Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 14:05   #1
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Aiuto dai possessori di canon 40D

Ciao a tutti,
mi stò documentando un poco su due reflex, la Nikon D80 e la Canon 40D.
Mentre sulla prima sono arrivato a sciogliere diversi dubbi (un amico mi ha dato il manuale ) , mi restano invece alcune perplessità sulla funzionalità di ghiere e pulsanti per Canon.
Chiedo quindi aiuto a chi possiede questa macchina o fosse tanto gentile da rispondere ad alcune domande (o a passarmi il manuale )

In modalità manuale la ghiera superiore permette di variare otturatore e quella posteriore diaframma (o viceversa, poco importa), ma:


1) La sensibilità ISO è comunque modificabile con la ghiera superiore una volta premuto il pulsante superiore vicino all'LCD, corretto? Il pulsante ISO va premuto e non tenuto premuto mi pare ti aver capito dai filmati sul sito canon. Va successivamente ripremuto per far tornare alla modalità originaria la ghiera anteriore?
2) E per variare la compensazione dell'esposizione? C'è la possibilità come per l'iso di un pulsante fatemelo definire "shitf"+rotella superiore o posteriore?

In modalita Av e Tv valgono comunque le risposte ai punti 1) e 2) ?

3) Non è presente una lampada ausiliaria per l'AF, viene quindi utilizzato il flash come sulla 400D? Oppure viene utilizzato il lampeggiatore dell'autoscatto?

4) L'area spot di misurazione dell'esposimetro non può essere modificata come sulla D80 (in 3 differenti misure)?

5) il pulsante AF-ON posto nella parte posteriore è personalizzabile vero?

Ringrazio di nuovo per le informazioni.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 19:30   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non ho la 40d, ho la 20d ma non credo che siano peggiorate le cose...

1 premi iso, giri la ghiera e basta. se premi il tasto di scatto tutto è pronto per fare la foto. non devi ne tenere premuto ne ripremere il tasto ISO

2 in Av e Tv è anche meglio... nessun bottone devi premere per compensare l'esposizione... esepio.. in Av con la ghiera davanti regoli il diaframma. con la ghiera dietro compensi... cosa di + comodo?

3 no. purtroppo canon si perde in queste sciocchezze...
potrebbero integrare in tutte l'illuminatore a griglia rossa che c'è nei flash... ma il marketing... devi o usare il fastidioso flash integrato o devi acquistare un flash esterno (o l'st-e2 che costa molto per usarlo solo come assistenza af...)
o prendi lenti f2.8 o migliori...

4 non credo... non mi sembra che sia possibile nemmeno sulla eos 1dmark3

5 questo non lo so....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 19:48   #3
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non ho la 40d, ho la 20d ma non credo che siano peggiorate le cose...

1 premi iso, giri la ghiera e basta. se premi il tasto di scatto tutto è pronto per fare la foto. non devi ne tenere premuto ne ripremere il tasto ISO
Grazie Mark, molto gentile
Solo due cose:

"premi iso, giri la ghiera e basta. se premi il tasto di scatto tutto è pronto per fare la foto. non devi ne tenere premuto ne ripremere il tasto ISO"

ok, ma se dopo aver portato gli iso al valore ricercato, non voglio scattare ma modificare ulteriormente l'otturatore (o il diaframma, non so cosa pilota la ghiera anteriore) se agisco sulla ghiera, non mi sposta ancora gli iso?

in "M" la compensazione dell'esposizione avviene quindi come per gli ISO (pulsante dedicato)?

Grazie e scusa se ne ho approfittato

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 19:54   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1 io preferisco premere a metà il tasto di scatto che ti fa uscire dall'impostazione iso... cmq credo sia uguale ripremere il tastino...

2 ... non esiste la compensazione dell'esposizione in M... sei tu che esponi impostando tempo e diaframma... avendo come riferimento la scala dell'esposimetro all'interno del mirino o nell'lcd superiore
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 21:57   #5
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie per le spiegazioni

ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:01   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
buon acquisto. macchina favolosa...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:10   #7
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Bhè ancora non è detta l'ultima parola dato che come feeling una volta in mano mi sento più "mia" la D80, anche se sono consapevole del fatto che la 40D è più pro ...
Sarà una difficile scelta ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:25   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
secondo me è solo un impressione iniziale... ho sempre acquistato senza mai tenere in mano o provare... mi sono adattato io all'oggetto che avevo fra le mani..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:28   #9
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Effettivamente ieri ho ripreso in mano la 30D e l'ho trovata più comoda di quando la comparai con la D80. LA 40D a sua volta è all'incirca come la 30D ma con impugnatura più ergonomica.

Vabhè credo che abbandonerò l'idea della D80 + tamron 17-50 per lanciarmi sulla 40D + 18-55 is per il momento. E' vero che è meglio investire in ottiche, ma se si pensa di tenere il corpo diversi anni imho anche il corpo diventa un investimento...

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:10   #10
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ciao , io ho da poco una 40D ed è una macchina favolosa, niente a che vedere con la la D80! Tra poco mi prenderò un secondo corpo e andrò su una 30D in quanto è altrettanto favolosa e più economica !
ti consiglio in base al budget di risparmiare qualcosa sul corpo (ad esempio ti prendi una 30D invece di una 40D) e prendere un bel vetro invece dello zoom di default che ti danno... io ad esempio ti consiglierei una 30D + EF 17-40 L (lo possiedo ed è un vetro fantastico) invece di una 40D + il "plasticotto".

Se vuoi dare un occhio al manuale della 40D ne ho una copia in pdf in lingua inglese che si trova comunque facilmente su googlando un po!
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:58   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mah... io, tra 30d e 17-40L (o tamron 17-50 2.8) e 40d e 18-55is non per forza andrei sui primi...

alla fine si tratta di scegliere analizzando le proprie necessità..

un 18-55is io credo che lo prenderò. comodissimo per un viaggio. esempio quando entri in una chiesa o museo. nulla di meglio che lo stabilizzatore. poi la 40d ha il live view... dopo averlo provato nei notturni ho deciso che non ci rinuncerò mai +

ovvio che in un paesaggio controsole la leggendaria tenuta al flare del 17-40 è impareggiabile ed insostituibile... ma si tratta di un utilizzo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:45   #12
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie Jena per i consigli
Credo però che sono indirizzato più al pensiero di mark, oltretutto la 30D +17-40 sarebbe comuqnue più costosa della 40D+vetro fiuggi
E poi a detta di molti il 18-55 is non è lo stesso pezzo di vetro del predecessore non stabilizzato, ma pare sia migliorato.

Cmq oramai manca poco alla mia prima reflex

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:24   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Presa la 40D!
Miii se pesa! Miii se è comoda in mano! Miii se è morbida! E' una FIGATA pazzesca!

Coraggio! Mi sto già divertendo con il pallino luminoso sul caricabatteria!

Ultima modifica di AarnMunro : 10-03-2008 alle 12:26.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:26   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
mah... io, tra 30d e 17-40L (o tamron 17-50 2.8) e 40d e 18-55is non per forza andrei sui primi...

alla fine si tratta di scegliere analizzando le proprie necessità..

un 18-55is io credo che lo prenderò. comodissimo per un viaggio. esempio quando entri in una chiesa o museo. nulla di meglio che lo stabilizzatore. poi la 40d ha il live view... dopo averlo provato nei notturni ho deciso che non ci rinuncerò mai +

ovvio che in un paesaggio controsole la leggendaria tenuta al flare del 17-40 è impareggiabile ed insostituibile... ma si tratta di un utilizzo...
Proprio per questo lo presi...io ho in mente i mercatini di Natale a merano ed i portici del centro città! L'IS è d'obbligo... o se no si usa il cavalletto in mezzo ad una bolgia da stadio...puoi anche massacrare i primi 10 o 20 che ti urtano...ma gli altri 2500? Ci si stanca!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:20   #15
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Presa la 40D!
Miii se pesa! Miii se è comoda in mano! Miii se è morbida! E' una FIGATA pazzesca!

Coraggio! Mi sto già divertendo con il pallino luminoso sul caricabatteria!
Bene
Si il caricabatterie l'ho visto, se non ho interpretato male ha perfino dei led per la carica progressiva in % (50 % e cosi via).

Come ti invidio!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:52   #16
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Presa la 40D!
Miii se pesa! Miii se è comoda in mano! Miii se è morbida! E' una FIGATA pazzesca!

Coraggio! Mi sto già divertendo con il pallino luminoso sul caricabatteria!
Complimenti Aarn!!
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:53   #17
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Ma tra Nikon D300 e Canon D40, quale è migliore ?

Salterei la D200 perché consuma parecchio le batterie
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:35   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Presa la 40D!
Miii se pesa! Miii se è comoda in mano! Miii se è morbida! E' una FIGATA pazzesca!

bravissimo... i pochi grammi e centimetri di differenza non li noterai dopo 2 giorni... ti ricordi quando ti dicevo che mi dispiaceva avere la 20d in assistenza ed essere costretto a portarmi in giro la 1d3? beh... alla fine il piacere d uso compensa tutte le scomodità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:43   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Ma tra Nikon D300 e Canon D40, quale è migliore ?

Salterei la D200 perché consuma parecchio le batterie
nelle reflex non credo sia tanto elevato il consumo delle batterie.
cmq la d300 ha una serie di caratteristiche affinate che la rendono un po + specialistica della 40d nello sport e caccia naturalistica, vedi l'AF derivato dalle pro.
poi c'è il live view con auto focus per contrasto e l'lcd con miglior definizione. altre cose non le ricordo, ma ti basta guardare la scheda tecnica...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:00   #20
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Presa la 40D!
Miii se pesa! Miii se è comoda in mano! Miii se è morbida! E' una FIGATA pazzesca!

Coraggio! Mi sto già divertendo con il pallino luminoso sul caricabatteria!
Complimenti!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v