stessa scheda, anch'io ho chiesto pareri ed ho tentato una serie di modifiche ma solo da un mesetto penso d'aver risolto una volta per tutte il problema, proprio quando m'ero quasi rassegnato ad attendere una qualche risoluzione della cosa purtroppo comune a tanti.
Adesso ti dico che ho fatto, premettendo tra le altre cose che avevo anche provveduto a cambiare la protezione da wep a wpa-personal poichè qualcuno sosteneva che vista mal supportasse la criptazione wep.
Allora, se non l'hai fatto, scarica come drivers esclusivamente quelli disponibili sul sito Dell inerenti quella scheda ed il tuo sistema operativo ed installali non prima d'aver disinstallato i precedenti.
Dopodichè andando nelle proprietà della tua 3945ABG, nella scheda "avanzate"
setta il numero del canale come già scelto eventualmente nel router, io ho optato per il canale 1.
In effetti i drivers prima usati e scaricati direttamente dal sito intel non mi consentivano di settare il canale come nel router ed allora io penso si creasse un vero e proprio conflitto.
Per completezza aggiungo di non aver modificato alcunchè nel router, nè Ip fissi, nè dns particolari, ho lasciato tutto in automatico.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:26   #7
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
grazie per le tue informazioni. Penso tu intenda dire di rimuovere non solo l'utility della intel "prowireless" (che tanto mi pare serva solo per diagnostica e statistiche) ma proprio i driver dell'hardware, giusto? Proverò così, settando anche il canale 1. Però avendo connessione ad hoc, non ho router e funziona solo con IP fisso (tipo 172.16.1.10 sul desktop XP e 172.16.1.11 sul notebook Vista), inoltre il PC fisso ad-hoc accetta solo WEP e non WPA. Comunque faccio una prova e vediamo cosa succede!
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:43   #8
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da gattovicentino Guarda i messaggi
grazie per le tue informazioni. Penso tu intenda dire di rimuovere non solo l'utility della intel "prowireless" (che tanto mi pare serva solo per diagnostica e statistiche) ma proprio i driver dell'hardware, giusto? Proverò così, settando anche il canale 1. Però avendo connessione ad hoc, non ho router e funziona solo con IP fisso (tipo 172.16.1.10 sul desktop XP e 172.16.1.11 sul notebook Vista), inoltre il PC fisso ad-hoc accetta solo WEP e non WPA. Comunque faccio una prova e vediamo cosa succede!
Sì, io installo sempre e solo l'essenziale, quindi solo i drivers della tua scheda di rete. Non avevo letto del tipo di connessione, ciao.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:26   #9
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
dunque.. installando i drivers intel forniti dalla Dell (nonostante siano meno recenti di quelli del sito Intel e di quelli di WindowsUpdate) molte cose sembrano andare meglio: la copia dei files da Vista all' altro PC in rete locale è piu veloce e non sembra inchiodarsi, inoltre sembra che anche la visione di filmati AVI su Vista (sempre via rete, fisicamente sono situati nell'altro PC) sia fluida come sul vecchio notebook XP.
Per ora sembra tutto Ok.
Oltre all' installazione dei drivers ho un po' cambiato alcune opzioni (es. disattivato il risparmio energetico del wireless, creato il bridge di rete con un ip fisso e unico per le connessioni, visto che sono in modalità ad-hoc senza router).
Consiglierei a chi fa WindowsUpdate di lasciar perdere gli aggiornamenti hardware e fare solo quelli dei prodotti Microsoft!
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v