Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 09:38   #1
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
NTFS-3g + vista = bug?

Allora, questo topic è più una segnalazione che una richiesta di aiuto, ma provare non fa mai male (spero di avere postato nella sezione giusta del forum )

Ad ogni modo male che vada ho segnalato il problema ad altri...

Ho recentemente settato sul mio pc un dual boot ubuntu + vista, dopo 2 anni di ubuntu+xp. La ragione è semplice, sono un videogiocatore abbastanza accanito e dispongo di una scheda grafica compatibile con le directx10, quindi voglio usarle.

A questo punto, ho sempre avuto un paio di grosse partizioni NTFS contenenti dati di cui necessito sia sotto windows che sotto linux. In linux prima le avevo in sola lettura, e poi è uscito ntfs-3g che ho installato subito e di cui non mi sono mai potuto lamentare.

Questo è cambiato drasticamente ieri con Vista. Dopo una sessione di gioco con windows sono tornato sotto linux, ho controllato alcuni siti, ascoltato un po di musica, controllato i miei feed, tutte operazioni che non hanno nulla a che fare con le partizioni ntfs.

Poi ho scaricato 1 file zip su una partizione ntfs, e lo ho aperto con comix
http://comix.sourceforge.net/ (si era un capitolo di un manga )
Chiudo il programma, controllo l'ora, decido di tornare sotto windows per giocare un altro po' e mi aspetta una sgradevole sorpresa.

Durante l'avvio viene eseguito un checkdisk. Il risultato è ok.

Codice:
Checking file system on D:
The type of the file system is NTFS.
Volume label is Download.

One of your disks needs to be checked for consistency. You
may cancel the disk check, but it is strongly recommended
that you continue.
Windows will now check the disk.                         
  847 file records processed.                                  

  42 large file records processed.                            

  0 bad file records processed.                              

  0 EA records processed.                                    

  0 reparse records processed.                               

  2582 index entries processed.                                 

  5 unindexed files processed.                               

  847 security descriptors processed.                          

Cleaning up 3 unused index entries from index $SII of file 0x9.
Cleaning up 3 unused index entries from index $SDH of file 0x9.
Cleaning up 3 unused security descriptors.
  64 data files processed.                                    

Windows has checked the file system and found no problems.

 104857599 KB total disk space.
  74137128 KB in 705 files.
       204 KB in 66 indexes.
         0 KB in bad sectors.
     70235 KB in use by the system.
     65536 KB occupied by the log file.
  30650032 KB available on disk.

      4096 bytes in each allocation unit.
  26214399 total allocation units on disk.
   7662508 allocation units available on disk.
Ma appena vado sotto windows la partizione non risulta accessibile e di fatti mi dice che è in formato RAW. Faccio un altro checkdisk e il risultato è identico, checkdisk rileva la partizione come NTFS e mi dice che non ci sono errori, ma vista la vede come raw. A questo punto, spaventato per i miei dati, torno sotto linux, e tutto funziona. Provo a disabilitare NTFS-3g e a riavviare sotto windows, a fare checkdisk etc, ma Vista continua a dirmi partizione RAW. Ora i dati ci sono, linux li vede ma Vista non li legge. Sotto Vista non ho la rete abilitata, quindi non credo sia un malware. E poi solo quella partizione risultava compromessa, le altre andavano benissimo....

Ho cercato sul forum di NTFS-3g ma ho trovato solo questo topic che non arriva a nulla
http://forum.ntfs-3g.org/viewtopic.p...ighlight=vista

A questo punto forse troppo agitato ho fatto una cosa incauta. Ho pensato che fosse stato colpa del programma e tornato sotto linux ho spostato alcuni file importanti sull'altra partizione NFTS. Risultato, anche l'altra partizione risulta ora una RAW sotto Vista.

Ora sto facendo l'unica cosa possibile. Mentre scrivo ho disabilitato il driver NTFS-3g e sto facendo un backup totale delle due partizioni colpite sul mio portatile. In seguito le riformatterò sotto Vista e sposterò di nuovo tutti quei dati.

Io credo che questo sia chiaramente un problema si NTFS-3g, e infatti appena riceverò la mail di conferma intendo fare un report sul loro forum. Voglio dire, non credo che nessuna delle operazioni eseguite da me possa giustificare un simile problema. E poi è NTFS-3g che sta facendo una operazione per cui le partizioni di windows non sono programmate (è un progetto di reverse engineering in fin dei conti).
Ma se anche fosse un problema di Vista il risultato non cambia. Il problema che ho avuto, per quanto non grave perchè i miei dati non sono stati persi, è comunque molto seccante e mi rende di fatto impossibile continuare a usare le partizioni NTFS in scrittura da linux. Cosa che per un computer con dual boot è molto limitante.

Vorrei sapere i vostri pensieri e eventualmente le vostre idee, grazie.
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:08   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ho avuto problema analogo su due PC ...

risolto: da linux spostato i dati su ntfs su altro HD esterno.
rasato a zero vista e reistallato XP

rimanevano problemi sui permessi dei dati nella patizione ntfs.

lowlwvel format della partizioen ntfs con dati.

a xp riformattazione lenta della stesa in ntfs. da win ricopiati sulla stessa i dati salvati su HD esterno.



imho il problema è tutto di vista ... assieme a MOLTI altri... fra i peggiori il fatto che invia a MS un DB degli indici dei dati personali presenti sui dischi ...
(cosa trovata su una rivista pc per WIn a livello nazionale questa estate per cui non è una fantasia gomblottista)

fatevi un bene,
NON USATE Vista...


che poi, fra l'altro, rende male in prestazioni pure sui giochi rispetto ad XP ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:15   #3
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
fatevi un bene,
NON USATE Vista...
che poi, fra l'altro, rende male in prestazioni pure sui giochi rispetto ad XP ...
Eccetto che come detto sono un gamer accanito e vorrei davvero le directx10 per quei giochi dove fa la differenza.
Comunque, almeno so che non sono stato l'unico.....

Altre idee?
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:47   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
[...]
fra i peggiori il fatto che invia a MS un DB degli indici dei dati personali presenti sui dischi ...
(cosa trovata su una rivista pc per WIn a livello nazionale questa estate per cui non è una fantasia gomblottista)
[...]

Scusa per curiosità ti ricordi che rivista era e in quale mese?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:44   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi

Scusa per curiosità ti ricordi che rivista era e in quale mese?
se ravano a casa forse la trovo ancora ... ma c'ha fatto l'articolone centrale e la copertina sui "difetti di Vista" mi pare luglio settembre o ottoblre ... mi pare winmagazine, ma non ci scommetto ... spero di ritrovarlo...


dicono che xp antispy blocchi abbastanza... ma poi rimangono attività di pacchetti in uscita non meglio identificati per cui... personalmente tendo a pensare che xp antispy risolva solo in parte.

io installando vista ho notato che lui si è abbondantemente spazzolato per mezz'ora il disco dati in ntfs ... probabilmente convertendo "quiet" quindi senza dir nulla all'utente da ntfs vecchio tipo (quello di xp) in ntfs nuovo tipo (quello di vista) quell'hard disk ...

da lì in poi l'incubo che t'ho detto in cui addirittura da vista non potevo aprire o modificare i files ntfs creati da ubuntu e mandriva... i quali non riuscivano a spostare i files creati da vista che avessero "caratteri strani" dentro o dal nome percorsi eccessivamente lunghi ...

insomma ... da qualunque sistema potevo gestire solo alcuni files e cartelle ... son dovuto entrare con una distro live e copiare i dati su HD ntfs estero formattato non da vista ma da gparted alla bisogna...

e poi rasato tutto, a basso livello, perchè xp lavorava normalmente su ntfs creati o riconvertiti precedentemetne da vista ... ma capitava che comunqeu qualcosa scazzava ... tipo copia incolla cartella
in cui poi non tutto il contenuto della cartelal veniva copiato o spostato...

UN MACELLO !!!

per cui non sapendo ricostruire cosa confliggesse con cosa con assoluta certezza ho preferito rasare tutto con low level format e ripartire come se vista non esistesse ...

ah... il PC in questione era quello di un amico... non vi dico le bestemmie che ha tirato sul vista...

e ... ovviamente ha installato sul pc nuovo "vista" il "vecchio" XP ...


insomma ... imho vista se lo si usa lo si usa "da solo" !! senza collegargli MAI un disco dati ntfs che si voglia usare anche per linux o per XP. Poi magari il trucco per farli convivere c'è ... magari il bug c'era ed è già stato risolto, ma

personalemte sui miei PC vista non etrerà MAI per cui > problema risolto
su quelli altrui con vista installato evito di suggerire linux.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-02-2008 alle 12:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 21:20   #6
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
mmmhhh

Il problema è stato risolto?
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 08:41   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Io ho sempre fatto il contrario, cioè ho sempre installato il driver Ext2IFS_1_10c.exe per scrivere da Win su ext3. Con XP mai avuto problemi, con Vista subito apparsi problemi che Linux ha risolto a prezzo di lunghi chkdsk. E' evidente che Microsoft ha introdotto qualche deterrente anti Linux.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:05   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Io ho sempre fatto il contrario, cioè ho sempre installato il driver Ext2IFS_1_10c.exe per scrivere da Win su ext3. Con XP mai avuto problemi, con Vista subito apparsi problemi che Linux ha risolto a prezzo di lunghi chkdsk. E' evidente che Microsoft ha introdotto qualche deterrente anti Linux.
a me sia ubuntu (7.10) che mandriva (2008) aprono le partizioni di vista senza problemi...di default e senza installare nulla...difatti ho delle cartelle in cui ho salvato alcune cose tipo driver e altro già scaricati da win prima di installare linux...e ho sempre passato i dati direttamente dalla partizione dove è installato win a linux....

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:28   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
a me sia ubuntu (7.10) che mandriva (2008) aprono le partizioni di vista senza problemi...di default e senza installare nulla...difatti ho delle cartelle in cui ho salvato alcune cose tipo driver e altro già scaricati da win prima di installare linux...e ho sempre passato i dati direttamente dalla partizione dove è installato win a linux....

bio
Quando Vista fa gli aggiornamenti scrive dei file (forse per i ripristino) su una cartella scegliendo la partizione con maggiore spazio libero. Nel mio caso è una partizione dati in ext3. Io non avevo mai passato dati da Vista a Linux. Così sono nati i problemi. Eliminando il driver per scrivere su ext3 i problemi sono cessati.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 15:49   #10
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Ottima informazione!
Quindi bisogna avere l'accortezza di abilitare i driver ext2 solo se servono e solo dopo aver aggiornato vista
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 16:28   #11
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ho avuto problema analogo su due PC ...

risolto: da linux spostato i dati su ntfs su altro HD esterno.
rasato a zero vista e reistallato XP

rimanevano problemi sui permessi dei dati nella patizione ntfs.

lowlwvel format della partizioen ntfs con dati.

a xp riformattazione lenta della stesa in ntfs. da win ricopiati sulla stessa i dati salvati su HD esterno.



imho il problema è tutto di vista ... assieme a MOLTI altri... fra i peggiori il fatto che invia a MS un DB degli indici dei dati personali presenti sui dischi ...
(cosa trovata su una rivista pc per WIn a livello nazionale questa estate per cui non è una fantasia gomblottista)

fatevi un bene,
NON USATE Vista...


che poi, fra l'altro, rende male in prestazioni pure sui giochi rispetto ad XP ...

Fil sei un'estremista. Vista non ti spia più di quanto non lo faccia gia Xp e cmq sono informazioni raccolte a soli fini statistici. Non sanno nè interessa loro sapere il tuo nome, dovrebbero farlo con tre quarti di mondo

Sai benissimo anche tu che Xp è una me..da ormai, che vista quantomeno regge il passo dei tempi.


Detto questo, anch'io sono un linuxaro, ma vista sp1 è davvero ben fatto, reattivo e sicuro.


Adios

Ultima modifica di blackbit : 29-03-2008 alle 16:30.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v