Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 11:00   #1
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova RAID

Qualcuno dispone di 3-4 chiavette USB possibilmente identiche per una prova?
Vorrei sapere quali sarebbero le performance di un RAID0 software suddiviso su piu' chiavette USB.

Qualcuno avrebbe tali chiavette sotto mano?
La prova sara' distruttiva per il contenuto, ma ovviamente non per le chiavette, che potranno essere successivamente normalmente riutilizzate.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:26   #2
zesser
Junior Member
 
L'Avatar di zesser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Perche vuoi utilizzare proprio le chiavette usb?
Non sono poi tanto capienti e se vai a calcolare i costi del acquisto di 3 pen drive da 4 gb......arrivi a 100 euro...
zesser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:56   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dubito che sia una prova significativa
Innanzitutto immagino tu voglia fare un RAID software, visto che le penne non sono collegabili ad un controller RAID
Poi quel RAID verrà riconosciuto solo dal PC dove è installato (mi pare)
Inoltre, per quanto ne so, la banda USB è condivisa, vale a dire che saranno sempre e comunque i 480 Mb/s, indipendentemente dal numero di penne che metterai in RAID
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:06   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Tutto giusto, esattamente.
Vorrei provare un RAID software, in realta' vorrei un RAID 5.
Ma siamo sicuri che la banda sarebbe davvero tutta condivisa (anche se 480Mps sono sufficienti direi)
Intendo, magari sono condivisi se appartengono allo stesso HUB root, ma non sono sicuro che le Prese della scheda madre appartengano proprio allo stesso HUB.
Io qui sulla mia vedo:
-1 PCI to USB port controller
-2 HUB root USB

In qualsiasi caso le avrei messe in futuro tutte sullo stesso HUB, addirittura esterno, quindi non mi concentrerei su questo problema, anche se saperne qualcosa in piu' potrebbe fare comodo.

In realta' volevo provare a fare in casa un'unita' disco USB allo stato solido, in RAID5, spendendo 50-60 euro per avere anche solo una decina di Giga, sperando anche nell'hotswap in caso di problemi (ma windows, nel RAID sotware, ricostruisce gli array on-the-fly?)

Se il discorso funzionasse, si potrebbe anche scalare a piu' HUB root, a prezzi sicuramente piu' affrontabili dei veri dischi allo stato solido (e se va bene anche prestazioni migliori).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v