Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 20:03   #1
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
HD: file improvvisamente illeggibili e clauster danneggiati

Improvvisamente accade che, mentre scrivo un cd di musica, il cd fallisca. Improvvisamente accade che, mentre tento di copiare alcune canzoni su un normalissimo hd esterno, la copia fallisca. Improvvisamente mi accorgo che non e' solo una canzone o file, ma sono diversi file, nuovi o vecchi, che improvvisamente non sono piu' leggibili. Allora dico al caro windows di fare un controllo dei cluster danneggiati e tentarne il ripristino. Quello che si nota e' che alcuni cluster appaiono danneggiati e fatalmente proprio di quei file che non erano piu' leggibili. Il disco e' un Western Digital. Che posso fare per recuperare quei file illeggibili e per quei settori danneggiati? E' un segnale che sta per "cambia disco finche' sei in tempo" oppure ce qualcosa di piu' immediato da poter fare (test, tentativi di recupero...)?
grazie...
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 22:45   #2
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da DelBrigi Guarda i messaggi
Improvvisamente accade che, mentre scrivo un cd di musica, il cd fallisca. Improvvisamente accade che, mentre tento di copiare alcune canzoni su un normalissimo hd esterno, la copia fallisca. Improvvisamente mi accorgo che non e' solo una canzone o file, ma sono diversi file, nuovi o vecchi, che improvvisamente non sono piu' leggibili. Allora dico al caro windows di fare un controllo dei cluster danneggiati e tentarne il ripristino. Quello che si nota e' che alcuni cluster appaiono danneggiati e fatalmente proprio di quei file che non erano piu' leggibili. Il disco e' un Western Digital. Che posso fare per recuperare quei file illeggibili e per quei settori danneggiati? E' un segnale che sta per "cambia disco finche' sei in tempo" oppure ce qualcosa di piu' immediato da poter fare (test, tentativi di recupero...)?
grazie...
come test puoi esegiure un advanced read scan oppure un 2 giri di burn in con il programma powermax che trovi forse ancora nel sito della seagate(programma ex maxtor) oppure su google da qualche parte
per il recupero dei dati ti invito a leggere le giude presenti nella sezione faq,giude utili e supporto.
ps:se vuoi tentare un recupero,è meglio che non usi l'hdd per non danneggiarlo ulteriormente,quindi il test(molto stressante) fallo dopo che hai recuperato tutti i dati...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 23:29   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prova HDtune e fai l'error scan per vedere se ci sono realmente settori danneggiati... per il ripristino dei settori prova HDD Regenerator
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 00:29   #4
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
Se io lo formatto presumo che si ricrei la struttura dell'hd scartando quei settori danneggiati. Se cosi' fosse pero', dal momento che diversi settori sono danneggiati (i file illeggibili sono abbastanza purtroppo) quale probabilita' ce che anche formattando nel giro di poco tempo altri settori vadano perduti?
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 00:38   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da DelBrigi Guarda i messaggi
Se io lo formatto presumo che si ricrei la struttura dell'hd scartando quei settori danneggiati. Se cosi' fosse pero', dal momento che diversi settori sono danneggiati (i file illeggibili sono abbastanza purtroppo) quale probabilita' ce che anche formattando nel giro di poco tempo altri settori vadano perduti?
Questo lo possiamo vedere dai valori SMART... con HDtune fai l'error scan e posta un immagine della scheda health
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 01:17   #6
bit44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
Avete provato la tecnica del congelatore ? Ho avuto un problema simile 15 giorni fa e mi ero rassegnato perchè il Bios non riusciva più ad identificare il disco. Ieri per un puro caso ho letto nel forum che a volte è possibile ripristinare il funzionamento del disco con questa tecnica. Ho avvolto il disco in carta scottex, l'ho sigillato in una busta frigo cercando di svuotare l'aria in eccesso e l'ho tenuta nel congelatore per 12 ore. Quindi ho prelevato il disco dal frigo, ho tolto busta e carta e ho collegato l'hard disk al sistema senza fissarlo con le viti (pensavo che sarebbe stato lavoro perso). Quindi ho acceso il PC :incredibile ma vero , sembrava che non si fosse mai guastato !!!!!!!!!!!! A questo punto ho cominciato a salvare i dati più importanti e successivamente tutto il resto fino al completo recupero di tutti i file. In questo momento il mio Maxtor 200Gb Ata133 è caldo e continua a funzionare come nuovo !!!!!!!!!!!!
bit44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 01:51   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da bit44 Guarda i messaggi
Avete provato la tecnica del congelatore ? Ho avuto un problema simile 15 giorni fa e mi ero rassegnato perchè il Bios non riusciva più ad identificare il disco. Ieri per un puro caso ho letto nel forum che a volte è possibile ripristinare il funzionamento del disco con questa tecnica. Ho avvolto il disco in carta scottex, l'ho sigillato in una busta frigo cercando di svuotare l'aria in eccesso e l'ho tenuta nel congelatore per 12 ore. Quindi ho prelevato il disco dal frigo, ho tolto busta e carta e ho collegato l'hard disk al sistema senza fissarlo con le viti (pensavo che sarebbe stato lavoro perso). Quindi ho acceso il PC :incredibile ma vero , sembrava che non si fosse mai guastato !!!!!!!!!!!! A questo punto ho cominciato a salvare i dati più importanti e successivamente tutto il resto fino al completo recupero di tutti i file. In questo momento il mio Maxtor 200Gb Ata133 è caldo e continua a funzionare come nuovo !!!!!!!!!!!!
Ottimo ma per adesso meglio evitare dato che ancora viene rilevato dal bios
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:59   #8
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
Il quickscan di hddtune mi rileva un cluster rosso. E' necessario farlo approfondito?
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:03   #9
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da DelBrigi Guarda i messaggi
Il quickscan di hddtune mi rileva un cluster rosso. E' necessario farlo approfondito?
se già ne rileva uno è cattivo segno,prova a fare l'approfondito ma occhio che più usi l'hdd meno probabilità c'è di recuprare i dati.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:22   #10
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
molto bene. Prima salvo poi approfondisco la scansione
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:48   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io mi chiedo il perché di tutto questo casino...
Un disco che ha problemi, è inutile menarla tanto per le lunghe: se non si risolve il problema alla radice, il disco è inaffidabile e di conseguenza non utilizzabile per conservare dati

Leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
testare ed eventualmente formattare a basso livello
Se i test o la formattazione non vengono superati direi che il disco è usabile come fermacarte...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:07   #12
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Ieri è successo anche a me qualcosa di simile: mentre lavoravo ho iniziato a sentire il ticchettio dell'hard disk che non va, file illegibili, freeze del computer ed al riavvio hard disk illegibile. Tutti e due gli hard disk sono stati coinvolti. Il samsung aveva un settore danneggiato, il maxtor risultava quasi totalmente compromesso utilizzando hdd regenerator ed era impossibile tenerlo collegato perchè bloccava continuamente il sistema.
Mi è sembrato strano che tutti e due gli hard disk, di colpo, abbiano deciso di tirare le cuoia ed ho pensato che il problema potesse essere invece della scheda madre. L'ultima operazione fatta sulla mobo è stata la sostituzione della ventola del chipset con una più piccola e silenziosa fatta domenica pomeriggio. Per prova ho rimesso la vecchia ventola e da quel momento gli hard disk non danno più problemi, hdd regenerator non trova più settori danneggiati ed il sistema è tornato stabile.
è possibile che il surriscaldamento del chipset provochi tali problemi agli hard disk?
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:28   #13
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
Ho installato norton ghost 12 per effettuare il backup. Ho tentato prima di copiare i file manualmente ma windows in alcuni file mi dice errore rindondanza ciclica e quindi non prosegue nella copia. Allora uso ghost ma, stranamente pure ghost non prosegue nel backup nel momento che trova un file non leggibile... Come faccio per effettuare la copia saltando i file che non sono leggibili?!! Solo linux e' tanto intelligente per dirmi di saltarli!
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 15:22   #14
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Ieri è successo anche a me qualcosa di simile: mentre lavoravo ho iniziato a sentire il ticchettio dell'hard disk che non va, file illegibili, freeze del computer ed al riavvio hard disk illegibile. Tutti e due gli hard disk sono stati coinvolti. Il samsung aveva un settore danneggiato, il maxtor risultava quasi totalmente compromesso utilizzando hdd regenerator ed era impossibile tenerlo collegato perchè bloccava continuamente il sistema.
Mi è sembrato strano che tutti e due gli hard disk, di colpo, abbiano deciso di tirare le cuoia ed ho pensato che il problema potesse essere invece della scheda madre. L'ultima operazione fatta sulla mobo è stata la sostituzione della ventola del chipset con una più piccola e silenziosa fatta domenica pomeriggio. Per prova ho rimesso la vecchia ventola e da quel momento gli hard disk non danno più problemi, hdd regenerator non trova più settori danneggiati ed il sistema è tornato stabile.
è possibile che il surriscaldamento del chipset provochi tali problemi agli hard disk?
siccome è il chipset che gestisce gli hdd,se scazza lui per le temperatura anche gli hdd hanno dei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da DelBrigi Guarda i messaggi
Ho installato norton ghost 12 per effettuare il backup. Ho tentato prima di copiare i file manualmente ma windows in alcuni file mi dice errore rindondanza ciclica e quindi non prosegue nella copia. Allora uso ghost ma, stranamente pure ghost non prosegue nel backup nel momento che trova un file non leggibile... Come faccio per effettuare la copia saltando i file che non sono leggibili?!! Solo linux e' tanto intelligente per dirmi di saltarli!
putroppo su questo non so cosa dirti.prova a fare uno scandisk con tutte le opzioni attivate,che magari ripara gli errori nel filesystem e ti permette di recuperare qualche file in più...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:03   #15
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
mi basterebbe saltasse il file come fa linux nel momento in cui non e' in grado di leggerlo..
Facendo uno scan approfondito pare di aver corretto qualche bad cluster ....
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v