Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 12:22   #1
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
[.NET]Servizi di Windows: possono visualizzare finestre o altre applicazioni a video?

Praticamente vorrei sapere se è come un servizio può interagire con l'utente.
A me per l'occasione serve che i dati che calcola il mio servizio, vengano visualizzati all'utente in modo automatico.

Solo che ovviamente i Windows Service non possono ne visualizzare Form ne MsgBox (o almeno col metodo classico per le WinForm va in errore, ma non penso che si possa fare).
O altrimenti far sì che il mio servizio lanci un altra applicazione e che questa venga visualizzata, ma anche qui ho dei problemi: praticamente riesco si a lanciare l'applicazione (sia tramite la classe process che con il metodo shell), ma questa non si visualizza a video, rimane solo aperta in RAM.


Inoltre mi servirebbe un consiglio su come realizzare un progetto:
praticamente ho bisogno che l'utente possa schedulare delle operazioni (semplici scansioni di IP locali) e nelle date scelte venga lanciato questo servizio (o almeno mi è stato chiesto di farlo con un servizio) che una volta fatti i suoi calcoli, visualizzi all'utente i risultati.
E' possibile fare questo tramite un servizio vero e proprio o mi tocca per forza farlo tramite un applicazione che risiederà sempre in memoria?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:09   #2
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Praticamente vorrei sapere se è come un servizio può interagire con l'utente.
A me per l'occasione serve che i dati che calcola il mio servizio, vengano visualizzati all'utente in modo automatico.

Solo che ovviamente i Windows Service non possono ne visualizzare Form ne MsgBox (o almeno col metodo classico per le WinForm va in errore, ma non penso che si possa fare).
O altrimenti far sì che il mio servizio lanci un altra applicazione e che questa venga visualizzata, ma anche qui ho dei problemi: praticamente riesco si a lanciare l'applicazione (sia tramite la classe process che con il metodo shell), ma questa non si visualizza a video, rimane solo aperta in RAM.
Secondo l'opinione di uno che non ha mai sviluppato un servizio (che sarei io ) potresti sviluppare una piccola applicazione che venga fatta partire in automatico all'accesso a windows e che se ne stia buona buona nella system tray finchè il servizio non le fa sapere che ha finito i suoi conti e gli passa i risultati.
A quel punto li visualizza!


Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Inoltre mi servirebbe un consiglio su come realizzare un progetto:
praticamente ho bisogno che l'utente possa schedulare delle operazioni (semplici scansioni di IP locali) e nelle date scelte venga lanciato questo servizio (o almeno mi è stato chiesto di farlo con un servizio) che una volta fatti i suoi calcoli, visualizzi all'utente i risultati.
E' possibile fare questo tramite un servizio vero e proprio o mi tocca per forza farlo tramite un applicazione che risiederà sempre in memoria?
ti rispondo con un link:
//TODONT: Use a Windows Service just to run a scheduled process

ciao


EDIT: tra l'altro, leggendo il link potresti scoprire che, anche per quanto riguarda l'applicazione di cui fai menzione nel primo punto del tuo post, quella di essere sviluppata "a la servizio" potrebbe non essere la scelta corretta.

Ultima modifica di 0rph3n : 04-03-2008 alle 13:13.
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:44   #3
kernel::panic
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 77
I serivizi possono avere un'interfaccia grafica solo se fatti girare con l'utente "SYSTEM" e attivando l'opzione "Consenti al servizio di interagire col desktop". Però ti sconsiglio di usare questo sistema perchè non funziona col "fast user switching" di Win.

La cosa migliore è fare un servizio senza interfaccia grafica (come il 99% dei servizi Win e il 100% dei demoni Unix) sul quale attivare il remoting. Creare poi un'applicazione WinForms (che partirà in automatico per ogni utente: [regedit]\HKLM\....\Run), che comunicherà col servizio tramite remoting. In questo modo anche utenti senza privilegi potranno fruire del servizio.

Ciao
kernel::panic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v