|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Liberato da Telecom
Già finalmente me ne sono completamente liberato con tanto di didsetta
![]() Ora mi collego con una ditta privata Wirless e voip,scarico a 80 kb/sec con una 640/128 e pago 21 euro al mese,per telefonare uso skype che caricandolo ci telefoni anche su quelli di casa,altro che i 7 kb/sec di prima. Se a qualcuno ineterssa un modem interno ISDN lo dica. CIao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
skype per telefonare in italia non mi pare fosse tanto conveniente,
informati sui veri voip, e verifica se il tuo gestore wifi non ti imponga qualche impedimento hardware o software. Prova voipcheap voipbuster voipstunt, messagenet, eutelia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
La ditta è delle mie parti Duer Carrare (PD) (non sò se posso fare il nome).
Cmq tra poco mi daranno anche il telefopno con un nuovo numero (no skype) canone mensile 6 euro il costo di una telefonata è meno di qualsiasi gestore telefonico tradizionale. Skype per ora lo uso temporaneamente. Ciao. ![]() Ops l'ultima che mi ha combinato telecom prima della mia disdetta è una fattura di 800 e passa euro pari a circa 1500 telefonate in 2 mesi quasi tutti a cellulari e a telefonate non addebitate in precedenza..................POVERINI!!!!!!!! Ultima modifica di alfaseti : 05-03-2008 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Immagino che ti abbiano dato un router voip, che modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Ieri ho testato messagenet con il software X-lite....si sentiva una favola verso fisso; ovviamente il jitter dipende dalla connessione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
|
Puoi provare anche Eutelia, ha tariffe molto convenienti, in più con un adattatore ATA (tipo Grandstream 486) puoi collegare tutti i tuoi telefoni di casa. Io ho fato così. E' tutto trasparente, l'adattatore funziona anche sotto NAT ed in DHCP, per cui massima protezione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Quote:
tiene fino a 10 account e ha due prese per due linee separate. Quanti account tiene il 486? ha una sola presa per il telefono? Cerco di informarmi su alternative hardware ma quel 486 non lo conosco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
|
Quote:
Questo è il sito, il numero di account non ricordo, si ha una sola presa del telefono, ma se fai come me che l'ho agganciato tra il vecchio arrivo Telecom e tutte le altre prese in cascata, non avrai problemi. In questo momento su tale adattatore ci sono (in parallelo): 1 cordless, 2 telefoni vecchi, 2 modem PC per trasmissione/ricezione dei fax. Tieni conto che ha due porte una WAN ed una LAN (10Mbit/s però ![]() La configurazione è stata abbastanza semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Eccomi...
![]() Installato il telefono e la qualità è molto buona,il routerino ha 5 porte di rete,mentre l'adattatore ha le prese per due numeri di telefono e una presa di rete...che dire...1,5 cent/min iva compresa senza scato alla risposta. Che ve ne pare ? Ciao ps: l'adattatore voip eè della Cisco system Ultima modifica di alfaseti : 05-03-2008 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.