Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 10:19   #1
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Compensare l'esposizione tramite ISO

Vorrei capire come si ragiona in termini di compensazione dell'esposizione intervenendo sul valore ISO e modificando il diaframma (lasciando fisso il tempo di esposizione) oppure modificando il tempo di esposizione (lasciando fisso il diaframma).

Correggetemi se sbaglio: da una situazione tipo f8, 1/125, 200 iso se volessi passare a f4, lasciando invariato il tempo di esposizione, mi basterebbe diminuire la sensibilità del sensore e quindi settare 50 iso (2 step sul diaframma e quindi 2 step sugli iso).

Volendo invece usare 1/500 (quindi 2 step sul tempo di esposizione) lasciando invariato il diaframma dovrei settare 800 iso (cioè aumentare la sensibilità del sensore).

Ma nel caso in cui da f5.6, 1/60, 100 iso, volessi settare f11 e 1/5, come devo ragionare per trovare il corretto valore iso?

Chiudo il diaframma di 2 step e aumento il tempo di esposizione di 4 step (forse non sono 4 step "pieni", ma un pò "meno"... ), la sensibilità del sensore come la tratto?

Tnx!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum

Ultima modifica di Gregor : 27-02-2008 alle 11:47.
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:47   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi

Ma nel caso in cui da f5.6, 1/60, 100 iso, volessi settare f11 e 1/5, come devo ragionare per trovare il corretto valore iso?

Chiudo il diaframma di 2 step e diminuisco il tempo di esposizione di 4 step (forse non sono 4 step "pieni", ma un pò "meno"... ), la sensibilità del sensore come la tratto?

Tnx!
se passi da 1/60 a 1/5 il tempo aumenta non diminuisce...

dovresti diminuire gli ISO ma prob sei già al minimo
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:50   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
a parte che esistono anche delle tabelle per le varie accoppiate ma mi sembra poco pratico fare noi il calcolo ... molto meglio farlo fare alla macchina .
Mi spiego.
Se ho questi dati f5.6, 1/60, 100 iso di partenza come esposizione corretta e voglio passare a f11 e 1/5 iso? non faccio altro che selezionare "priorità diaframma" poi con la ghiera vado ad impostare l'apertura f11.
Sul display verrà visualizzato il tempo di esposizione corretto per iso 100.
Se il tempo è >1/5" allora imposterò (se la macchina me lo permette) iso 50.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:51   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
se la macchina non ti permette di scendere con gli iso ma vuoi per forza avere quella coppia tempo/diaframma devi o sovraesporre la foto e compensare successivamente via software oppure applicare davanti all'obiettivo un filtro ND.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:59   #5
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
se passi da 1/60 a 1/5 il tempo aumenta non diminuisce...
Certo certo, ho cannato a scrivere Tnx
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:08   #6
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
a parte che esistono anche delle tabelle per le varie accoppiate ma mi sembra poco pratico fare noi il calcolo ... molto meglio farlo fare alla macchina .
Mi spiego.
Se ho questi dati f5.6, 1/60, 100 iso di partenza come esposizione corretta e voglio passare a f11 e 1/5 iso? non faccio altro che selezionare "priorità diaframma" poi con la ghiera vado ad impostare l'apertura f11.
Sul display verrà visualizzato il tempo di esposizione corretto per iso 100.
Se il tempo è >1/5" allora imposterò (se la macchina me lo permette) iso 50.
Scusa, io vorrei settare forzatamente il tempo 1/5 e il diaframma f11 e sapere come varia di conseguenza l'iso; puramente a scopo didattico, vorrei capire come arrivare al valore corretto.

Forse dovrei consultare queste tabelle...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:31   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Da F5.6 , ISO100 , 1/60 a F11 , ISO xx , 1/5"

Chiudi il diaframma F5.6 -> F8.0 -> F11 (2 stop)
Il tempo a parita' di esposizione diminuisce -> 1/60 -> 1/30 ->1/15

Ora abbassi gli ISO a 50 il tempo passa da 1/15" ad 1/8" , per arrivare ad 1/5" dovresti abbassare ulteriormente gli ISO (ma dubito che ci siano macchine che lavorino con valori inferiori ad ISO50).

L'alternativa per abbassare i tempi quando gli ISO non possono essere ulteriormente abbassati passa per la sovraesposizione (da recuperare in postproduzione) oppure l' uso di filtri neutri (ND).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:56   #8
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Da F5.6 , ISO100 , 1/60 a F11 , ISO xx , 1/5"

Chiudi il diaframma F5.6 -> F8.0 -> F11 (2 stop)
Il tempo a parita' di esposizione diminuisce -> 1/60 -> 1/30 ->1/15

Ora abbassi gli ISO a 50 il tempo passa da 1/15" ad 1/8" , per arrivare ad 1/5" dovresti abbassare ulteriormente gli ISO (ma dubito che ci siano macchine che lavorino con valori inferiori ad ISO50).

Ciauz
Pat
Capito!
Grazie mille
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v