Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 11:37   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Berlusconi e Veltroni: cosa hanno detto di vero o falso nelle trasmissioni televisive

Ecco i passaggi "sospetti" delle trasmissioni tv in cui si sono dati battaglia Silvio Berlusconi e Walter Veltroni


Fonte: http://www.businessonline.it/1/Econo...oni-in-tv.html

a cura di Michela Braga

Il primo argomento che andremo a trattare sono i salari:

“..nei 5 anni del nostro governo le retribuzioni, i salari si sono mantenuti sopra l'inflazione. La media dei 5 anni della crescita dei salari è stata del 3,1%, mentre l'inflazione è cresciuta del 2,1. Mentre negli ultimi due anni questo non è avvenuto…” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

La prima considerazione che appare opportuno fare in merito alla dichiarazione riguarda la distinzione che sarebbe stato necessario fare tra salari lordi e netti. Le due variabili nel corso del quinquennio considerato non hanno avuto lo stesso andamento.

Un'ulteriore distinzione riguarda le retribuzioni lorde e le retribuzioni contrattuali. Dai dati ISTAT dei conti nazionali appare che nel periodo 2001- 2005 il tasso di variazione medio delle retribuzioni lorde è stato del 3,3% mentre le retribuzioni contrattuali in media sono cresciute di circa il 2,6%. Passando poi alle due misure in termini reali, considerando l'indice dei prezzi al consumo armonizzato europeo, le variazioni percentuale media delle retribuzioni lorde è dello 0,68% e di solo lo 0,11% per quelle contrattuali.

L'affermazione appare quindi abbastanza attendibile per le retribuzioni di fatto anche selo slittamento salariale è ascrivibile anche alla contrattazione di secondo livello in un periodo di progressivo declino della produttività del lavoro.

Negli ultimi due anni le retribuzioni lorde reali sono rimaste praticamente stabili e le retribuzioni contrattuali aumentate solo dell1%.




MERCATO DEL LAVORO

“…Grazie alla legge Biagi l'occupazione è cresciuta grazie alla creazione nei nostri 5 anni di 1.600.000 di posti di lavoro di cui 500.000 per le donne. La legge Biagi ha spiegato i suoi effetti negli anni successivi creando 600.000 posti nel 2006, 100.000 nel 2007 e oggi siamo scesi a 6.4% di disoccupazione” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

Dai dati ufficiali emerge che a settembre 2007, rispetto a settembre 2006, sono stati creati 416 mila
posti di lavoro e che la disoccupazione è scesa al 5,6%, il dato più basso da 15 anni circa.
L'aumento del numero di occupati e la diminuzione del tasso di disoccupazione sono fenomeni in atto da circa 10 anni ed è praticamente impossibile stabilire il merito relativo ai diversi provvedimenti legislativi. La riforma del mercato del lavoro da cui dipende il miglioramento in atto ha riguardato i Governi sia di centro – destra sia di centro – sinistra. L‘insieme delle riforme del mercato del lavoro, dal pacchetto Treu del 1995, alle leggi del Part Time del 2000 e del contratto a termine del 2001, fino alla Legge 30 del 2003 sono state compiute da coalizioni di governo e da diversi schieramenti politici.

LOTTA ALL'EVASIONE FISCALE

“…per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale del governo Prodi i risultati non sono stati di 40 miliardi di euro come detto ma di circa 2 miliardi….La lotta all'evasione avrà portato nelle casse dello stato 2 o 3 miliardi, non i 40 annunciati da Prodi…” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

I dati ufficiali apparsi lo scorso 22 Ottobre nella Relazione al Parlamento del Ministero dell'Economia e delle Finanze sui risultati della lotta all'evasione appaiono ben diversi da quelli citati da Silvio Berlusconi. Nella relazione si legge che: “La strategia di lotta all'evasione del governo ha dato ottimi risultati: tra il 2006 ed il 2007 sono stati recuperati al fisco circa €23 miliardi di maggiori entrate precedentemente non pagate e in buona parte legate ad un miglioramento della tax compliance dei cittadini, allo stesso tempo le entrate da ruoli e riscossioni coattive sono aumentate di oltre il 20 percento. In pratica, sembra essersi messo in moto un rilevante processo di emersione di base imponibile e gettito.”

La relazione del Ministro poggia su una serie di ipotesi ben precise, la frase di Berlusconi non è invece argomentata. Per smentire il documento ufficiale sarebbe servita una dimostrazione volta a smentire la validità delle ipotesi su cui il documento è basato.

RIFIUTI

“…in realtà le tonnellate ancora da togliere sono 1.000.000. Fino ad ora c'è stato un pessimo governo perché non si è introdotta la raccolta differenziata. Al Nord si differenzia il 50% in Campania il 10%...” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

L'affermazione appare eccessivamente ottimistica per il Nord e pessimistica per la Campania. Secondo il decimo rapporto dell'APAT presentato lo scorso 11 Febbraio, il Nord è sicuramente virtuoso rispetto alla differenziazione con una media del 39,9%, con una variazione incrementativa di 2 punti percentuali nell'ultimo biennio, ma resta ancora distante dal 50%.
Il sud nel suo complesso ha raggiunto il 10%, con un incremento biennale dell'1,4%. La Campania invece parendo dal 10,3% ha raggiunto l'11,3%.

PRESSIONE FISCALE - PENSIONI

“…rivendico il primato che il mio governo è: stato l'unico dal 1968 in avanti a diminuire la pressione fiscale. Non come si era previsto nel contratto ma solo perché abbiamo incontrato una stagione economica molto difficile soprattutto dopo l'11 settembre. La crisi ha investito non solo l'america ma anche l'europa. Nonostante questo siamo riusciti a diminuire le tasse, a non mettere assolutamente le mani nelle tasche degli italiani, a aumentare le pensioni a 1.850.000 cittadini, aprire 106 cantieri di grandi opere.” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

Come già documentato sul nostro sito, per quanto riguarda la pressione fiscale considerando il periodo amministrativo del governo Berlusconi ed escludendo l'anno delle elezioni poiché è difficile attribuire i risultati a uno dei due schieramenti, risulta che nel periodo 2002-2005 la pressione fiscale è effettivamente diminuita dello 0,7% mentre nel periodo 1997-2000 si è mantenuta costante.

Il dato sul numero dei pensionati che hanno beneficiato dell'aumento non appare invece corretto. Come già documentato degli oltre sei milioni di pensionati esistenti nel nostro paese nel 2001 che percepivano importi inferiori ai 516 euro mensili solo 1.600.000 hanno beneficiato dell'aumento deliberato dal Governo di centrodestra con la Finanziaria del 2002.

SPESA PUBBLICA

“..noi almeno per la spesa pubblica siamo riusciti a fare meglio dei governi precedenti” (Brlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febberaio 2008)

Come già documentato sul nostro sito, per quanto riguarda la spesa pubblica considerando i periodi 1997-2000 e 2002-2005 (l'esclusione dell'anno delle elezioni è dovuta al fatto che è difficile attribuire i risultati ai diversi schieramenti) si evidenzia che la spesa corrente primaria è diminuita dello 0.1% nel dal 1997 al 2000 mentre nel periodo successivo è aumentata del 2,3%

DEFICIT

“…il deficit con l'ultima finanziaria è arrivato al 2.6% rispetto alla previsione dell'1,4%” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

L'affermazione non è corretta.Senza legge finanziaria per il 2008, il deficit previsto per il 2008
sarebbe stato di 1,8%. Con la legge finanziaria 2008 il deficit previsto è salito al 2,2%.
Risulta quindi sicuramente vero che la finanziari ha peggiorato il deficit del 2008, tuttavia la base di partenza era 1,8% e non 1,4% e la nuova stima si attesta sul 2,2%.

CONSUMI

“…Con la ricerca estrema di lotta all'evasione del governo prodi si è creato un'atmosfera che ha frenato i consumi, e siamo a un calo importante dei consumi, e di conseguenza ha frenato la produzione e gli investimenti. Il calo della produzione è stato addirittura di circa il 4% nel 2007. E addirittura su alcuni beni durevoli che sono indicativi dell'atmosfera generale come gli immobili il calo è stato dell'11% e per le automobili addirittura del 16% nell'inizio dell'anno” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

Secondo i recenti dati ISTAT dello scorso 11 Febbraio nel mese di dicembre 2007 l'indice della produzione industriale con base 2000=100 è risultato pari a 86,4 e ha registrato una diminuzione di quasi 4 punti percentuali rispetto a dicembre 2006 quando risultava pari a 90.
Se tuttavia si considera la media dell'intero anno 2007 l'indice ha registrato un aumento dello 0,4% rispetto all'anno precedente.
Sempre in dicembre è da segnalare una diminuzione tendenziale di 6,5 punti percentuali dell'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 18 di dicembre 2006).

La media del 2007 dell'indice è di -0,2 per cento rispetto al 2006 (i giorni lavorativi sono stati 253 contro i 250 del 2006). L'indice della produzione destagionalizzato è invece calato dello 0,5 per cento rispetto a novembre 2007 risultando pari a 96,4.

Per i beni durevoli l'indice nel confronto tra dicembre 2006 e dicembre 2007 registra variazioni negative dell'11% ma la media annuale è di meno 1,2%. L'analisi per settore di attività economica mostra che la industriale dei mezzi di trasporto ha subito invece un calo del 3.4% nel confronto tra dicembre 2006 e dicembre 2007.

COSTI DELLA POLITICA

“… a ogni cittadino tedesco l'apparato dello stato costa 3.300 euro, in Italia oggi siamo a 4.600 euro” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

Moltiplicando il costo pro-capite dell'apparato dello stato citato da Silvio Berlusconi (4.600 euro) per la popolazione Italiana al primo Gennaio 2007 (59.131.287) si ottiene un costo complessivo di circa 272 miliardi.
Considerando che la spesa pubblica prevista per il 2007 era di 689 miliardi e la spesa corrente del 2006 di 589 miliardi di cui 163 miliardi per stipendi, 120 miliardi di acquisti, 253 miliardi per prestazioni sociali e 53 miliardi per la voce residuale altro appare difficile risalire a quale sia la voce aggregata sottostante la dichiarazione.
L'unica voce che si avvicina alla cifra citata è la spesa pubblica totale prevista per consumo finale della pubblica amministrazione (definita come la somma dei consumi intermedi e dei redditi da lavoro) ma nel 2005. Tale spesa era di 287 miliardi.

OPERE PUBBLICHE

“…Abbiamo aperto 106 cantieri. I chilometri di strada aperti e terminati come lavori sono stati più di 1000 sotto il nostro governo” (Berlusconi, Porta a Porta, martedì 12 Febbraio 2008)

Lo scorso 2 Marzo 2007 l'Onorevole Silvio Berlusconi dichiarava in un discorso alla Camera: “Le grandi opere infrastrutturali - che in cinque anni di Governo stabile erano diventate il volano di un nuovo slancio nazionale… con 106 cantieri aperti, 1500 chilometri di strade iniziati e conclusi…”
Sul sito http://www.governoberlusconi.it si legge invece “…Nei 70 cantieri aperti per le grandi opere lavorano oltre 450.000 addetti.”
Dai dati ufficiali ISTAT sulle statistiche sui trasporti al momento disponibili emerge che la rete delle strade statali è lievemente aumentata mentre quella delle autostrade è diminuita.

La sera successiva anche il candidato del Pd, Walter Veltroni ha partecipato alla trasmissione Porta a Porta.
A differenza del suo contendente non si è soffermato sul passato, né ha sciorinato numeri e risultati positivi o negativi degli ultimi due governi, ma si è principalmente soffermato sui programmi futuri.

Abbiamo trovato solo queste due affermazioni da sottoporre a verifica.

SALARI

“…Dal 2000 i salari dei cittadini di questo paese sono fermi” (Veltroni, Porta a Porta, mercoledì 13 Febbraio 2008)

Dai dati di Banca d'Italia sui redditi e la ricchezza delle famiglie italiane emerge che nel periodo 2000-2006 i redditi complessivi delle famiglie (non i soli salari) con capofamiglia un lavoratore dipendente sono cresciuti solo dello 0,3% in termini reali rispetto al 13.1% rispetto al 13,1% delle famiglie con a capo un lavoratore autonomo.

ENERGIA

“…Siamo il paese in Europa che ha meno fatto ricorso a energia alternativa…siamo deficitari rispetto alla Spagna e all'Europa in quanto a pannelli solari” ” (Veltroni, Porta a Porta, mercoledì 13 Febbraio 2008)

Per quanto riguarda l'utilizzo di energia alternativa e rinnovabile sul totale dei consumi di energia primaria secondo i dati dell'Unione Europea l'Italia è al 5,8% mentre la media EU è di 6,38%.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:45   #2
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Per questo motivo serve il contraddittorio. Se vengono detti numeri ci devono essere documenti e dati per confermarli, non si può andare in tv ed inventarsi di sana pianta tutte queste fandonie.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:39   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Per questo motivo serve il contraddittorio. Se vengono detti numeri ci devono essere documenti e dati per confermarli, non si può andare in tv ed inventarsi di sana pianta tutte queste fandonie.
Il contraddittorio non esiste altrimetni gli italiani capirebbero veramente come stanno le cose e questo la classe politica vuole evitarlo.
Dopo un decennio sono riusciti (i politici) grazie a berlusconi ad azzerare l'informazione in italia.
Dei problemi grossi,dei comitati d'affari,delle lobby di potere non si parla più...ne a dx ne a sx.
Nei rari casi in cui se ne parli,è sempre per fare disinformazione e per assolvere preventivamente i politici e lasciare che questi dichiarino in prima serata al tg1,di essere dei perseguitati dalle toghe comuniste-golpiste-eversive;senza,ovviamente,il contraddittorio.

L'esempio più desolante riguarda De Magistris e la Forleo,ospiti per due volte ad Annozero.
Ripresi e quasi sodomizzati dal CSM per aver parlato in tv,un po' come la storia di Borsellino e della sua famosa intervista nell'88....corsi e ricorsi.


La riprova per comprendere l'unione della politica nel violare la pluralità d'informazione risiede nel caso specifico di abusivisimo di rete4 che occupat da 15 anni una frequenza non sua e questo nonostante vi siano stati governi di Sinistra e Destra.

Come disse Violante "noi abbiamo promesso a berlusconi,nella sua entrata in politca nel 94',che non avremmo mai toccato le sue tv".

PS:Guardatevi la faccia di fassino mentre dice questa cose,ovviamente censuarte da TUTTE le reti.

http://www.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y

In Italia la popolazione è stata letteralmente ADDORMENTATA in maniera organizzata grazie alla DISINFORMAZIONE mirata.
L'Italia da questo fondamentale democratico punto di vista è in coma irreverisibile.

Purtroppo non si vede via d'uscita.
Di Pietro ha provato a proporre l'applicazione di una sentenza della corte costituzionale,riguardante rete4 ed eventualmente di limitare a 2 reti per privato si è trovato contro anche membri dellon stesso pd.
Lo hanno contestato nelle affermazioni,sia follini che veltroni.
Intanto,se non risolveranno il problema di rete4,inizieremo a pagare NOI cittadini le multe UE.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1685420

Ultima modifica di Ser21 : 23-02-2008 alle 12:44.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:47   #4
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Come disse Violante "noi abbiamo promesso a berlusconi,nella sua entrata in politca nel 94',che non avremmo mai toccato le sue tv".
Sarei curioso di sapere cosa Berlusconi ha promesso loro.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:53   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere cosa Berlusconi ha promesso loro.
Gli ha promesso l'impunità che poi è il potere principale di questa classe politica.
Insieme destra e sinistra compiacente,hanno votato l'indulto,a braccietto,come la bicamerale dalema-berlusconi nel 98'...se poi andaimo a vedere nello specifico delle leggi ad personam,noterete che la sinistra spesso ha aiutato berluscni nell'ottenere i suoi scopi che poi sono anche quelli di Silvio: essere impuniti.
Il dimezzamento dei tempi della prescrizione nn ha colore così come nn ha colore la limitazione di 180 giorni per un pentito di qualsivoglia genere di poter produrre atti inseriti in istruttoria.
E sono solo alcuni esempi....
Quando si tratta di fare i propri interessi,Dx e Sx sono più unite dei democratici e repubblicani per bombardare una nazione.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:00   #6
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Per questo motivo serve il contraddittorio. Se vengono detti numeri ci devono essere documenti e dati per confermarli, non si può andare in tv ed inventarsi di sana pianta tutte queste fandonie.
basterebbe un giornalista che faccia davvero il giornalista, che sia informato e che smascheri all'istante le cazzate che vengono dette. Per questo non guardo mai nessun programma che parli di politica, sono solo una raccolta di bischerate a briglia sciolta che meriterebbe lo 0,01% di share.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v