|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
[HELP]Mobo e Problema RAM
Ho appena assemblato un pc con mobo Asrock - AM2 ALiveNF7G-HDready e ram Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) .
Entrando nel bios però mi risulta dualchannel mode DDRII533 ...come mai non è ad 800? Devo mica impostare qualcosa? Ma non noto niente. gp |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Se hai installato correttamente le RAM, ovvero su due slot di colori diversi (1-3, 2-4), se puoi prova ad impostare il BUS a 800MHz manualmente da BIOS
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Quote:
Non è che installandoli in colori diversi salta il dual-channel ma va a 800Mhz Il Bus non vedo dove configurarlo nel bios. Ora provo. gp |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Allorasull'installazione delle memorie hai ragione, per quanto riguarda le velocità dovresti tentare nella sezione Advanced e poi CPU, in basso c'è una sezione Memory clock impostata su auto, impostala a 400MHz(DDR2 800)
Ultima modifica di Nemesis1984 : 11-01-2008 alle 19:07. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Quote:
Ora pare andare ;-) gp |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Come proce ho preso un Athlon 64 4000+ X2 (2.1GHZ)....non è che devo fare pure qualche settaggio per il processore su questa mobo?
gp |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Non dovresti, ma controla che la velocità di clock sia di 2,1GHz.
Per le memorie tutto OK? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
|
Salve a tutti !!
Visto che il mio problema è simile non apro un altro topic Sul mio 1) che sta in sign ho dei problemi con la ram; cioè, non riesco a far funzionare il PC settando il Bios nella parte relativa alla Ram a 133 MHertz. Devo quindi mettere su 100 MHertz, ma così mi sa che la ram non viene letta a 133. ....non so se mi sono spiegato abbastanza....
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Si, pure il proce OK ;-)
gp |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Quote:
gp |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
|
Allora....
la ram "gira" (o dovrebbe girare) a 133 MHertz, per cui entro nel bios e setto il comando relativo alla ram sui 133, essendoci anche la scelta per settarla a 100. Salvo, il PC si riavvia, legge la scheda video e quando comincia a leggere la ram si blocca....o meglio....fà uno strsno fischio, continua, "finge di avviare Win 2000, ma in realtà non continua ed una videata blu mi dà errore.... Riavvio, ri-setto il bios della ram sui 100 Mhertz e và normalmente.... Può essere un problema di bios ?? Mah.... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Quote:
Sinceramente credo che sia la ram...poi non so!!! gp |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
|
Quote:
probabilmente c'è un qualche comando all'interno del bios che dovrei cambiare ma che non conosco.... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
|
Boh...mi dispiace...allora io non so aiutarti...speriamo qualche altro ti risponda
gp |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Per geo&geo, i vwecchi chipset AMD funionano normalmente con le RAM settate a 100MHz in quanto il BUS poi viene raddoppiato funzionando con una frequenza massima effettiva di 200MHz, quindi dovresti settarle in auto o 100MHz solo così il sistema si renderà stabile e funzionante.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
|
Ecco infatti, è l'unico sistema per far funzionare il pc.
Vorrei però sapere se vengono lette a 133 oppure a 100 MHertz. Grazie |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Funzionano a 100MHz, è lo stesso discorso delle DDR in pratica frequenza reale 100MHz frequenza effettiva 200MHz
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
|
....e quindi....avere su ram 100 o 133 è uguale oppure no ?? non capisco....
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Il "problema" non sono le RAM, ma il bus dei chipset AMD dell'epoca se tu imposti le memorie a 133MHz teoricamente il BUS di sistema dovrebbe funzionare a 266MHz cosa impossibile poichè non supportata e quindi dovresti impostarlo in defoult o a 100MHz.
Esistono quei banchi a 133MHz perche ci sono dei BUS che supportano i 133MHz tipo quelli dei chipset dei P3 e i primi P4 che non utilizzavano DDR o Rambus. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.




















