Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 10:03   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] Miscellanea di malware Kaspersky – dicembre 2007

28/01/2008

Dopo la pausa natalizia, la security enterprise russa torna alla consueta pubblicazione della lista di malware notabili. Tanti nomi noti e qualche new entry caratterizzano la miscellanea del mese trascorso.

Sarà arrivato anche a Mosca il tradizionale Pandoro natalizio? Questo non è dato saperlo, ma quel che è certo è che gli analisti Kaspersky tornano, negli ultimi giorni di gennaio, a pubblicare la tradizionale miscellanea di malware dopo essersi presi un mese di pausa.

Da ottobre si passa dunque alla elencazione degli agenti patogeni vincitori delle categorie brutte, sporche e cattive rappresentate dalla società russa nel corso del mese di dicembre.

La miscellanea del mese passato comprende le seguenti bestiacce:
  • Il trojan bancario più avido: è Trojan.Win32.Qhost.sx il vincitore della categoria di cybercrimine finanziario per eccellenza, avendo preso di mira 42 istituti in un sol colpo.

  • Il malware più invisibile: ancora una variante della famiglia Hupigon, in particolare Backdoor.Win32.Hupigon.rc, fa notizia per le sue capacità di camuffamento essendo il frutto della compattazione successiva di 11 diversi engine di compressione.

  • Il malware più piccolo: Trojan.BAT.KillFiles.gm, da perfetto rappresentante della categoria pesi piuma, racchiude in 12 byte un minuscolo ma pur sempre pericoloso script ammazza-dischi fissi.

  • La backdoor più grossa: Backdoor.Win32.Bifrose.adr pesa 85 Megabyte, sicuramente meno degli oltre 240 mega della backdoor del mese scorso ma comunque extra-large rispetto alle dimensioni tipiche dei malware.

  • Il malware più pericoloso: questo mese Hupigon conquista una doppia segnalazione, e con la variante Backdoor.Win32.Hupigon.vqe si fa notare per la sua capacità di cancellare i software di sicurezza dalla memoria, dal disco fisso e dal Registro di Configurazione di Windows.

  • Il worm più diffuso nelle e-mail: con il 20,03% del traffico infetto individuato dai radar Kaspersky, il verme Netsky.q conferma la sua adamantina resistenza in vetta ai malware attualmente in circolazione.

  • Il ceppo di trojan più prolifero: Backdoor.Win32.Rbot, cavallo di troia con funzionalità da backdoor, è risultato essere il malware con più varianti in circolazione a dicembre, totalizzando un totale di 673 diverse versioni.

  • La famiglia di malware più diffusa: ennesima conferma per i worm della genìa Zhelatin, di cui sono state catturate 69 nuove varianti.

Fonte: MegaLab
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v