|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Morire a causa dello sport, raro ma succede
leggevo l'articolo sotto trovato in rete e non ho ben chiaro se durante le varie visite mediche, quelle che si fanno per ottenere il certificato di abilità allo sport siano in grado o meno di identificare un qualunque tipo di problema a carico del cuore e/o sue parti, insomma, un qualsiasi problema che potrebbe portare una persona giovane alla morte.
Ma sono sicure le visite che vengono fatte sui giovanissimi atleti ? PREMESSE Il rischio di morte cardiaca improvvisa in atleti apparentemente giovani è molto ridotto. Negli Stati Uniti si parla di circa 10-13 casi ogni anno. Anche se questi dati minimizzano la realtà del fatti, la probabilità che una disgrazia del genere si verifichi è meno del 1:250.000 persone. Tra i casi di improvviso decesso cardiaco riportati, quattro sono le anomalie cardiovascolari principali: cardiomiopatia ipertrofica (un allargamento patologico del cuore), anomalie congenite (ereditate) delle arterie coronarie, aneurisma dissecante dell'aorta (rigonfiamento dell'aorta che provoca il passaggio del flusso sanguigno tra gli strati della parete dell'arteria) in soggetti affetti dalla sindrome di Marfan (disordine ereditario del tessuto connettivo) e stenosi congenita (restringimento) della valvola che conduce all'aorta. Con gli esami di routine che vengono effettuati durante i controlli medici nel periodo precedente all'attività sportiva si riescono ad identificare gli atleti affetti da sindrome di Marfan e stenosi aortica, mentre per coloro che soffrono di cardiomiopatia ipertrofica e anomalie all'arteria coronaria il campanello d'allarme sono ripetuti dolori al petto o svenimenti durante l'attività. Di sovente, però, le ultime due condizioni non vengono diagnosticate subito. Tra gli esami di routine non rientrano altre procedure diagnostiche come l'ecocardiografia e l'ecocardiogramma quanto sono molto costose e non sempre attendibili. In futuro, con la possibilità di effettuare esami a livello genetico e la disponibilità di defibrillatori sul campo, si potrà ridurre il rischio di morte improvvisa. Il limite attuale alla nostra capacità di identificare gli atleti a rischio porta con sé la consapevolezza che praticare sport può, a volte e per alcuni, essere rischioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Un incidente può sempre capitare, anche un' aneurisma o una trombosi
traumatica.. quindi.. ![]() Mettiamoci anche poi una visita medica moolto superficiale, e soccorsi non proprio temestivi, ed ecco che 10-15 sportivi l'anno passano a fare sport nell' aldilà.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1915
|
le visite mediche per l'attività agonistica sono una farsa.. io mi ricordo che quando giocavo a calcio mi diedero l'attestato e basta
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Magari ci si dovrebbe rivolgere ad un centro di medicina sportiva, ma questo costa, e tutto per individuare 1 possibile malato su 100 non conviene. Ovvio allora che molte palestre adottano il metodo del minimo indispensabile x legge. basta la firma del medico sul pezzo di carta che tutto è risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
In specifico da me si fa il controllo sotto sforzo con cardiofrequenzimentro annesso. Ma non so se con tale metodo si è in grado di rilevare eventuali anomalie anche mortali. Ultima modifica di misterx : 31-12-2007 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
ci sono malformazioni del cuore congenite che solo con esami specifici (tipo ecografia transesofagea ) riesci a vedere, il problema è che alcune di queste malformazioni stanno quasi sempre "zitte" e quindi quando il povero medico ascolta il cuore o pratica un ECG non sente o non vede nulla. Spesso infatti vengono BECCATE in seguito a segnalazione di strani malessere da parte del PZ ed infatti vengono applicati gli Holster per 24h o più per riuscire a beccarne i segni sul tracciato Senza contare invece le patologie nervose dei seni e del sistema simpatico e che coinvolgono tutti i riflessi...quelle sono davvero odiose da sorprendere. Che io sapessi sono davvero poche i problemi che stanno zitti all inverosimile e quando si manifestano ormai sei crepato, pochi e RARI. Dopo sub entra la statistica medica infatti. Cioè tipo pratico sport, faccio visite sportive per i certificati agonistici serie, ECG, Spirometria, Ascolto del torace...tutto!Insomma in teoria e pratica sto bene! Sono giovane,ho 24anni e non ho alcun altro tipo di problema di salute. Se una volta ho una piccola tachicardia o aritmia, non vado di corsa dal cardiologo: è più facile che sia causata da uno stress emotivo o fisico occasionale...sono normali.... Ben diverso è se accadono spesso, senza motivo apparente, in concomitanza con altre manifestazioni. Allora è meglio indagare con esami più specifici o tenere sotto controllo la cosa con alcuni farmaci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Le anomalie mortali non sono circoscritte solo al cuore, basta un piccolo trombo che porta ad un ictus, magari anche per un banale trauma ad una gamba... La certezza al 100% non esiste.. ![]() Ad esempio chi fà pugilato dovrebbe eseguire più di una RMN l'anno, magari solo al cervello, ma credo che non lo facciano molti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Allora tutta quella nutrita schiera di genitori che si fidano a far visitare i loro figli da costoro vengono abbondantemente presi per i fondelli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Scusate eh, ma c'è qualcuno qui dentro che è convinto la medicina possa valutare TUTTO?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Mai sentito parlare di "intervallo di tolleranza" intesa ingegneristicamente? Che poi i "medici" della squadretta di calcio di paese siano "ottimi medici".....bisogna essere un po' "ingenui" per crederlo, anzi spesso fanno numerosi danni (tipo prescrivere il nimesulide a cuor leggero come antinfiammatorio per i muscoli ![]() Ultima modifica di lowenz : 31-12-2007 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Scusa, non mi sveglio solo ora ma sai, mi fidavo anch'io di questa prassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Sembra quasi che indagare sul perchè ciò accade è quasi vietato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
C'è un articolo che gira in rete, peccato che non ricordi più dove, in cui si sostiene che ai medici non ci crede più nessuno, figuriamoci agli scienziati ![]() cmq, non era questo il motivo del 3D. Oggi esistono dei pacchetti pre-confezionati di passi da fare per qualsiasi cosa si faccia; mi chiedevo se tali pacchetti vengono creati solo per motivi speculativi oppure perchè c'è del vero(buono) in quello che si confeziona. Ultima modifica di misterx : 31-12-2007 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
e questo è preoccupante e nessuno di quelli esperti dice niente di niente.
Anch'io per curiosità ho voluto testare uno di questi pacchetti recandomi da un cardiologo; cardiogramma da circa 10 battiti si e no e cioè roba da pochi secondi: il grafico era un fogliettino da 20 cm circa e forse anche meno. Auscultazione con stetoscopio durata 5 secondi, un paio di domande e risulti sano come un pesce, mah. Ed era il non plus ultra dei cardiologi presenti nell'ospedale nel quale mi sono recato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Quote:
lo immagino pure io, ma nel momento in cui non riesco più a capire stai tranquilla che ti chiedo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.