Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 14:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-eu_25477.html

Gli Stati Uniti accusano l'Europa di violare un accordo del WTO in merito all'applicazione delle tariffe doganali sui prodotti elettronici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:33   #2
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
oddio speriamo vincano gli usa almeno finalmente si potrà comprare senza dogana e risparmiare d brutto!!!!!!!! speriamo bene
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:35   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
eeeeeeeeehhhhhhhhhhh, magari!!!!!!!!!!!!!!

in compenso mi rincuora un po' il fatto che non sia un problema prettamente italiano, ma che riguardi l'intera UE...

vediamo cosa succede, anche se togliere i dazi non significa che non paghi l'iva in ingresso...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:37   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
infatti:
il problema per i nostri acquisti all'estero e' l'IVA..e quella non e' possibile eliminarla
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:41   #5
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
mi ero illuso XD
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:44   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
be', già solo il fatto di sapere che pagherai il 20% (su oggetto e spedizione ) anzichè il 20% + una percentuale random di dazio ti permette di fare dei conti un po' meno spannometrici sulla convenienza di un acquisto...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:50   #7
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Però che strano, ho appena controllato per curiosità sul libro delle tariffe doganali e merci come processori ed accessori risultano essere esenti da dazio. In teoria c'è "solo" l'IVA (20%) da pagare al momento dell'importazione. Non capisco...

Ho chiesto ad un operatore doganale e dovrebbe funzionare così: prezzo dell'oggetto + dazio + IVA sul totale di prezzo e dazio.

Ultima modifica di Wasted Years : 29-05-2008 alle 14:53.
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:54   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
infatti un oggetto ti viene a costare un 30% in piu. gia provato diverse volte. che schifo
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:59   #9
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
senza contare che ti rimane fermo in dogana per chissà quanto.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:03   #10
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Scusate ma col dollaro in quelle condizioni che pretendono?
Io sono contro i dazi ma potevano svegliarsi almeno un po prima, chi me lo farebbe fare di comprare un apparecchio in europa con gli euro se in america costa la metà grazie al dollaro debole?
Se l'europa vuole la moneta forte per importare il semilavorato ed esportare tecnologia guadagnando su questo punto non può fare altro che difendere il suo mercato interno specie in queste condizioni imho
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:05   #11
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
eeeeeeeeehhhhhhhhhhh, magari!!!!!!!!!!!!!!

in compenso mi rincuora un po' il fatto che non sia un problema prettamente italiano, ma che riguardi l'intera UE...

vediamo cosa succede, anche se togliere i dazi non significa che non paghi l'iva in ingresso...
Veramente il problema italiano è che noi esportiamo praticamente MANUFATTI (moda etc etc)
in concorrenza coi cinesi facendo leva su un made in italy che (a sua volta) si basa su fabbrichette al nord piene di cinesi clandestini assoldati dalle case della moda a 2 lire.
Chiaro che ci sono piccole eccellenze e altri ambiti ma mediamente il problema è questo guardando i dati di crescita rispetto agli altri paesi che hanno usato l'euro forte investendo in ricerca e innovazione
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:06   #12
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Ma giusto per saperlo, quali sarebbero questi "diversi prodotti elettronici"? E la lamentela si riferisce solo ai dazi sui prodotti USA o in generale a tutti i dazi su tutti i prodotti elettronici? Penso ad esempio al dazio sui pannelli LCD prodotti al difuori della CEE, che se abolito farebbe abbassare un bel po' il costo di televisori e monitor.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:08   #13
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
La news non si riferiva ai prodotti che acquistate nei negozi USA e alle tasse e dazi che fanno pagare alla dogana ma ad alcuni prodotti importati in Europa dai distributori su cui viene applicata una tassa extra come ad esempio i monito superiori a 22''
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:13   #14
Gadjet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9
quoto bonzuccio, con i dazi l'europa può facilmente scoraggiare gli acquisti negli USA e mantenere una posizione di controllo sul tasso euro-dollaro. Non che il cambio monetario si basi esclusivamente sulla tecnologia, ma di sicuro questa genera un volume d'affari tale da poter operare un cambiamento di sicuro.
Gadjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:14   #15
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Da quel che vedo... sugli LCD dall'America... c'è da calcolare prezzo + dazio 14% + IVA 20%.

100 USD diventano 114 USD col dazio e quindi 136,8 USD con l'IVA.
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:26   #16
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Beh, potremmo suggerire a Bush di far entrare gli Stati Uniti nella CEE, adottare l'Euro e piantarla di rompere le p@lle ... a quel punto niente più dazi in un senso e nell'altro.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:29   #17
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
in un mondo di commercio globale i dazi sono veramente anacronistici...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:33   #18
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
solo Hi tech? Ma col ca##o!!

sono diventati spietati e alla dogana non fanno passare nulla

un mio socio che prendeva spesso sassi o meglio meteoriti con forma gift neanche quelli fan più passare!!

E come se non bastasse si sbagliano pure o meglio si sbagliano apposta, pompano i preventivi di spedizione, conosco diversi casi in cui grazie alla dogana si son visti delle belle somme
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:47   #19
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
solo Hi tech? Ma col ca##o!!

sono diventati spietati e alla dogana non fanno passare nulla

un mio socio che prendeva spesso sassi o meglio meteoriti con forma gift neanche quelli fan più passare!!

E come se non bastasse si sbagliano pure o meglio si sbagliano apposta, pompano i preventivi di spedizione, conosco diversi casi in cui grazie alla dogana si son visti delle belle somme
Quoto, non è possibile calcolare il dazio anche sulle spese di spedizione..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 16:01   #20
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quando una nazione tuona perché vuole che vengano modificati delle regole sull'esportazione non è mai bello per il consumatore. Vi state tutti illudendo che questa mossa dell'EU sia tutta a scapito nostra mentre gli USA oltre alla democrazia vogliono esportarci anche la tecnologia. Il succo è che il mercato USA vuole entrare prepotentemente anche in quello europeo e con i dazi non puo farcela ma se venissero eliminati ne risentirebbe tutto l'apparato economico europeo che si troverebbe di fronte ad un impoverimento.
Infatti se in prima battuta questo significa che le grandi compagnie europe(che a detta di molti sono solo buone a rubare come in particolar modo quelle italiane...se ne esistono nel HT ) guadagnerebbero di meno d'altro canto cio implica che anche l'operaio europeo guadagna di meno di quello americano....quindi in ogni caso non riuscirebbe a comprare gli stessi prodotti che puo fare il suo omologo americano.
Gia il mercato EU è piu piccolo e minacciato da piu fronti poi se si aggiungo politiche liberiste per far comodo agli USA....
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1