Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 08:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18903.html

Anche Fujitsu propone soluzioni di storage allo stato solido per due linee di notebook: più sicurezza contro le perdite accidentali di dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:32   #2
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Molto interessante, pensavo che questa tecnologia sarebbe entrata in commercio solo tra qualche anno!

Ovviamente, come c'era da aspettarsi, i prezzi attuali sono uno sproposito. Comunque mi sembra un bel passo in avanti per gli HD, un salto generazionale non da poco. Vedremo che ci riserverà il futuro!

Chissà se per i portatili si potranno fare dei "dischi" a memoria solida con un sistema di risparmio energetico che permette di "dar corrente" solo alla porzione di disco necessaria.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:36   #3
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Magari finalmente avremo dei dischi unificati!?!

Portatili e Desktop potranno montare dischi intercambiabili?

Oddio che idee che mi vengono.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:39   #4
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
quello che non si dice nella news e' che i notebook con l'"hd solido" costano 700$/1400$ IN PIU' rispetto alla controparte con hd da 5400 rpm.
... e dal filmato che ho visto windows xp si avvia in 5 secondi in meno. cosi' a pelle mi vien da dire che il prezzo, per ora, non giustifica ASSOLUTAMENTE le prestazioni.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:45   #5
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rutto
quello che non si dice nella news e' che i notebook con l'"hd solido" costano 700$/1400$ IN PIU' rispetto alla controparte con hd da 5400 rpm.
... e dal filmato che ho visto windows xp si avvia in 5 secondi in meno. cosi' a pelle mi vien da dire che il prezzo, per ora, non giustifica ASSOLUTAMENTE le prestazioni.
Oltre alle prestazioni è un problema di solidità... personalmente la ferraglia meccanica non mi è mai piaciuta... è una tecnologia arcaica e troppo delicata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:47   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
massi' cominciate a proporre queste solozioni da ora e quanto + possibile cosi' sti costi li abbattiamo... altro che 10 anni per passare dai solidi a questi...

alla fine li possiamo anche usare tutti e due

l'os e lo swap sui flash e il resto su array raid di dischi normali
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:47   #7
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Dai che scendono in prezzi!!
Nel 2008 avremmo 1TB "solido" a 200€
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:54   #8
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
i files per l'avvio di windows sono disposti in maniera sequenziale, tant'è vero che quando si va a fare la deframmentazione, nel grafico si vede una macchia verde uniforme. Nel boot conta molto il trasfer rate e quindi le differenze tra stato solido e meccanico in questo caso sono minime (per ora).
La differenza enorme attualmente sta nell'uso dei programmi, cariamento file ecc ecc, quando la testina dell'hard disk meccanico dovrebbe spostarsi continuamente con tempi vicini alle decine di millisecondi a volta contro i microsecondi (1000 volte inferiori) degli hard disk a stato solido.

Ultima modifica di danyroma80 : 14-10-2006 alle 08:57.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:07   #9
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
???

Cioè vado a comprare un Lifebook e c'è scritto: HD 100 GB oppure aggiungi 670 dollari e hai un HD 16 GB... AFFARONE!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:15   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da rutto
quello che non si dice nella news e' che i notebook con l'"hd solido" costano 700$/1400$ IN PIU' rispetto alla controparte con hd da 5400 rpm.
Il prezzo viene riportato anche nella news:

Quote:
Le meccaniche allo stato solido fornite da Fujitsu saranno installabili come opzione, a fronte di un costo non di poco conto: per il modello da 16 Gbytes parliamo di circa 670 dollari di differenza, che raddoppiano per la versione da 32 Gbytes.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:25   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix
Cioè vado a comprare un Lifebook e c'è scritto: HD 100 GB oppure aggiungi 670 dollari e hai un HD 16 GB... AFFARONE!
Dai, parliamo di dischi allo stato solido, cioè memorie flash in grado di memorizzare dati permanentemente senza parti meccaniche in movimento......
Cmq il costo resta improponibile, quindi la penso come te.
Il futuro riserverà costi inferiori e memorie più veloci, quindi per almeno altri 2-3 anni, converrà prendere hard disk meccanici e vetusti, viste le capienze e le prestazioni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:29   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Le memorie statiche oltre che ad ovviare ai problemi di acesso dei dischi normali per via delle loro componenti mobili, consumano un nulla, occupano uno spazio irrisorio e non soffrono degli scossoni... certo ora la tecnologia costa ancora troppo ma basta guardare agli anni indietro ch eci rendiamo conto dell'abbattimento dei costi enorme che hanno avuto le memorie statiche negli ultimi 3 anni... secondo statistiche entro il 2010 la metà dei PC sarà dotata di memorie statiche e non pi meccaniche... e prima o poi, seppure a prezzi elevati si deve pur cominciare
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:30   #13
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
Il prezzo viene riportato anche nella news:
sono veramente un pisquano

vabbe', per farmi perdonare linko il filmato di cui parlavo...
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2...fujitsu1_6.wmv
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:30   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
ho scritto da culo ma ho fretta
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:26   #15
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
i prezzi non dovrebbero impiegare molto a scendere...

... interessante
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:29   #16
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Oltre alle prestazioni è un problema di solidità... personalmente la ferraglia meccanica non mi è mai piaciuta... è una tecnologia arcaica e troppo delicata.
Non sono solo solidità e minori consumi ma silenzio tanto gradito silenzio niente piatti che girano niente vibrazioni ecc ecc
Tempo 2 anni e ne avrò uno nel mio pc.

Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:30   #17
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
consumano un nulla, occupano uno spazio irrisorio e non soffrono degli scossoni...
Dimentichi l'assoluta silenziosità, il calore generato nullo e il fatto che non avrenno mai bisogno di deframmentazione.
Dai che arrivano presto a dei prezzi abbordabili anche per noi...

Quote:
???

Cioè vado a comprare un Lifebook e c'è scritto: HD 100 GB oppure aggiungi 670 dollari e hai un HD 16 GB... AFFARONE!
Certo che la massa la penserà sempre così accecata dalla quantità più che dalla qualità. Cosa vogliamo farci è stato così anche per la corsa ai Mhz.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:39   #18
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Per chi ha la memoria corta (oppure era un"bimbo" all'epoca...)

1993: Costo per un HD da 1Gb e un Masterizzatore CD esterno Sony 4x4x2
£ 3000.000
Fate un po voi il conto di cosa costerebbe adesso un sistema così.
Fra 5 o 6 anni avremo tutti gli HD a stato solido.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:43   #19
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
diciamo he è solo l'inizio di queo che un giorno sarà lo standard!
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:44   #20
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Prezzo gonfiato

Io sono sicuro che i prezzi scenderanno moltissimo già tra 6 mesi -1 anno poichè i prezzi dei dischi samsung sono di circa 40$/GB quando ormai le memorie Nand costano circa 10$/GB o anche meno ai distributori (tipo apple).

Io cmq sono disposto a spendere anche 200-250 euro per un disco da 16GB statico (su un portatile non mi interessa archiviare filmati o musica) quindi credo che il mercato esploderà a breve.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1