|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
[PD]Binetti: a rischio l'equilibrio tra le due anime del Pd
Quote:
Iniziano,per caso,i primi problemi all'interno di una coalizione che vuole apparire il nuovo partito sulla scena politica italiana ? Iniziamo bene,ancor prima di essere al governo,vi è gia una spaccatura per un problema relativo al credo religioso. La perla della binetti è senz'altro stata qeusta: "La Bonino come Ministro ha fatto bene ma la sua cultura radicale che è in antitesi ai nostri valori". Giustamente ha fatto un buon lavoro come ministro ma non essendo cattolica....la sua candidatura puzza ![]() Come dire,il pd è proprio un partito rivoluzionario rispetto a chessò......la DC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
tranquillo, anche i vaticanensi hanno cominciato a dire la loro...
da http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml ROMA — «I cattolici sono liberi di entrare nei partiti pluralistici purché non si tratti di forze dichiaratamente contrarie alla fede cristiana, ma in essi la loro responsabilità diventa maggiore. Potranno trovarsi di fronte a decisioni interne inaccettabili alle quali dovranno opporsi anche pubblicamente»: è il commento del vescovo Elio Sgreccia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, alla notizia delle candidature nel Partito democratico di esponenti radicali, del ginecologo Silvio Viale, sperimentatore in Italia della pillola RU486, dell'oncologo Umberto Veronesi, promotore del testamento biologico. Il vescovo non vuole «dire nulla» di quelle candidature: «Io non sono un politico e ogni mia parola potrebbe apparire irrispettosa». Argomenta che «chi sceglie un partito ha diritto a essere rispettato nella sua scelta così come un vescovo — poniamo — chiede di essere rispettato nella propria opinione». È disponibile tuttavia a esprimere la sua «riflessione » di fronte agli schieramenti che si vengono determinando «avendo l'occhio alle questioni etiche e parlando a titolo personale». Un cattolico può stare nello stesso partito che candida — poniamo — un radicale? «La Chiesa — dice Sgreccia — lascia liberi i cattolici nella scelta del partito in cui portare la propria testimonianza», ma se si tratta di una formazione «dove sono presenti opzioni etiche tra loro contrastanti» chi lo sceglie «si assume un maggiore obbligo di testimoniare i valori non negoziabili, andando incontro anche a eventuali maggiori sacrifici qualora in quelle formazioni venisse a determinarsi una maggioranza contraria alla loro posizione». Che dovranno fare in tal caso questi cattolici? «Non spetta a me dirlo — risponde il vescovo — ma sarà responsabilità di quanti verranno a trovarsi in quella situazione compiere scelte in coerenza con la propria fede e avendo di mira soprattutto il bene comune, operando le sintesi e le mediazioni che di volta in volta saranno possibili o necessarie». In concreto che dovranno fare? «Molto dipenderà da come l'una o l'altra delle formazioni a orientamento pluralista farà valere la cosiddetta disciplina di partito. In caso di maggioranze interne che promuovano scelte per loro inaccettabili, oltre alla libertà di coscienza e alla libertà di voto andrà rivendicato anche il diritto di esprimere pubblicamente la propria opposizione a tali scelte». Sgreccia è contrario a quanti propongono di «tenere i temi etici fuori dalla campagna elettorale». Argomenta che «i valori della vita e della famiglia, come quelli della libertà educativa, non sono privatistici tipo l'andare a messa la domenica, che è scelta giustamente da lasciare al singolo». Si tratta piuttosto di «valori naturali e di bene comune, politicamente rilevanti e dunque da dibattere nei processi di formazione del consenso elettorale». Luigi Accattoli ma sia chiaro, loro non fanno politica, ne parlano e dicono ai politici cosa fare, ma senza fare politica ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
ma cacciare la binetti pare brutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Veltroni ha fatto molto male a prendersi i radicali. Ed i radicali han fatto ancora peggio, visto che entrandoci devono perdere la loro identità..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Scusa ma ti pare che il PD possa IN ITALIA con i candidati che ha cacciare via un membro dell'Opus Dei ? Stiamo parlando di poteri forti e siccome Ualter nn spunta dal nulla,anche lui deve avere delle spinte energiche ma soprattutto deve avere tanti appoggi.
Ancora una votla ho il sospetto che Vaticano peserà più di un veltrusconi qualunque.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
la Binetti otterrà tutto quello che vorrà, tranne le cose già poste in essere (p.es credo che l'accordo coi radicali sia ormai imprescindibile).
le elezioni si vincono al centro. E in Italia è difficile vincerle senza l'appoggio della CEI. qualcuno si domanda perchè i Radicali con la loro gloriosa storia rischiano a tutte le elezioni di sparire dal Parlamento?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Il PD in Italia non sarà mai l'equivalente del PSOE spagnolo di Zapatero o dei laburisti inglesi, l'Italia è l'unica democrazia occidentale dove i cattolici impegnati in politica si "disperdono" dal centro sinistra sino all'estrema destra, passando per il centro.
Sono stati molti furbi, dopo la caduta della Balena Bianca nel 1992 hanno capito che in vista del nascente bipolarismo all'italiana avrebbero dovuto sparpagliarsi nei due schieramenti, fondando partiti e partitini o creando correnti all'interno degli stessi partiti maggiori, in questo modo sono riusciti ancora una volta a risultare sempre determinanti per le sorti di questa o quella coalizione, con potere di veto o di ricatto, di fatto ad oggi nessun candidato alla guida del Paese può permettersi di rifiutare i loro voti, pena la sconfitta elettorale. Veltroni, nella sua continua caccia ai delusi dall'estrema sinistra agli ex missini arrabbiati con Fini non potrà mai rinunciare ai teodem ed a mio avviso il Partito Democratico, per quanto forte sarà, non potrà mai essere a queste condizioni una forza politica realmente socialdemocratica e laica, Zapatero nel bene e nel male ha "attributi" fra le gambe che Veltroni non potrà mai permettersi di esibire, pur avendoli. Questi sono i miei due cents.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
D'accordo su tutto tranne sul fatto che gli attributi Veltroni li avrebbe,la realtà secondo me è che Ualter altro non è che un manichino messo li con la scusa di un nome "nuovo". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Vedere i sondaggi su Famiglia Cristiana. http://sondaggipoliticoelettorali.it...sondaggio=2746 Quindi l'abbandono dei teodem dal PD lo vedo possibilissimo e auspicabile. Che poi sti teodem sono 3 persone, di cui uno con sentenza definitiva e non ricandidabile (carra). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
se la prende anche con Veronesi
a componente cattolica del pd cerca nomi per bilanciare l'ingresso dei radicali Binetti: «No a Veronesi ministro» La senatrice teodem: «È una candidatura a due facce. Anche lui rispetti la carta dei valori» http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
L'attacco a Veronesi è il suo biglietto d'addio. Sta cercando di essere cacciata per fare più scena. E spero ci riuscirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
In effetti in tempi recenti fatto della pubbliche affermazioni sulla omosessualità (fissandosi poi sempre su quella maschile) che ormai non sento fare più nemmeno dalla Mussolini di Azione Sociale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Ripeto...DeMita è decisamente più potente della Binetti ed è stato cacciato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Ma che un'emanazione,semplicemente subisce,come tutti i partiti,il peso totale del vaticano ma soprattutto dei $$$ del vaticano...oppure vogliamo dimenticarci come la battaglia interna tra Ior-Opus abbia condizionato la politica italiana in certi frangenti degli anni 70-80 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
E poi identicare il vaticano come unica causa di tutti i mali non lo fa neanche Pannella (sarà un adepto pure lui?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
volesse il cielo...
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.