|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Lost (in) Partition!
Ciao a tutti...
Ho da tempo 2 sistemi operativi che convivono in 2 partizioni diverse in pace. All'accenzione GRUB mi chiede se voglio che si avvii linux o WinXP. Ma da un paio di giorni la partizione di windows sembra sparita: se la avvio da GRUB si blocca alla schermata di quella maledetta fila di rettangolini blu che gira in tondo. In più, prima, Ubuntu (7.10) la vedeva com sda1 e la metteva sul mio desktop senza la possibilità di smontarla; adesso nemmeno questo: è sparita. Sono andato nel file fstab e compare questo: # /etc/fstab: static file system information. # # -- This file has been automaticly generated by ntfs-config -- # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 # Entry for /dev/sda2 : UUID=fad580ce-9f08-4f6e-bd25-68b3eef62841 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 # Entry for /dev/sda1 : UUID=429C22969C22848F /media/sda1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 1 # Entry for /dev/sda3 : UUID=18796382-0c7e-4b54-8b3a-61aea04bce99 none swap sw 0 0 /dev/scd1 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0 /dev/scd0 /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0 /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0 Ieri, mi sembra, ho visto, mentre linux si accendeva e forzava in check qualcosa sulla partizione sda1, forse proprio tutta o in parte la riga relativa del file, cioè /media/sda1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 1 Qualcuno può aiutarmi? Non posso formattare la partizione scomparsa ogni volta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Devi cambiare l'uno alla fine della riga di fstab, con quello imponi un controllo del filesystem ogni tot montaggi, che nel caso dell'NTFS Dio solo sa cosa succeda... basta sostituirlo con uno zero per stare più tranquilli.
Riga FORTEMENTE consigliata: Codice:
# Entry for /dev/sda1 : UUID=429C22969C22848F /media/sda1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 0
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Non ho capito: quindi la modifica da fare è solo quella dello 0 in coda alla riga dell'sda1?
Comunque, come aggiro il fatto che non mi fa modificare l'fstab? Lo apro con gedit da terminale ma non me lo fa salvare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
per modificarlo devi dare da shel: sudo gedit /etc/fstab
poi ti chiede la tua password, la inserisci e poi modifichi e salvi come vuoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Sì, devi solo cambiare l'uno in fondo in uno zero.
Qualcuno mi ha bruciato sul tempo per sudo! ![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Sicuramente in quella posizione l'1 non si dovrebbe mettere, al massimo 0 o 2 (man fstab per chiarimenti). Ad ogni modo, non credo che il problema della partizione scomparsa sia dovuto a quello.
hai provato a montare la partizione manualmente? mount /dev/sda1 /mnt/sda1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Ha funzionato solo forzando il mount in /media:
mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1 -o force Spero di non aver fatto danni... Ma in ogni caso non compare l'icona su Desktop. Windows ancora non parte, si blocca alla solita schermata dei rettangolini che girano. Ultima modifica di HDisperate : 09-01-2008 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Ma i log dicono qualcosa? (/var/log/messages e /var/log/syslog)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
I log dicono moltissimo, sono io che non so leggerli
![]() Li ho allegati se vuoi dare un'occhiata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Guarda, dai log non sembra che ne' l'hd ne' il filesystem ntfs abbiano difetti. Ma se monti la partizione senza force che messaggio ti restituisce? Prova a non usare force ma debug come opzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
antonio@antonio-desktop:~$ sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1 -o debug[sudo] password for antonio:
$LogFile indicates unclean shutdown (0, 1) Failed to mount '/dev/sda1': Operazione non supportata Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action: Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows taskbar then shutdown Windows cleanly. Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for your own responsibility. For example type on the command line: mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1 -o force Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file: /dev/sda1 /media/sda1 ntfs-3g defaults,force 0 0 antonio@antonio-desktop:~$ Niente da fare... Hai qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Se monti la partiz con force, riesci ad accedere ai file correttamente (creare,spostare,copiare,rinominare,cancellare...)? L'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe quella di eliminare grub e vedere se windows fa il boot... magari in safemode. Lanciare uno scandisk/defrag e se tutto va bene reinstallare grub (dovrebbe bastare un livecd, quindi anche lo stesso cd di ubuntu mi pare...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Riesco a fare tutto quanto. Ma Grub windows lo vede eccome... solo che quando lo seleziono si blocca nella schermata di avvio, quella con i rettangolini blu (che sono verdi per home edition) che girano, e che dopo un pò smettono di girare.Ma non è che sono nella sezione sbagliata del forum?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Il problema credo sia qui..... va tolto questo mark ..... che ti crea due problemi:
1) windows s'impalla durante l'avvio (grub non c'entra niente se arrivi ai quadratini che girano) 2) la partizione di windows non viene montata quando avvi linux Secondo me è nei primi settori della partizione di windows (prendetelo con le pinze ![]() Solo che non ho idea di come toglierlo..... forse con un programma che gestisce le partizioni tipo gparted o acronis disk director..... boh! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Quote:
[sudo] password for antonio: X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 171 Major opcode: 149 Minor opcode: 3 Resource id: 0x0 Failed to open device X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 171 Major opcode: 149 Minor opcode: 3 Resource id: 0x0 Failed to open device No Implementation: Il supporto per aprire un file system ntfs non è ancora stato implementato. Error: Il file system non è stato smontato correttamente! Eseguire e2fsck. Modificare un file system non consistente può causare seri problemi. antonio@antonio-desktop:~$ Questo lo dice mentre uso QTParted... e vi ho allegato le schermata principale di QTParted. Non capisco cos'è quell' "Attivo" sotto lo stato dell'sda1 (la partizione in questione)... PS: Come si tolgono gli allegati vecchi? Per svuotare un pò di roba che non serve più. Ultima modifica di HDisperate : 11-01-2008 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
La partizione "attiva" e' quella dove il bios cerchera' il bootloader. Ovviamente nel tuo caso e' sda1 dove ci sta grub installato nell'MBR.
Per il resto per me hai un problema sul filesystem ntfs. Non e' che ti si e' spento il pc in modo anomalo mentre utilizzavi windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Può essere che sia stato spento non nel migliore dei modi la volta prima di trovarlo in questo stato in effetti. Dico "Può essere" perchè non l'ho spento io. Se fosse così che dovrei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Codice:
chkdsk /R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
|
Fatto... I risultati sono stati a metà:
XP non si avvia da Grub, in compenso posso montare e smontare la partizione da linux senza problemi... Certo se qualcuno avesse un'idea di come farlo tornare avviabile sarebbe il massimo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.