|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
i software e i multi-core
ciao a vevo una domanda da porre...i recenti software sono sviluppati in modo da sfruttare appieno i dual e quad core?...oppure i benefici sono automatici in qualunque applicativo si utilizzi?...cioè perchè il loro modo di operare non è la suddivisione dei processi in corso?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Alcuni software sono strutturati per sfruttare appieno il multicore, creando più thread che usano tutti i cores.
altri programmi invece non beneficiano direttamente del multicore, usandone solo uno. tuttavia, poichè in ogni caso in un pc sono attivi diversi e spesso numerosi processi, avere più core a disposizione permette di "bilanciare il carico" e ripartendo le applicazioni su più cores.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 162
|
Quote:
Guarda ti posso dire , che ho da poco comprate un pc con windows vista , ho notato che vista stesso divide il processo di un programma nei quattro core ( nel mio caso ) .
__________________
hp 6360 phenon 9500 3gb ram scheda video 8500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Forse è meglio fare un po' di chiarezza:
sia Vista che XP, in presenza di un processo Single Threaded, tendono a ripartire equamente il carico fra tutti i processori disponibili, in modo da uniformare la dissipazione termica. Nel caso di un Quad core, il processo si troverà ripartito al 25% per processore, ma l'esecuzione avverrà alla stessa velocità se fosse eseguito al 100% da una sola CPU. Ci sono alcune eccezioni: alcuni processo non funzionano su più core, e all'interno incorporano un header, chiamato "maschera di affinità", che istruisce il sistema operativo a far girare il processo su un'unica CPU. Per contro, i processi Multi Threaded, possono suddividere il carico in sotto-processi (chiamati, per l'appunto, threads)contemporanei, ognuno dei quali può impegnare completamente una CPU. Nel caso del Quad core, il processo impegnerà ogni CPU fino al 100%, e l'esecuzione potrà essere fino a quattro volte più veloce.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 162
|
Quote:
Di fargli utilizzare un solo core ? Anch'io ho dei dubbi , pero' non conoscendo bene questo tipo di procedura ho lasciato tutto in default.
__________________
hp 6360 phenon 9500 3gb ram scheda video 8500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Il funzionamento e' corretto, ma spiegato cosi' potrebbe essere travisato. Tutte le applicazioni entrano ed escono dallo stato di esecuzione nella CPU, proprio perche' possiamo avere parecchie applicazioni contemporanee sulla macchina. Il sistema operativo, in presenza di un'applicazione single-thread lanciata su una macchina multi core (o multi CPU, e' lo stesso), esegue l'applicazione su un solo core alla volta. Il thread puo' uscire dalla CPU, come tutte le altre applicazioni, e quando vi rientrera' sara' assegnato su un core che molto improbabilmente sara' lo stesso di prima. Questo effetto ha anche il vantaggio di fare in modo che non sia sempre lo stesso ad essere sottoposto al carico piu' pesante. A meno che sia stata settata l' affinity mask, che invece forzera' il thread a risiedere sempre sullo stesso core. Se si fa una fotografia, un'istantanea, si vedra' comunque il thread di un'applicazione single-thread presente su un solo core alla volta.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Tradotta più terra terra, la ripartizione di un processo single thread su quattro core è puramente temporale: è come avere quattro operai che eseguono un lavoro dandosi il cambio, di modo che a turno uno lavora e gli altri guardano. Invece, in un processo multi-thread i quattro operai lavorano contemporaneamente. In pratica, i processi single thread sono italiani, quelli multi-thread tedeschi ![]()
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.