|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
D Link DIR-655 Xtreme N Gigabit Router
Oggi ho visto questo prodotto della DLink ,cosa ne pensate?sarei in procinto di acquistarlo
http://www.dlink.com/products/?pid=530&sec=1
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
è ancora troppo presto per un router N...
aspetta che lo standard sia realizzato e non ascoltare la dlink che promette nuovi firmware per garantire la compatibilità. lo sappiam tutti che i firmware dlink sono piuttosto scadenti. potresti anche trovarti con un router molto costoso e non performante. aspetta che qualcun altro ci rimetta i soldi. qua nel forum NESSUNO finora ha consigliato router pre-n... stiamo ancora attendendo lo standard...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 37
|
Controllo connessioni
Salve a tutti. Ho fastweb fibra e possiedo il Router in oggetto da quasi 6 mesi e finora mi sta dando molte soddisfazioni. Comunque lo uso quasi esclusivamente via LAN, avendo cablato tutta la casa, sebbene anche in wireless non sia niente male.
Mi è molto utile la funzione di visualizzazione del log di sistema che memorizza, tra l'altro, gli orari in cui i vari pc abilitati richiedono la connessione (rinnovando il MAC address per quel pc). Quello che purtroppo non segnala è quando il singolo pc si disconnette dal router... (o meglio ancora, se sta effettivamente navigando oppure no, ma non so se questo sia possibile). Volendo monitorare correttamente il numero di ore di connessione di ciascun pc, sapreste consigliarmi un software esterno che possa fare al caso mio? O magari esiste un firmware ufficiale che aggiunge questa funzionalità? O semplicemente non è possibile? Grazie
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Intel E6600 - GEIL DDR2 PC 6400 800MHz 8GB - NVIDIA GeForce 7900 GTS - 3 WD SATA2 2TB - Kandalf LCS Black - Enermax Infiniti 720W |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
IO CE L'HO IL DIR 655 : IL + GRANDE ROUTER DI TUTTI I TEMPI!!!! COMPRATELO E NN VE NE PENTIRETE!!!
se x caso siete interessati al dir 655 io l'ho acquistato su pixmania (prezzo + basso di tutti i negozi online e non) in bundle col pennino a 170 euro + spese (solo il router senza pennino sta 150 + spese) e ti consiglio di abbinare come modem anke un dlink, appunto un 320t (che supporta adsl2+ e tt i protocolli esistenti) onde evitare problemi di incompatibilità tra i 2 apparekki (il modem lo trovate al prezzo + basso su monclick.it invece). Vi dico questo xchè sekondo me nn vi conviene comprare in negozio; facendo i calcoli, se compravo questi 3 apparekki (320t, dir 655 e pennino usb n x laptop) in negozio arrivavo attorno ai 250-260 euro totali, mentre comprando online ho speso x il tutto poco + di 200 euro spese incluse. E' una spesa notevole, ma credetemi al momento se volete un prodotto n sicuro affidabile e tutto ti conviene. E inoltre ho appena saputo che per l'estate 2008 dovrebbe arrivare il nuovo draft 3.0 x il dir 655 (aggiornabile via firmware ) con velocità wireless sui 500-600 mbps!!!! una figata assurda!!! Per dirvi che co sto router basta 1 aggiornamento firmware x poter supportare i successivi draft e anke quando l'n diventerà (tra qlk anno) uno standard vero e proprio. Molti sui prodotti n paventano il timore che non escano firmware x i nuovi draft e x la certifikazione finale, timore giustifikato se consideri ke x molti router n di altre marke (linkysys hehe) ankora nn ci sono aggiornamenti x il draft 2.0 e kissà se usciranno. Sul dir 655 la dlink x sua stessa ammissione punta molto (da 11 anni di garanzia è scritto sulla confezione!!!) e se nn volete fare una spesa inutile ma avere un router ke supporti con sicurezza la certifikazione n finale ve lo consiglio vivamente. Inoltre risulta essere, dai test fatti sia su small net builder ke dalla recensione di tomshw, il router + performante del momento, io l'ho testato personalmente e vi posso dire che da quando mi è arrivato non è mai, ripeto mai mai mai, caduta la linea, il firmware è stabilissimo, c'è una gestione automatica e intelligente delle priorità (quando tengo aperte + applicazioni diverse, ad esempio, non noto rallentamenti del gioco online ke si mantiene a latenze molto basse a differenza di altri router che avevo), segnale wireless elevatissimo (casa di 4 piani arriva ai 300 mbps segnale ottimo ai primi due, 160-170 mbps segnale buono terzo e quarto piano), firewall che nn crea problemi di alcun tipo o rallentamenti, crittografia aggiornata (wpa,wpa2,wep), scansione automatica del canale wireless migliore di volta in volta, non entra in conflitto cn wlan g/b limitrofe, supporta wireless n/g/b mixed, qos engine con velocità uplink rilevata automaticamente (per evitare saturazioni di banda upload), tecnologia wish per le priorità wireless, mac address sia lan che wireless, 1 porta wan di ingresso e 4 lan gigabit a 1000 mbps, tre antenne per la tecnologia mimo e la copertura di zone morte, design e interfaccia bellissimi, vari led blu elettrico e il tutto in piccole dimensioni (altro che i vecchi scatolotti grigi e blu!!!). Cmq vi ripeto leggete bene la recensione di tomshw all'indirizzo: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070709 ALTRO KE ZYXEL!!!! fosseperme è online Segnala messaggio |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
ecco riporto per la precisione alcune frasi di tomshw
" Raramente abbiamo ricevuto così tante richieste di recensire un prodotto particolare come per questo D-Link DIR-655. Molto probabilmente ciò è dovuto al suo stabile posizionamento al vertice della classifica delle prestazioni dei router, grazie alla sua incredibile velocità di routing, superiore ai 200 MHz. Abbiamo quindi dovuto infrangere la nostra regola di non recensire alcun prodotto che supporti il draft 802.11n. Col processo di Certificazione Wi-Fi in corso, siamo riluttanti ad iniziare nuove recensioni di prodotti 11n-compatibili, ma in questo caso faremo un'eccezione. Alla fine, dato che il DIR-655 è il primo dispositivo con aggiornamenti per firmware e driver successivi al Draft 2.0 e uno dei primi dotati di certificazione Wi-Fi, perchè non partire con una sua recensione? " "Ancora più impressionante il fatto che il 655 riesca davvero a gestire il numero di sessioni dichiarato da D-Link. Quando Ixia ha generosamente aggiornato la nostra versione di IxChariot alla 6.40, ne ha anche incrementato il limite massimo delle sessioni contemporanee testabili da 180 a 200; il 655 non ha avuto alcun problema a gestirne 200 e probabilmente sarebbe riuscito a gestirne anche di più, se solo fossimo stati in grado di spingerci oltre. Senza dubbio si tratta del miglior risultato mai ottenuto nei nostri test per router collegati via cavo e via wireless! Notate che tutte le prove sono state effettuate con il motore Qos disabilitato, ma con SPI abilitato. Diversamente da quanto successo col Linksys RVS4000, non siamo incappati in nessun rallentamento dovuto alla funzione SPI." "Ora che si è giunti alla certificazione di prodoti Wi-Fi, alla distribuzione di dispositivi Draft 2.0 e che D-Link ha investito tempo e denaro per ottenere la certificazione Wi-Fi, è ora di cambiare idea sull'intero argomento. Stò effettivamente consigliando il DIR-655. Perché? * Per circa 125$, il prezzo finale del DIR-655 non è poi così esorbitante. * É dotato di porte WAN e LAN Ethernet Gigabit * La sezione di routing è di prim'ordine, con throughput eccellente, configurazione della gestione di sessioni simultanee in tempi record, QoS Ubicom automatico su entrambe le connessioni via cavo e wireless. * Set completo di opzioni per la gestione della sicurezza wireless, inclusi WPA/WPA2 "Personal" e "Enterprise" così come la possibilità di gestire client WPA/WPA2 TKIP/AES misti. * Ottimo comportamento durante i nostri test con STA misti 11n e 11g. * Nonostante non disponga del miglior throughput wireless, la combinazione DIR-655/DWA-652 ha un ottima curva Throughput Vs Path Loss in entrambe le modalità 40 e 20 MHz, con 100 dB di path loss." "Ma anche con tutti questi punti a favore, non darei la mia approvazione al 655 se non fosse per come gestisce le Legacy LAN wireless limitrofe. Il 655 è il primo prodotto 11n che abbiamo visto implementi un approccio senza-causare-danni incorporato nel Draft 2.0." "Riassumendo il tutto, il DIR-655 rappresenta una ragione irresistibile per passare al draft 11n se una soluzione single-band vi rende felici." |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 155
|
ma è necessario abbinarvi per forza un modem adsl?
__________________
....Taca la bala!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
si--- è 1 modello solo router modem eskluso, ma credimi ne vale la pena è il migliore di tutti!!!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() ma con chi parli...??? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
Io posseggo un modem Netgear DM602 che mi ha sempre dato problemi con il p2p....con questo router risolverei?altrimenti quale modem mi consiglieresti per fare l'abbinamento!
__________________
....Taca la bala!! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
cè il thread ufficiale per gli acquisti...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
|
Sulla spinta e consiglio del mio concittadino fossesoloperme oggi ho ordinato il router a soli 113,90 euro + s.p. su pixmania.
Sperem bene
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 155
|
Che modem hai?
__________________
....Taca la bala!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
furetto il modem è il 320t, ma rikorda di mettere il nuovissimo firmware 3.10, ti assikuro ke sto modem col nuovo firmware è na roccia
Anke x il dir 655 aggiorna subito il firmware alla versione 1.11 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
fai attenzione qnd aggiorni il firmw del modem non settare nulla, metti prima il nuovo firmware e poi fai i settaggi, se setti prima e poi metti il firmw devi reimpostare tutto xchè sto firmware nn è compatibile coi settaggi precedenti
parlo solo del modem CMQ STA AKKOPPIATA DLINK 320T (FIRMWARE 3.10) + DIR 655 (FIRMWARE 1.11) FA PAURA!!! MAI SKONNESSO E REGGE TUTTO!!! NEVER DOWN!!! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
__________________
....Taca la bala!! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
![]() In networking in generale. Qui si discute solo di questo modello di router |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 716
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
|
Alla fine è arrivato tutto il materiale consigliatomi da un mio amico e devo dire che è una bomba.
Infatti avendo una 20 Mega tutti i miei laptop ,in modalità wireless, vanno minimo a 18 con punte dei 20. La velocità rimane tale anche se mi allontano di parecchio. Riesco persino a navigare dal soffitto che sta 3 piani sopra. Insomma questo router fonde i muri come se fossero burro e migliora persino(ma parecchio) la connessione G arrivando a 16-17 Mega. Diciamo che questo router è riuscito a centrare la missione che altri router G (netgear,linksys,zyexl) avevano fallito. Neanche le verie impostazioni dei vecchi router (tipo cambio canale,password,etc) avevano giovato. Tutto sommato sono soddisfatto tanto che persino la latenza si è ridotta a 30-40 ms. In più il router ha una incredibile gestione del port-forwarding e del QoS tanto che il Voip e il gioco WoW vanno alla grande in termini di prestazione. Ringrazio fosseperme per avermi dato una mano nella configurazione risparmiandomi tempo ed inkazzature varie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.





















