|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Collegare ventola con segnale Tachimetrico separato a rheobus
Ciao ragazzi, ho un problemino che mi sta dando un pò di filo da torcere.
Vorrei utilizzare il mio Aerocool CoolPanel, per gestire direttamente tramite due rheobus due ventole, entrambe tachimetriche. Il problema è il seguente: Le ventole hanno i molex per l'alimentazione ed anche un ulteriore connettorino, quello classico piccolino a 3 pin per attaccarle alla mobo, al quale è collegato il solo filo giallo per il rilevamento del segnale tachimetrico. Il CoolPanel, ha invece tre fili (colori strani, nero, verde e viola) al quale sono collegati i fili in questo modo: al connettore maschio (quello al quale dovrei attaccare il connettorino proveniente dalla ventola) sono collegati tutti e tre i fili (il viola è al centro); proseguendo da questo connettore, si arriva all'altro connettore che invece è femmina (sarebbe quello che dovrei attaccare sulla mobo) ed al quale sono collegati solamente i cavi nero e verde, alle due estremità del connettore. Ora, se sono riuscito a spiegarmi (e soprattutto se c'è qualcuno tra voi che ci capisce veramente), vorrei sapere cosa mi conviene fare per veder funzionare st'aggieggio. Sulla base di questo quindi, mi vien da pensare che il rheobus possa "pilotare" la ventola diminuendogli la tensione (il famoso filo centrale presente solo sul connettorino al quale appunto andrebbe collegata la ventola), e che pertanto se la ventola mi va a prendere la tensione dal molex, bypassa il rheobus. Ora, se qualcuno è riuscito ad aver pazienza e a leggermi fin qui, ![]() Altrimenti la prima cosa che mi passa per la mente è quella di tagliare i fili e metterci un vecchio mammut.... così mi collego tutto come mi pare.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Ci spero tanto che passi da queste parti qualcuno che possa darmi un idea....
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
La ventola si pilota comunque e solo dai 2 fili di alimentazione. Il cavo del segnale tachimetrico serve solo a far leggere a che velocità stà girando la ventola. Se il tuo rheoubus ha bisogno di leggere a che velocità gira la ventola, ad esempio perchè ha un display che indica la velocità, allora il cavo tachimetrico ti serve. Se viceversa il tuo rheobus è di quelli che semplicemente regolano la ventola con una manopola e finito lì, il cavo tachimetrico non serve a nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque mi satanto che taglio e collego tutto col nastro isolante... |
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Ok, ti ringrazio,
Ora penso che prima di "andare per le spiccie" provo a passare da un negozio di componentistica elettronica e a vedere se trovo dei connettorini adatti a rimpiazzare quelli del rheobus e delle ventole, in modo da fare un lavoretto più pulito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.










così mi collego tutto come mi pare.... 









