|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
|
togliere pc da standby con tastiera e mouse
salve ragazzi ,allora il mio problema e il seguente :dopo aver sostituito sia mouse che tastiera con entrata PS/2 ,con quelli nuovi con entrata usb ,succede che quando metto il pc in standby per riattivarlo nuovamente devo spingere il pulsante d'accensione del pc,perche sia mouse che tastiera non lo riattivano,
invece quelli montati precedentemente con PS/2,tranquillamente lo toglievano dallo standby. andando sul pannello di controllo sia su mouse che tastiera ho attivato l'opzione (consenti alla periferica di togliere il computer dallo standby),funzionano tranquillamente cioe tolgono il pc dallo standby,però mi sono accorto che quando metto in standby mi rimangono le 2 ventole del case accese ,cosa invece che non succede se disattivo l'opzione (consenti alla periferica di togliere il computer dallo standby). a sto punto ho capito che la differenza e che con entrata PS/2 tranquillamente mouse e tastiera tolgono il pc dallo standby e non rimangono ventole accese,invece quelle con entrata USB non tolgono il pc dallo standby e se attivo l'opzione fanno rimanere le ventole accese. ora dopo questa lunga spiegazione ,spero di essermi spiegato al meglio vorrei sapere se c'e qualche soluzione magari settando dal bios ,o qualche altra strada per togliere il pc dallo standby tranquillamente con mouse e tastiera ,e nello stesso tempo mettendolo in standby non rimanere le ventole accese come succedeva prima con l'entrata PS/2. grazie mille ciaooooooo N.B :s.o XP home edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.