|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
Help per connesione WiFi tramite AP e Modem Telecom/Pirelli
Ciao a tutti... premetto che non ne so praticamente nulla :P
Quindi... Ho un Modem Telecom/Pirelli Alice Gate2 Plus (con 2 porte ethernet) A cui ho collegato : - il mio pc fisso con windows xp (e con quello ci navigato tranquillamente) - il mio nuovo AP un D-link 2100 Quello che vorrei fare è: avere una mini rete per scambiare file tra portatile e pc fisso.. e avere il collegamento internet su entrambi i pc. In particolare il collegamento internet per il portatile deve esserci anche a pc fisso spento. Bene.. premesso questo...Ora... ho il mio portatile con windows vista Che vede una rete Wifi a cui posso collegarmi... Se vado a visualizzare lo stato modem Pirelli (192.168.1.1) tramite il pc fisso vedo: DHCP Fisso 192.168.1.143 Portatile 192.168.1.123 (e un altro portatile.. che vorrei togliere dalla lista ma non so come fare) Ma per configurare l'AP sulle istruzioni c'è scritto di mettere un ip fisso 192.168.0.51 perchè l'AP ha 192.168.0.50. infatti facendo così col pc fisso accedo allo stato dell'AP e alla sua configurazione. (domanda aggiuntiva... ma devo cambiare l'indirizzo ip dell'AP con uno del tipo 192.168.1.2 ? in questo modo potrei tenere il pc fisso senza ip statico...con l'ip assegnato dal modem insomma... e accedere cmq alla configurazione dell'AP?) Cmq... Volevo sapere innanzitutto... ehmmm che devo fare per ottenere quello che vorrei... cioè cartelle/stampanti condivise e collegamento internet ? :P Configuro l'AP dal pc fisso (che è quello che ho fatto ora) E poi..che devo fare? Come ho detto il portatile vede una rete wifi a cui posso appunto collegarmi... si connette...ma oltre a quello non fa... non vedo nessun file dell'altro pc... e soprattutto (che è la cosa che mi interessa di +) se tento di collegarmi a internet mi dice che non ha un dns... guardando la connessione infatti vista si ferma a "locale" e la parte internet è sbarrata... se non mi sono spiegato bene..chiedetemi pure..in caso vi mostro degli screenshots... Qualcuno saprebbe illuminarmi.. :P Scusate l'ignoranza. Grazie a tutti Ultima modifica di Pandax : 28-12-2007 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
|
Quote:
Seconda cosa... hai il firmware originale telecom montato sul dispositivo?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
Quote:
e si firmware originale... il modem l'ho sempre usato col fisso e va.. quindi mai toccato. ps immagino sia solo un problema di IP e configurazione... è solo che non ho idea di come si fa :P |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
|
Quote:
Ti conviene cominciare a fare questa prima prova... se va tutto ok allora puoi anche continuare con la configurazione di win per la condivisione file e cartelle. Altra domanda, il modem che usi sei sicuro che possa funzionare anche da router, oppure ha il firmware che lo blocca? e ancora, ogni volta devi connetterti attraverso la schermata di login come con un comune modem usb, oppure ti basta inserire nome utente e password nella configurazione del modem alice, così da non dover fare alcuna procedura di connessione dal p collegato? Te lo chiedo perché io ho un alice w-gate, che allo stato originario, cioè con firmware telecom, mi permetteva di collegare solo un pc, con procedura di connessione tradizionale (ovvero iconcina di connessione Per sfruttarlo appieno ho dovuto modificare il firmware ed ora ho un pc connesso via cavo, due in Wi-Fi e in più possò utilizzare il voip (non quello di alice, uno a mia scelta) con un telefono wi-fi. Mi serve capire se il tuo modem funziona già normalmente da router, altrimenti il collegamento di più postazioni diventa quasi impossibile, se non attraverso il cambio del firmware. ciauz
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
Quote:
e se devo impostare il gateway..sono costretto a impostare pure l'ip... ma devo mettere quello che assegna in automatico il modem pirelli? cioè 192.168.1.123 ? Ps impostato così non mi andava... ma se mi dici metto come gateway l'ip dell'AP. Quote:
Quote:
PS ma oltre a questo... vorrei capire cosa e come devo configurare i pc ..gli ip i gateway ecc... così se li metto giusti so se va o meno... ora come ora mi sa che le impostazioni son tutte sbagliate... quindi non va di sicuro... PPS però le cartelle condivise son riuscito a vederle...anche se non ho be capito come ?_? |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
|
Quote:
la prima cosa da fare è questa, cioè collegarti tramite il pc al router wifi, ma non attraverso il collegamento diretto, bensì con il modem/router alice di mezzo. mi pare che il router abbia come indirizzo 192.168.1.1 quindi il pc potresti provare a impostarlo con: indirizzo ip: 192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 gateway: 192.168.1.1 (se il pc non va in rete prova ad inserire anche il dns primario: 192.168.1.1) Quanto all'AP prova a dargli l'ndirizzo 192.168.1.3 se riesci a connetterti all'indirizzo dell'ap con il router che filtra, beh, siamo già a cavallo. fammi sapere!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
Quote:
alle 2 porte ethernet modem Alice Gate2 Plus (non wi-fi) ho collegato: -pc fisso -AP 2100 D-Link Il modem ha IP 192.168.1.1 andando a vedere lo stato del modem usando ie e scrivendo http://192.168.1.1/cp06_lan_r_bridg0.html trovo: ![]() ![]() Come si vede il modem assegna degli IP a pc fisso (chobits) e portatile. Ps tra le altre non so come togliere PC-Admin dalla lista..) Io al mio pc fisso ho messo un ip statico come mi hai detto tu: ![]() All'AP2100 D-Link che aveva IP 192.168.0.50 .. ho messo un nuovo IP 192.168.1.3 quindi.. provando a connettermi a internet con queste nuove impostazioni da pc fisso.. mi si connette. provando poi a vedere lo stato dell'AP2100 D-Link con ie attraverso questo link http://192.168.1.3/html/HomeWizard.html riesco a vedere lo stato del modem e a configurarlo. .... spero di aver fatto giusto. Una domanda... tra le tante... Ma se il modem assegna un IP al mio pc fisso.. e io poi lo metto statico (192.168.1.2) ..non fa casino? Fin qui tutto giusto... che devo fare ora? Grazie per la pazienza e le spiegazioni |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
.. doppio post
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
helpppp
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
ciao a tutti... ehmmm nessuno è in grado di dirmi come far andare internet sul portatile... e magari pure la condivisione cartelle/file tra portatile e fisso?
vi posto qui le impostazioni del portatile.. insieme all'errore che da. ![]() PS riguardando lo stato del modem.. mi sono accorto che c'è scritto modalita: Bridged non credo vada bene...ma come posso modificarlo? grazie a tutti... ciao ciao Ultima modifica di Pandax : 30-12-2007 alle 21:43. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
http://aiuto.alice.it/informazioni/m...202&rel=0.html
Avevamo detto che il router era così come dal link. Deve essere in modalità bridged +routed, come spiegato nel link. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
cercando su internet... ho trovato questo link
http://www.cervogia.it/mattia/index....id=83&Itemid=2 che spiega appunto che per cambiare modalità del modem bisogna richiederlo alla telecom ho chiamato quindi il 187 e mi hanno detto che entro il 2 gennaio, dovrebbe cambiarmi la modalità del modem tramite telegestione dalla centrale. PS altra info aggiuntiva .. le adsl 2Mb entro metà febbraio passano in automatico a 7Mb. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
|
Quote:
Pandax, ciao, scusa ma ultimamente non o avuto molto tempo per connettermi al forum. Intanto ho scoperto che anche tu sei un fan della clamp, giusto? ricapitoliamo: a quanto ho capito riesci a vedere l'ap collegato al modem/router, giusto? ora, per connettere il portatile devi fare in questa maniera: in pratica devi cambiare il gateway, perché a quanto vedo dallo screenshot che hai postato, usi sul portatile quello del modem alice. Prova a cambiarlo con l'indirizzo dell'ap, invece. per fare un esempio: indirizzo ip (notebook) 192.168.1.4 subnet 255.255.255.0 gateway: 192.168.1.3 (cioè l'indirizzo che hai dato all'AP) come dns primario, se lo utilizzi, inserisci lo stesso che hai messo al pc fisso. a questo punto devi creare una rete tra i computer, dando loro lo stesso gruppo di lavoro e settando eventuali firewall. Nel caso, fai una prima prova quando non sei connesso ad internet, disabilitando i firewall, così da escludere eventuali altri problemi. Appena riesci in quest'altro passo (nella speranza che tutto quanto ti ho detto sia utile e ok), fammi sapere e continuiamo con la condivisione della connessione ad internet. ciauZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
|
..ciao a tutti... son perplesso....
giusto oggi mi ha chiamato il tecnico telecom che doveva appunto aggiornare il modem in modalità bridged+router. dopo un paio di tentativi... mi ha detto che non può e che devo chiamare un commerciale per farmi cambiare il mio attuale profilo adsl, in alice mia. gli ho chiesto il perchè lui mi ha detto che glielo ha detto il suo capo e che lui direttamente non può farlo. al che ho chiamato il 187... spiego la situazione e chiedo se possibile di cambiare sto profilo.. (pensando fosse semplicemente una cosa tecnica) la signorina mi dice che io ora ho l'adsl flat e che alice mia sarebbe alice tutto incluso da 97euro .... ?_? -_- Ovviamente le dico di no... (sono fuori!) Ma è normale?.... per aggiornarmi sto modem e poter quindi usare il wi-fi devo farmi alice mia?!? Non so che pensare... mi devo comprare un router mio? E se lo compro...poi mi va? help... Ultima modifica di Pandax : 02-01-2008 alle 14:13. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.

























