Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 15:17   #1
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Configurazione per mysql (o alternative), un consiglio

Ciao ragazzi, ho la necessità di tirare su un server Database, quindi con un unico processo eseguito, ovvero mysql.

L'HW si basa su intel 64bit dual core e dischi dai tempi di accesso ridotti, quindi credo di essere ok.

Per quanto riguarda la configurazione software, invece, ho grossi dubbi.

Quale distro server affidabile mi consigliate per lavorare al meglio su DB e quindi a braccetto con mysql ? Ci sono delle valide e magari più leggere alternative a questo db ? In alternativa, ci sono delle guide dettagliate al tuning up di mysql ?

Scusate per il terzo grado, grazie
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 15:47   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Gurda, per quell'hardware non credo tu debba preoccuparti della pesantezza della distro, quindi scegline una stabile e scicura (Debian, CentOS per dirne due), magari evita di installare l'interfaccia grafica e vai liscissimo, per altri consigli lascio a chi ne sa più di me.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 17:18   #3
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Non penso di essere un guru ma uso mysql da parecchio. Con l'hw sei sicuramente ok. Magari potresti pensare ad un raid x il backup. Punterei sulla quantità di ram se prevedi grossi carichi di lavoro o di usare cluster 99.99999% o ancora le tabelle referenziali InnoDB che occupano molto di + delle myisam ( http://it.wikipedia.org/wiki/InnoDB ). Penserei anche ad usare un file system come ReiserFS che dovrebbe darti maggiore velocità. Per la distro, io suggerisco sempre debian sia come desktop che server magari con un bel kernel ricompilato ad hoc soprattutto x un server che deve essere stabile. Togli sicuro l'interfaccia grafica tanto puoi amministrare da remoto. Se vuoi partire da una distro con reiserFS gia su penso ci sia opensuse.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 18:36   #4
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
Non penso di essere un guru ma uso mysql da parecchio. Con l'hw sei sicuramente ok. Magari potresti pensare ad un raid x il backup. Punterei sulla quantità di ram se prevedi grossi carichi di lavoro o di usare cluster 99.99999% o ancora le tabelle referenziali InnoDB che occupano molto di + delle myisam ( http://it.wikipedia.org/wiki/InnoDB ). Penserei anche ad usare un file system come ReiserFS che dovrebbe darti maggiore velocità. Per la distro, io suggerisco sempre debian sia come desktop che server magari con un bel kernel ricompilato ad hoc soprattutto x un server che deve essere stabile. Togli sicuro l'interfaccia grafica tanto puoi amministrare da remoto. Se vuoi partire da una distro con reiserFS gia su penso ci sia opensuse.
Il raid era già in procedura. Leggo su wikipedia che il il successore di ReiserFS è Reiser4, come mai hai consigliato il predecessore ? Maggiore stabilità ?

Grazie mille per i preziosi consigli
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 15:31   #5
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
ho suggerito ReiserFS... in senso lato. Non facevo riferimento alla versione. Cmq il 4 non l'ho provato ancora ma non dovrebbe dare noie. Inoltre il 4 non è ufficialmente nel kernel vanilla ma nel ramo -mm: sta a te decidere se usare questo fork con tutte le sue modifiche. Dovresti avere qualche vantaggio prestazionale in + senza cmq rischiare troppo nell'usere il 4. A te la scelta; io personalmente sceglierei ReiserFS.
Magari fai un post/sondaggio x avere qualche info da ki lo ha usato.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 19:15   #6
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
ho suggerito ReiserFS... in senso lato. Non facevo riferimento alla versione. Cmq il 4 non l'ho provato ancora ma non dovrebbe dare noie. Inoltre il 4 non è ufficialmente nel kernel vanilla ma nel ramo -mm: sta a te decidere se usare questo fork con tutte le sue modifiche. Dovresti avere qualche vantaggio prestazionale in + senza cmq rischiare troppo nell'usere il 4. A te la scelta; io personalmente sceglierei ReiserFS.
Magari fai un post/sondaggio x avere qualche info da ki lo ha usato.
Grazie

Son curioso di sapere se qualcun'altro ha altri suggerimenti
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 21:06   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
quoto in toto i messaggi sopra, io partirei da un netinstall debian.
così sei sicuro di avere un sistema pulito e minimale.
ti consiglio di disabilitare il caching del disco dove risiede fisicamente il database per motivi di sicurezza.
potresti prendere in considerazione l'utilizzo di postgreSQL!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 10:59   #8
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
...potresti prendere in considerazione l'utilizzo di postgreSQL!
Devo ammettere che non è mi è mai piaciuto molto anke se come RDBMS è decisamente + serio di mysql con innodb. Penso si debba valutare il rapporto prestazioni vs necessità di constraints e relazioni tra tabelle. MySQL spacca nel primo finché non è relazionale mentre Postgre nel secondo. Inoltre prenderei sicuramente in considerazione Postgre se avessi bisogno di dati geografici con la sua ottima estensione PostGIS gia usata con successo.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v