Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 17:32   #1
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Help mi sto giocando la scheda madre??

Allora...ho un problemino col pc, ovvero circa un mese fa mi si è rotto il pulsante per l'accensione, praticamente si era rotto nella parte superiore quindi se spingevo non arrivava a spingere il pulsantino che c'è dentro.
cosi ho tolto il "coperchietto" col pulsante annesso ho tolto anche il pulsantino nero che c'era dentro ed è rimasto questo:



ora per accenderlo faccio un pò di pressione con uno spillo nella parte in basso a sinistra di quel "quadratino" (sotto le due barrettine parallele bianche per intenderci)
però l'altra sera, l'avevo lasciato acceso la notte e ha iniziato a fare il rumore come quando si spegne alla fine che fa quel "toch" e lo faceva ripetutamente e il pc restava acceso...e come se non bastasse il giorno dopo e tutt'ora va da far schifo è lentissimo e a volte si inchioda proprio...ho fatto una scansione ma non ci sono virus e niente del genere....non vorrei che cosi facendo mi sto giocando la scheda madre!!!!adesso voglio provare a formattare per vedere

ma per il pulsante ho fatto qualche casino?

il pc comunque è questo: http://www.pcw.it/showPage.php?templ...ecniche&id=171, http://www.pcw.it/viewimg.php?img=im...e_foto_171.jpg

HELP!!

ps non so se ho messo nella sezione adatta scusate..
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:46   #2
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Up raga è importante
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:22   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per cosa sia successo al tuo pc... nn saprei dire, ma per l'interruttore puoi risolvere collegando ai 2 pin power della mobo il cavetto del reset (generalmente tutti i case cè l'hanno), l'interruttore del reset é atx come quello d'accenzione, naturalmente poi accenderai/spengerai il pc dal reset e in caso di blocco potrai solo spengerlo e riaccenderlo... ma in fin dei conti cambia ben poco.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 27-12-2007 alle 21:25.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:32   #4
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per cosa sia successo al tuo pc... nn saprei dire, ma per l'interruttore puoi risolvere collegando ai 2 pin power della mobo il cavetto del reset (generalmente tutti i case cè l'hanno), l'interruttore del reset é atx come quello d'accenzione, naturalmente poi accenderai/spengerai il pc dal reset e in caso di blocco potrai solo spengerlo e riaccenderlo... ma in fin dei conti cambia ben poco.

CIAUZ
scusa l'ignoranza ma ci ho capito poco
per due pin intendi le due barrette laterali bianche???
e il cavetto del reset cos'è???
sorry
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:43   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nel frontale dei pc, generalmente, ci sono 2 interruttori (quello power o d'accenzione e quello reset) collegati alla mobo tramite 2 cavetti bipolari... scolleghi quello power dalla mobo e al suo posto attacchi quello reset.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:41   #6
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
ah, però il fatto è che io non ho il pulsante reset...ho solo il grosso dell'accensione, il mio pc è un hp pavilion t740
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:48   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
HAI...HAI...
penso che nn ti resti altro che acquistare un nuovo interruttore atx in un negozio di componenti elettronici e sostituirlo o... lo recuperi da un case in disuso.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:59   #8
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
e quanto costerebbe questo interruttore??
poi dovrei staccare i due cavetti che vanno al pulsante di accensione e attaccarli a questo interruttore?

e scusa l'ignoranza...ma come è fatto?
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:12   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il costo é minimo ( di preciso nn ricordo, ma saremo sui 2€) e cè ne sono di varie misure, io ne ho usati un paio per trasformare case at in atx, se spieghi la situazione al commesso penso che ti darà quello più adatto alle tue esigenze.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:16   #10
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Ok e quindi dopo mi basterebbe staccare i due cavetti che vanno al pulsante di accensione e collegarli a questo interruttore??
e in caso dopo potrei riattaccarli al pulsante di accensione??(se lo mettessi aposto)

grazie
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:29   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, certo... sia che tu li colleghi con lo stagno o in altro modo, ma se togli il vecchio e monti quello nuovo (con i fili già collegati) sei a posto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:33   #12
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
è per caso questo??
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:00   #13
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
??
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:14   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se é ATX e si adatta al tuo case dovrebbe andare bene, io acquistai dei semplici interruttori atx e arrangiai il resto da solo... il prezzo di questo probabilmente é più alto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:28   #15
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
E di questi interruttori ATX hai percaso una foto??
poi cosa ci sarebbe da fare "da solo"??

sorry per l'ignoranza
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:28   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Mi spiace... nn ho una foto e adesso nn nè ho sottomano, le cose da fare sono bischerate:
collegare i fili all'interruttore (se utilizzi quelli del vecchio interruttore lo spinotto é già pronto) e se nn é identico a quello vecchio... adattarlo/fissarlo al case.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:09   #17
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Ok quindi dopo mi ritroverei con questo "pulsantino" al posto dell'interruttore normale?e per spegnerlo non posso fare spegni normalmente ma devo ricliccare nell'interruttore??
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:53   #18
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
?
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:20   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il "pulsantino" come lo chiami te, funzionerà nè + nè - come l'interruttore vecchio (prima dell'inciente) e se ne trovi uno da adattare al foro del pulsante (nn sono quelli tipici da case, ma esistono... l'importante é che sia atx) nn ricorderai neppure d'averlo sostituito.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 00:47   #20
NiKo_16
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 40
Ok grazie domani vado e vedo se lo trovo...

cmq intanto ho formattato...adesso il pc va bene però quando vado a installare windows XP service pack 2 mi da alcuni errori riguardo a sistem 32 mi pare, per cui ho riformattato e per adesso ho lasciato windows xp home edition che invece non mi da nessun problema.
Il fatto è che mi serve il pack 2 per installare i driver della scheda audio e qualche altro file...

quale può essere il problema??se si fosse danneggiata la mobo avrebbe problemi anche solo con l'home edition o no?
NiKo_16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v