|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
|
router adsl2 con presa di linea rj45
salve un consiglio ci sono ottimi router adsl2+ con presa rj45 e che magari permettano di modificare l snr?
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
la presa rj45... ci deve essere per forza.
cosa intendi?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
A quanto detto da BTS aggiungerei che ci deve essere anche la RJ11 !
Il SNR è un parametro caratteristico della tua linea, non ho capito come pensi di modificarlo ? Forse è megli se ci dai qualche dettaglio in più su quello che ti serve. Ciao, alpiliguri. |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
|
scusate l imprecisione modem/router con presa di linea rj45
software come alcuni belkin e netgear che permettono di regolare l snr piu basso in adsl2 perche il tipo di router tollera snr bassissimi, ne ho visto uno online ma non ricordo la marca e non lo trovo piu (memorizza l snr anche dopo i reboot del modem/router, i belkin invece non memorizzano il profilo di snr) |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Ripeto quello che già ti è stato detto: Se ha il modem la linea entra in rj11. Se lato wan entra la RJ45 è senza modem Comunque vanno usati i thread per gli acquisti in alto ![]() Lascio aperto per altri eventuali dubbi sulla questione
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 12-03-2008 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Il connettore da inserire nella "presa" del telefono è definito RJ11 (in altre parole è il punto di attestazione dell'apparecchio telefonico o del modem/router).
Il connettore RJ45 è relativo al connettore del cavo Ethernet. Ciao |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
|
lo so ma io cerco un modem/router con rj45 entrata di linea, rj11 sono tutti e non mi serve, le uscite eth. ovviamente rj45
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Magari potresti spiegarci perchè vuoi un modem/router con connessione lato WAN (internet) RJ45, che in telefonia analogica non si usa, (sono tutti RJ11).
Ma se non aggiungi qualche dettaglio dubito qualcuno ti possa aiutare. Ciao, alpiliguri. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si, appunto, l'Annex B in Italia non si usa.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
In Italia il connettore per il punto di accesso alla rete telefonica è l'RJ11 od in alternativa la borchia "classica" con il connettore tripolare.
In Francia, come in Germania od in altri paesi, i punti di accesso alla rete telefonica sono resi disponibili su altre tipologie di connettori. Per queste ragioni penso che un tale modello di router/modem sia difficile da reperire in Italia nei negozi (potresti provare on line). Ciao |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Quote:
A meno che l'amico lobba123 non ci scriva dalla Germania. Ma se non ce lo spiega lui.... Ciao, alpiliguri. |
||
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
|
Insomma... non c'è molto altro da dire... lo standard Annex A prevede l'utilizzo di plug RJ11, proprio perchè è uno standard....
Punto.. |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
[quote=alpiliguri]Ma tutti covertibili in RJ11 (linee analogiche) e RJ45 (linee ISDN) con appositi adattatori.
Concordo pienamente con te: resta la curiosità dell'utilizzo di tali adattatori per un utente che vive in Italia ..... invece tutto tornerebbe nel caso di utilizzo di tale apparato all'estero. OT bel nickname .... Io sono nato e cresciuto a Genova, anche se vivo e lavoro a Roma da 11 anni .... |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
|
l impianto telefonico è fatto da me con cavi cat5e o cat7 per cui per fare bene le cose sarebbe meglio un plug rj45 per questi cavi, rj11 non prende il rame cosi grosso, se lo trovo cosi sarebbe meglio anche perche poi la presa rj45 prende anche l rj11 quindi non mi pregiudicherebbe nulla
provo a guardare nei paesi suggeriti da voi. marche consigliate in generale? |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Ciao
i connettori RJ45 non sono utilizzati per l'impianto telefonico ma per realizzare punti di attestazione per le LAN. Probabilmente confondi i connettori che sono abbastanza simili. http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11 http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45 Il punto di attestazione della linea TI si fa su 2 fili quindi dovresti avere una presa RJ11 oppure una borchia classica cui si attestano i 2 fili suddetti. Ciao |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
|
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se prendi un Annex B non lo puoi utilizzare in Italia
![]() Quando ti sarai convinto questo thread verrà chiuso. Dovrai leggere e usare i thread per i consigli in sticky. |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.