Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 17:10   #1
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Mac con uscita DVI ed HDMI HDCP

Ora dopo aver constatato che c'è una certa confusione sulla connessione DVI - HDMI dei nostri piccoli MAC con le nuove TV/ Monitor / Proiettori ho dedicato alcune ore libere a fare delle prove con TV piatti e MAC sia miei sia di amici.

Ho provato il mio iMac Al, un nuovo MacBook pro ed un nuovo MacBook di amici.

Allora collegando l'uscita DVI con un cavo DVI-D dual link (deve avere tutti i piedini collegati) DVI-D - HDMI oppure DVI-D - DVI-D più un adattatore DVI-D - HDMI (che forse è la scelta migliore almeno si può sempre usare il cavo per collegare un normale monitor da PC con ingresso DVI-D) tutti i monitor Plasma ed Lcd provati ovvero Sony, Sharp, Panasonic, Philips, Samsung e Pioneer funzionano perfettamente, il Mac fornisce un corretto segnale digitale HDCP fino a 1080p.

Per la risoluzione per i full hd è d'obblico impostare 1080p 1920x1080 50Hz o 60 Hz (preferibilmente 60Hz)

Per gli HD ready che sono comunemente 1366x768 è preferibile usare 720p 1280x720 50Hz o 60Hz (meglio 60Hz) dato che la risoluzione 1366x768 non è accetta dagli ingressi HDMI di quest' ultimi (tranne rare eccezioni)

N.B se il Tv Hd ready in possesso dispone di un ingresso DVD-D (poco probabile) o VGA (più probabile) conviene usare questi ultimi in modo da impostare la risoluzione nativa del pannello 1366x768

Usando un comune cavo DVI-D single link con alcuni TV non funziona e non si vede nulla quindi per pochi euro di differenza prendete un cavo Dual Link

Ho anche scoperto dopo non poche tribolazioni che il mio iMac non visualizzava nessuna immagine sul mio LCD Panasonic sull' ingresso HDMI per un difetto del TV che ho provveduto a far riparare in garanzia (avevo aperto anche una discussione al riguardo) ora funziona perfettamente.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 08:36   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ciao ravered, di nuovo a parlare di mac e schermi tv !!!

Senti...se non ricordo male in una precedente discussione un utente aveva sostenuto che forse l'entrata vga del suo tv lcd/plasma (non ricordo quale) non supportava un segnale a risoluzione nativa del monitor. La cosa mi era parsa un po' strana (che senso ha far entrare un segnale a risoluzione non nativa ?). Tu questa cosa l'hai constata in qualche caso? Lo chiedo perchè fondamentalmente quasi tutti gli lcd/plasma hanno un'entrata vga...e se va a risoluzione nativa credo che come dici te sia l'entrata più "sicura" (anche per i 1920*1080 no?).
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:30   #3
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ciao ravered, di nuovo a parlare di mac e schermi tv !!!

Senti...se non ricordo male in una precedente discussione un utente aveva sostenuto che forse l'entrata vga del suo tv lcd/plasma (non ricordo quale) non supportava un segnale a risoluzione nativa del monitor. La cosa mi era parsa un po' strana (che senso ha far entrare un segnale a risoluzione non nativa ?). Tu questa cosa l'hai constata in qualche caso? Lo chiedo perchè fondamentalmente quasi tutti gli lcd/plasma hanno un'entrata vga...e se va a risoluzione nativa credo che come dici te sia l'entrata più "sicura" (anche per i 1920*1080 no?).

In vga tutti accettano in entrata la risoluzione nativa, almeno ho constatato questo. In effetti per gli HD ready 1366x768 sembra la soluzione migliore.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:32   #4
pilonez
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 107
Uscita DVI MacBook

Ciao, volevo chiederti se anche il MacBook (non pro) supporta il full hd.
Vorrei comprare un monitor lcd 24 pollici Full HD e non vorrei trovarmi poi nella condizione di non poterlo usare come si deve :-)

Grazie
pilonez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:37   #5
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da pilonez Guarda i messaggi
Ciao, volevo chiederti se anche il MacBook (non pro) supporta il full hd.
Vorrei comprare un monitor lcd 24 pollici Full HD e non vorrei trovarmi poi nella condizione di non poterlo usare come si deve :-)

Grazie


Uscita esterna fino a 1920x1200 quindi nessun problema. Ho provato proprio un MacBook core2duo e va alla grande con VLC e filmati nativi 1080p e monitor 1080p
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:36   #6
pilonez
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 107
Benissimo grazie. Un altra coas io dovrei avere scheda video intel945, ho comprato il macbook a luglio 2007. QUello che hai provato tu quanto tempo ha?
Mi è venuto il dubbio perche gli ultmi macbook hanno una sv più aggiornata del mia.

Ciao e ancora grazie
pilonez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 13:51   #7
Cpt Archer
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
Ciao,
scusa anche me, ma ho un problema da risolvere.
Ho necessità di far collegare un mac ad un TV via HDMI.
Ora ho letto da ciò che hai detto che usando un DVI dual vs Mac e HDMI vs il TV le cose vanno bene, sai però se ci sono dei limiti alla lunghezza del cavo?
Inoltre il segnale che porta è anche Audio? PErchè ho letto su Wikipedia che con un cavo VDI-HDMI perdi l'audio...

Grazie e ciao
Cpt Archer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:16   #8
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Cpt Archer Guarda i messaggi
Ciao,
scusa anche me, ma ho un problema da risolvere.
Ho necessità di far collegare un mac ad un TV via HDMI.
Ora ho letto da ciò che hai detto che usando un DVI dual vs Mac e HDMI vs il TV le cose vanno bene, sai però se ci sono dei limiti alla lunghezza del cavo?
Inoltre il segnale che porta è anche Audio? PErchè ho letto su Wikipedia che con un cavo VDI-HDMI perdi l'audio...

Grazie e ciao
Il segnale è solo video, il cavo deve essere dual link come indicato da Apple stessa. Mi sembra che le specifiche DVI-D indichino come lunghezza massima 5 metri però un installatore audiovideo mi ha detto che è arrivato a 20 metri senza problemi. Per l'audio devi usare un secondo cavo digitale o analogico in base alle esigenze che hai.

Se vuoi usare solo un cavo HDMi sia per l'audio sia per il video devi usare un adattatore attivo a ridosso del MAC che deve accettare il segnale DVI-D dual link del mac + l'uscita audio digitale del MAC. Poi in uscita ti darà un segnale audio video digitale su HDMI.

Ultima modifica di Ravered : 22-04-2008 alle 14:24.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:29   #9
Cpt Archer
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
Ti ringrazio per la chiarezza!!
E' che ho l'elettricista in casa, e pare che nel corrugato non ci passi un component+audio (5 cavi) e quindi si stava informando per il DVI,ma anche questo da solo non basta da quello che mi confermi,servono sempre o 2 cavi in + per l'audio o la soluzione da te prospettata dell'adattatore dietro al MAC, usando così un solo cavo HDMI che spero possa arrivare a 14 mt che mi servono
Grazie ancora
Cpt Archer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:36   #10
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Cpt Archer Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la chiarezza!!
E' che ho l'elettricista in casa, e pare che nel corrugato non ci passi un component+audio (5 cavi) e quindi si stava informando per il DVI,ma anche questo da solo non basta da quello che mi confermi,servono sempre o 2 cavi in + per l'audio o la soluzione da te prospettata dell'adattatore dietro al MAC, usando così un solo cavo HDMI che spero possa arrivare a 14 mt che mi servono
Grazie ancora
Basta un cavo DVI-D + un cavetto ottico digitale per l'audio. il cavo ottico è piccolo e non dovrebbe darti problemi
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:26   #11
Tronfolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lecce
Messaggi: 57
aiuto collegamento 30"

Salve
Ho un monitor Ultrasharp 3007wfp da 30" e collegandolo a i miei mac non sono riuscito ad andare oltre la risoluzione di 1280 x 1024, il monitor ha una sola entrata dvi ed accetta risoluzioni sino a 2560, nè il mio imac 24" nè il mio macbook sono riusciti a farlo andare oltre il 1280 x 1024, ho visto sul sito che entrambi arrivano a risoluzione esterna 1920, non capisco come mai non riesco ad andare oltre.
Ho usato una cavo dual-link (credo, ha tutti i piedini tranne i quattro vicino alla barretta piu larga), il mio unico desiderio è riuscire a farlo andare almeno a 1600 x 1200 o simile.
Ringrazio tutti coloro mi possano dare una mano.
Ho preso un monitor piuttosto caro e non lo sto sfruttando.
Grazie
__________________
Mini è meglio ......
Pronto per il porting PC - MAC
Tronfolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:22   #12
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Tronfolo Guarda i messaggi
Salve
Ho un monitor Ultrasharp 3007wfp da 30" e collegandolo a i miei mac non sono riuscito ad andare oltre la risoluzione di 1280 x 1024, il monitor ha una sola entrata dvi ed accetta risoluzioni sino a 2560, nè il mio imac 24" nè il mio macbook sono riusciti a farlo andare oltre il 1280 x 1024, ho visto sul sito che entrambi arrivano a risoluzione esterna 1920, non capisco come mai non riesco ad andare oltre.
Ho usato una cavo dual-link (credo, ha tutti i piedini tranne i quattro vicino alla barretta piu larga), il mio unico desiderio è riuscire a farlo andare almeno a 1600 x 1200 o simile.
Ringrazio tutti coloro mi possano dare una mano.
Ho preso un monitor piuttosto caro e non lo sto sfruttando.
Grazie

Il cavo deve essere quello evidenziato in rosso.



L'uscita digitale (DVI) dei tui mac arriva in effetti a 1920x1200.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 11:36   #13
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
mi iscrivo perchè ancora non ho capito bene la situazione...

io dovrei collegare il macbook ad un monitor lcd (samsung 205bw) e poi se è possibile con lo stesso cavo anche ad una tv...quindi....
non ho capito!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 11:47   #14
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc Guarda i messaggi
mi iscrivo perchè ancora non ho capito bene la situazione...

io dovrei collegare il macbook ad un monitor lcd (samsung 205bw) e poi se è possibile con lo stesso cavo anche ad una tv...quindi....
non ho capito!
ti serve l'adattatore da MINI-DVI a DVI per MacBook poi un cavo DVI-D - DVI -D dual link per il collegamento ad monitor.

Infine se il tuo TV ha un ingresso HDMI, come credo, ti serve solo un adattatore finale DVI-D dual link ad HDMI

1- cavo apple miniDVI a DVI
2- cavo dvi-d dvi-d dual link di lunghezza adeguata
3- adattatore dvi-d dual link HDMI
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:20   #15
Tronfolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lecce
Messaggi: 57
monitor dell 30"

controllato, il cavo che ho è un dual link, pero le risoluzioni predefenite del monitor sono solo 1280x800 e 2560x1600 e quindi il mio mac visualizza solo le risoluzioni dalla 1280 in giu, l'unico modo deve essere l'interpolazione con programmi esterni, ma aimè non riesco a capire i valori per una risoluzione 1920x1200 da dove li prendo, es. pitch pixel frequency orizzontal e vertical etc, ho fatto varie prove ma senza risultati, schermo nero. I programmi che utilizzo sono displayconfigX e un'altro switchx o qualcosa del genere.
Se qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/images...con_climb2.gif

Il mio problema ricordo e che non riesco sul mio imac24 a far andare in risoluzione es 1920x1200 o 1600x1050 ecc. il mio monitor dell 3007wfp 30" con risol. max 2560
Ciao a tutti
__________________
Mini è meglio ......
Pronto per il porting PC - MAC
Tronfolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:40   #16
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Tronfolo Guarda i messaggi
controllato, il cavo che ho è un dual link, pero le risoluzioni predefenite del monitor sono solo 1280x800 e 2560x1600 e quindi il mio mac visualizza solo le risoluzioni dalla 1280 in giu, l'unico modo deve essere l'interpolazione con programmi esterni, ma aimè non riesco a capire i valori per una risoluzione 1920x1200 da dove li prendo, es. pitch pixel frequency orizzontal e vertical etc, ho fatto varie prove ma senza risultati, schermo nero. I programmi che utilizzo sono displayconfigX e un'altro switchx o qualcosa del genere.
Se qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/images...con_climb2.gif

Il mio problema ricordo e che non riesco sul mio imac24 a far andare in risoluzione es 1920x1200 o 1600x1050 ecc. il mio monitor dell 3007wfp 30" con risol. max 2560
Ciao a tutti

Da quello che ho capito l'unica soluzione è un piccolo scaler hardware che accetti in ingresso un segnale 1920x1200 e dia in uscita 2560x1600
Il risultato dovrebbe essere più che buono l'unico problema è trovarne uno usato ad un prezzo accettabile.

Ultima modifica di Ravered : 10-05-2008 alle 11:50.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:05   #17
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
scusate se mi intrometto ma io ho forti problemi a capire se sono io che sbaglio oppure è un difetto della mia TV, vi spiego..

ho una 8800GT che ha 2 uscite DVI che collego tramite adattatore DVI VGA al mio televisore che come entrate ha un HDMI e una VGA appunto.

mi è venuto in mente allora di adoperare l'ingresso HDMI al posto della VGA per collegare il pc o il MacBook alla TV

RISULTATO?

si vede malissimo, a 1366x768 si vede sfocato, anche a 1280x768 che con la VGA si vedeva bene, in HDMI si vede uno schifo, presumo che questa cosa me la faccia anche con il MacBook....

come poso risolvere??
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 15:57   #18
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Hai provato a settare frequenze di refresh differenti?
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 16:25   #19
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Il cavo deve essere quello evidenziato in rosso.



L'uscita digitale (DVI) dei tui mac arriva in effetti a 1920x1200.
se ho un cavo DVI-D single link cosa comporta questo cavo??
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:44   #20
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
se ho un cavo DVI-D single link cosa comporta questo cavo??
Questo tipo di cavo può trasportare un segnale di 1920x1080 60Hz al massimo, ed a volte ci sono dei problemi anche a questa risoluzione alzando la frequenza. Quindi visto il costo quasi uguale conviene sempre comprare un DVI-D dual link

Dual Link 330Mhz Max

Sngle Link 165Mhz Max

Ultima modifica di Ravered : 12-05-2008 alle 17:51.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v