Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 23:03   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
UNO STUDIO SEPPELLISCE MITI E CREDENZE MEDICHE

http://www.ansa.it/opencms/export/si..._37460590.html

2007-12-21 09:17
UNO STUDIO SEPPELLISCE MITI E CREDENZE MEDICHE
ROMA - Per chi è cresciuto con la convinzione che bere due litri d'acqua al giorno faccia bene, o che la gente usa solo il 10% del proprio cervello sarà un duro colpo. Uno studio pubblicato dal British Medical Journal smentisce queste ed altre credenze popolari entrate ormai nell'immaginario collettivo degli stessi medici. I ricercatori dell'Università dell'Indiana si sono divertiti a smentire, attraverso verifiche sull'effettiva pubblicazione su riviste scientifiche, alcune delle 'leggende metropolitane' che anche i medici tramandano: "Siamo stati sorpresi anche noi di scoprire che sono falsi miti - spiega Aaron Carroll, uno degli autori - perché sono cose che spesso si sentono raccomandare anche i pazienti. Tutti i medici con cui abbiamo parlato di questo lavoro si sono stupiti, e ci è voluto un po' per convincerli".

Il primo mito abbattuto dalla ricerca è quello che bisogna bere otto bicchieri d'acqua per stare bene, una delle raccomandazioni principali dei dietologi. In realtà l'unica traccia su questa teoria risale al 1945, ad una raccomandazione del 'Nutrition Council' americano:"Ma la raccomandazione parla di 'fluidi', non di acqua - spiega Rachel Vreeman, co-autrice dell'articolo - la quantità indicata, appunto circa due litri, comprende anche l'acqua contenuta negli alimenti, o nelle bevande come il caffé".

Fra le leggende metropolitane più comuni in campo medico c'é anche quella che gli esseri umani usano il 10% del proprio cervello, che resiste nonostante ormai si sia in grado di verificare il funzionamento della materia grigia in tempo reale grazie alla risonanza magnetica, e non siano mai emerse zone inattive.

"Questo mito risale addirittura ai primi del '900 - scrivono gli autori - e molto probabilmente e' dovuto a sedicenti esperti che vendevano sostanze, come l'olio di serpente, con la pretesa che aumentassero le capacità cerebrali". Ancora più antica di questa, tanto che gli autori non sono riusciti a trovarne l'origine esatta, è la credenza, molto diffusa nei racconti dell'orrore, che i capelli e le unghie continuano a crescere per alcuni giorni dopo la morte:"Si tratta in realtà di un'illusione ottica - spiega Carroll - dovuta al fatto che quando si muore i tessuti del corpo cominciano a disidratarsi, la pelle si ritira e quindi le unghie sono più evidenti".

Una cosa simile, sostiene lo studio, succede ai capelli anche dei vivi, che contrariamente a quello che si pensa non crescono più forti e più sani se rapati a zero. In questo caso c'é addirittura uno studio scientifico che lo smentisce, datato 1928: da un vero e proprio trial clinico è emerso che il taglio non ha nessun effetto sulla struttura dei capelli, ma la leggenda è rimasta, proprio perché apparentemente i capelli appena tagliati appaiono più forti. I due ricercatori stanno raccogliendo decine di leggende metropolitane mediche, che finiranno in un libro. Tra queste ci sono anche il fatto che leggere con la luce bassa rovina gli occhi (in realtà non ci sono effetti sulla vista), o il mito diffuso negli Stati Uniti che mangiare carne di tacchino mette sonnolenza. Dal loro lavoro hanno tratto anche due utili insegnamenti:"Il primo è che non bisogna credere alle cose solo perché le sentiamo da altre persone - scrivono gli autori nelle conclusioni - e poi che bisogna sempre tornare e investigare anche sulle cose che si sono sempre ritenute vere".
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 02:59   #2
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
bah....io non ho mai creduto a nessuna di queste leggende! da che mondo è mondo, nei 2L di acqua che vengono consigliati, si tiene conto anche di quella presente negli alimenti e nelle bevande in generale per calcolare un corretto bilancio idrico!
per quanto riguarda la leggenda sui capelli che apparirebbero più forti dopo il taglio, l'illusione è dovuta al fatto che dopo il passaggio dele forbici, quella che appare non è più la punta affusolata ma una sezione del capello stesso che pertanto appare più doppio e quindi forte!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 03:06   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quoto il Doc. qui sopra.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 03:22   #4
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Quoto il Doc. qui sopra.


bella pe' noi!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 09:20   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
bah....io non ho mai creduto a nessuna di queste leggende! da che mondo è mondo, nei 2L di acqua che vengono consigliati, si tiene conto anche di quella presente negli alimenti e nelle bevande in generale per calcolare un corretto bilancio idrico!
per quanto riguarda la leggenda sui capelli che apparirebbero più forti dopo il taglio, l'illusione è dovuta al fatto che dopo il passaggio dele forbici, quella che appare non è più la punta affusolata ma una sezione del capello stesso che pertanto appare più doppio e quindi forte!
lo immagino, ma tali credenze sono oramai come ben sai, fortemente radicate nelle persone. Avevo aperto una discussione a suo tempo che chiedeva ad esempio, da dove usciva l'affermazione che usiamo solo il 10% delle capacità del nostro cervello.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:26   #6
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
lo immagino, ma tali credenze sono oramai come ben sai, fortemente radicate nelle persone. Avevo aperto una discussione a suo tempo che chiedeva ad esempio, da dove usciva l'affermazione che usiamo solo il 10% delle capacità del nostro cervello.

si, la ricordo!
forse questa è davvero l'unica che mi lascia più perplesso perchè affermare che solo il 10% viene utilizzato è aleatorio (cosa significa 10%? 10% per le funzioni cerebrali superiori? 10% della massa totale? 10% della sola materia grigia?)! se si potesse argomentare meglio per spiegare cosa è affettivamente questo 10%, magari si potrebbe smentire o supportare come tesi!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:27   #7
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Io sapevo che il 10% era la parte di cervello attiva in ogni istante, ovviamente le aree del cervello attive variano continuamente.
Successivamente questo studio (abbastanza vecchiotto mi pare di ricordare) è stato travisato dalla stampa generalista, facendolo diventare una leggenda metropolitana!
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:41   #8
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman Guarda i messaggi
Io sapevo che il 10% era la parte di cervello attiva in ogni istante, ovviamente le aree del cervello attive variano continuamente.
Successivamente questo studio (abbastanza vecchiotto mi pare di ricordare) è stato travisato dalla stampa generalista, facendolo diventare una leggenda metropolitana!

io ricordavo che il 10% si riferiva alle effettive connessioni sinaptiche attive e non al tessuto encefalico funzionante o vascolarizzato (in quanto un singolo neurone forma sinpasi con diverse cellule per volta, ma non tutte le connessioni sono attive allo stesso tempo)! insomma....ricordavo che secondo lo studio in oggetto, l'encefalo funzionerebbe downclockato (visto che siamo in un forum di nerd...), a solo 1/10 della velocità massima teorica: pertanto lo studio si riferirebbe non alla massa funzionante, ma alla velocità di elaborazione....come far lavorare una cpu a 4GHz a soli 400MHz! d'altro canto, far funzionare tutte le sinapsi all'unisono è assurdo in quanto esistono neuroni con funzioni antitetiche che non potrebbero funzionare insieme (come ordinare a qualcuno di accendere la luce, mentre qualcun'altro ordina di tenerla spenta: sarebbe il caos! è questo, spiegato semplice semplice, uno dei meccanismi alla base delle crisi e sindromi comiziali, ovvero una iperattività neuronale)
e per questo che bisognerebbe capire per benino cosa si intende con quel 10%, in quanto può essere interpretato in diversi modi: a seconda del significato, potremmo smentire o meno, tirando in ballo diversi test ed esami!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 24-12-2007 alle 17:52.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 19:46   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
lo immagino, ma tali credenze sono oramai come ben sai, fortemente radicate nelle persone. Avevo aperto una discussione a suo tempo che chiedeva ad esempio, da dove usciva l'affermazione che usiamo solo il 10% delle capacità del nostro cervello.
Questo lo sostenevano coloro i quali vantavano i poteri della telecinesi

x mè la telecinesi è solo la TV dei cinesi
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 02:12   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La storia del 10% è stata largamente smentita dall'inizio della diffusione della Risonanza Magnetica Funzionale, che in pratica evidenzia quali parti del cervello lavorano mentre si fa una certa operazione.
E' venuto fuori che lo usiamo tutto, parti diverse per funzioni diverse, ma non ci sono zone spente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v