|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
THE TIME
Il tempo che passa..., ecco la mia interpretazione grafica, graditi i commenti.
1) Tempo oggettivo ![]() 2) Tempo soggettivo
__________________
My photo4u Space Ultima modifica di stezan : 21-12-2007 alle 11:34. Motivo: Cambio titoli come suggerito acutamente da Livio. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Complimenti!!! Mi piacciono un sacco tutte e due.
Saluti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
complimenti, mi piace molto la prima!
la seconda un po' meno..
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Bella e suggestiva la prima, che chiamerei "tempo oggettivo". Ma lo sfondo da dove salta fuori? E' una stampa? Trovo molto ben collocati gli elementi.
Molto buffa la seconda: non posso fare a meno di pensare a te che oscilli la testa facendo "TIC", "TOC" con la bocca... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
conosco uno che è rimasto ipnotizzato a guardare il metronomo...
... è morto! gli si è staccata la testa mi piace la prima, forse si potrebbe giocare anche con il riflesso del tavolo... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quella testa ciondolante mi perplime!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Mi piace molto la prima, anche se forse mi sarebbe piaciuta di più una lancetta del metronomo più definita! Vedo comunque che la fase finale del movimento della lancetta è più "marcata": hai scattato solo col tempo di posa o hai messo il flash sulla 2° tendina?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Cocordo sarebbe stato carino vedere la lancetta in movimento.
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
Quote:
__________________
My photo4u Space |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Io intendevo questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Flash_s...econda_tendina Personalmente volevo farci un po' di prove, ma per ora mi sono mancati sia l'occasione che il tempo.. Il tuo soggetto sarebbe buono per quest'idea, no? Certo, i colori verrebbero meglio potendo deviare il flash verso il soffitto, ma anche con quello integrato si dovrebbe poter fare qualcosa.. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
la prima un pochino meglio
la seconda come composizione grafica non mi pare buona... sorry
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Bello! C'è per Linux?
Quote:
Ultima modifica di liviux : 21-12-2007 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
Che strumento suoni?
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
Una volta suonavo la chitarra come tanti , comunque il metronomo lo utilizzava mia suocera quando suonava il violino, ora lo utilizzo io "per passare il tempo"
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Bella la 1°. Soprattutto lo sfondo, l'orologio antico con i suoi ingranaggi.
Simpatica la 2°. (c'è sempre tempo per il mal di testa) Saluti
__________________
> Il mio SITO < Come costruire un amplye in classe A 10W passo per passo (by Joeb) Amply classe A per PC -by The_joe-Amply con LM1875 La Classe A va sudata! ...per questo i finali scaldano!
Ultima modifica di joeb : 21-12-2007 alle 18:57. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.






















