Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 09:02   #1
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Collegare ventola con segnale Tachimetrico separato a rheobus

Ciao ragazzi, ho un problemino che mi sta dando un pò di filo da torcere.
Vorrei utilizzare il mio Aerocool CoolPanel, per gestire direttamente tramite due rheobus due ventole, entrambe tachimetriche.
Il problema è il seguente:

Le ventole hanno i molex per l'alimentazione ed anche un ulteriore connettorino, quello classico piccolino a 3 pin per attaccarle alla mobo, al quale è collegato il solo filo giallo per il rilevamento del segnale tachimetrico.

Il CoolPanel, ha invece tre fili (colori strani, nero, verde e viola) al quale sono collegati i fili in questo modo: al connettore maschio (quello al quale dovrei attaccare il connettorino proveniente dalla ventola) sono collegati tutti e tre i fili (il viola è al centro); proseguendo da questo connettore, si arriva all'altro connettore che invece è femmina (sarebbe quello che dovrei attaccare sulla mobo) ed al quale sono collegati solamente i cavi nero e verde, alle due estremità del connettore.

Ora, se sono riuscito a spiegarmi (e soprattutto se c'è qualcuno tra voi che ci capisce veramente), vorrei sapere cosa mi conviene fare per veder funzionare st'aggieggio. Per ora ho provato solamente a collegare semplicemente il connettorino col filo giallo al relativo connettore del CoolPanel (ma non ho potuto provare nulla ), ma penso che non funzionerà, perchè se non ricordo male, il connettorino a 3 pin, ha il + da un lato, il - al centro e dall'altro lato ha il segnale tachimetrico.
Sulla base di questo quindi, mi vien da pensare che il rheobus possa "pilotare" la ventola diminuendogli la tensione (il famoso filo centrale presente solo sul connettorino al quale appunto andrebbe collegata la ventola), e che pertanto se la ventola mi va a prendere la tensione dal molex, bypassa il rheobus.

Ora, se qualcuno è riuscito ad aver pazienza e a leggermi fin qui, sarebbe tanto bravo da consigliarmi cosa mi converrebbe fare?
Altrimenti la prima cosa che mi passa per la mente è quella di tagliare i fili e metterci un vecchio mammut.... così mi collego tutto come mi pare....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:26   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ci spero tanto che passi da queste parti qualcuno che possa darmi un idea....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 15:10   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Sulla base di questo quindi, mi vien da pensare che il rheobus possa "pilotare" la ventola diminuendogli la tensione (il famoso filo centrale presente solo sul connettorino al quale appunto andrebbe collegata la ventola), e che pertanto se la ventola mi va a prendere la tensione dal molex, bypassa il rheobus.
Il filo sel sengale tachimetrico non serve a pilotare la ventola.

La ventola si pilota comunque e solo dai 2 fili di alimentazione.

Il cavo del segnale tachimetrico serve solo a far leggere a che velocità stà girando la ventola.

Se il tuo rheoubus ha bisogno di leggere a che velocità gira la ventola, ad esempio perchè ha un display che indica la velocità, allora il cavo tachimetrico ti serve.

Se viceversa il tuo rheobus è di quelli che semplicemente regolano la ventola con una manopola e finito lì, il cavo tachimetrico non serve a nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:03   #4
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Il filo sel sengale tachimetrico non serve a pilotare la ventola.

La ventola si pilota comunque e solo dai 2 fili di alimentazione.

Il cavo del segnale tachimetrico serve solo a far leggere a che velocità stà girando la ventola.
ok, questo lo so...

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se il tuo rheoubus ha bisogno di leggere a che velocità gira la ventola, ad esempio perchè ha un display che indica la velocità, allora il cavo tachimetrico ti serve.
E questa è una delle necessità del CoolPanel

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se viceversa il tuo rheobus è di quelli che semplicemente regolano la ventola con una manopola e finito lì, il cavo tachimetrico non serve a nulla.
Ha anche la manopola, ma il problema secondo me, è che per pilotare la velocità della ventola, dev'essere per forza il CoolPanel ad alimentarla, e quindi se la ventola è alimentata direttamente tramite il molex a 4pin classico dall'alimentatore, non può regolarne la velocità il CoolPanel, giusto?
Comunque mi satanto che taglio e collego tutto col nastro isolante... faccio prima e faccio una di quelle belle porcate e poi nascondo tutto dietro la paratia della MB.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:41   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ha anche la manopola, ma il problema secondo me, è che per pilotare la velocità della ventola, dev'essere per forza il CoolPanel ad alimentarla, e quindi se la ventola è alimentata direttamente tramite il molex a 4pin classico dall'alimentatore, non può regolarne la velocità il CoolPanel, giusto?
Si, certo, deve essere alimentata dal rheo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:17   #6
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Si, certo, deve essere alimentata dal rheo.
Ok, ti ringrazio, mi hai dato la conferma di cui avevo bisogno.
Ora penso che prima di "andare per le spiccie" provo a passare da un negozio di componentistica elettronica e a vedere se trovo dei connettorini adatti a rimpiazzare quelli del rheobus e delle ventole, in modo da fare un lavoretto più pulito. Altrimenti vado di nastro isolante....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v