Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 15:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tel_23646.html

Intel ha presentato un nuovo Solid State Disk di ridottissime dimensioni, che potrà essere integrato all'interno di apparecchi portatili di diverso tipo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:07   #2
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
chip di dimensioni ridotte??? bhè io invece direi di capacità ridotte!! che ce ne facciamo di un ssd da 2-4-8 o 16gb??ma insomma vogliamo 32-64 e 128gb queste sono le cappacità che devono uscire gli ssd x i dispositivi portatitili tipo telefonini o lettori mp3 sono un altra cosa...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:08   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
sono tipo quelli presenti nell'eee pc della asus!

comunque questi SSD piccoli sono ottimi per i piccoli dispositivi portatili: per altri dispositivi (PC portatili) forse hanno più senso gli SSD "tradizionali"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:08   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
king83, cosa te ne fai di 64 giga in un telefonino?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:11   #5
patroclo123
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 91
ma gli ssd possono montare piu chip aumentando quindi la capacità finale
patroclo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:18   #6
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
paganetor guarda che non ho scritto che li voglio in un telefonino ma che gli ssd dei dispositivi portatili(cell, mp3) sono un discorso a parte li si 2-4 o 8gb vanno + che bene...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:31   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
ah, avevi scritto "ma insomma vogliamo 32-64 e 128gb queste sono le cappacità che devono uscire gli ssd x i dispositivi portatitili tipo telefonini o lettori mp3 sono un altra cosa..."

l'assenza di punteggiatura mi ha tratto in inganno
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:12   #8
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
mmmmm..... usandolo 12 ore al giorno sono circa 570 anni..... o sbaglio a fare i conti?
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:28   #9
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
esatto.... e parecchio... anche se è teorico!
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:40   #10
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
285 anni circa attivi 24 ore al giorno (sempre)....cool!
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:55   #11
KeyB
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
chip di dimensioni ridotte??? bhè io invece direi di capacità ridotte!! che ce ne facciamo di un ssd da 2-4-8 o 16gb??ma insomma vogliamo 32-64 e 128gb queste sono le cappacità che devono uscire gli ssd x i dispositivi portatitili tipo telefonini o lettori mp3 sono un altra cosa...
Bhe! In un server che deve tenere in piedi solo la struttura di Active Directory un paio di dischi da 4/8GB in raid 1 sono + del necessario nella quasi totalità dei casi!
KeyB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:15   #12
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Non lapidatemi ma non capisco...cosa hanno di diverso da una banale microSD ?
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:25   #13
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
credo soprattutto l'interfaccia: IDE
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:34   #14
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Certo che Intel ha un reparto di ricerca con i fiocchi... Sempre più spesso si sentono parlare di prodotti Intel all'avanguardia nei campi più disparati. Meglio se i concorrenti si danno una mossa...
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:03   #15
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Molte ditte ce l'hanno, non solo Intel. Samsung e Toshiba sono anche più avanti se si parla di memorie

Certo ke il TTL di questa memoria è veramente alto, forse eccessivo direi. Mi "accontenterei" di una memoria che duri 10-15 anni ma con prestazioni decisamente superiori
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:37   #16
adz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 225
nn so se avete focalizzato l'attenzione su peso e dimensioni.... trovarsi un palmare cn 8 o 16 gb di memoria a 40mb/s di quelle dimensioni nn mi sembra poco
adz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:26   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
E pensa che per avere 16 GB ce ne vogliono 4 di chip e quindi non è detto che il data rate rimanga 40/30 MB/s...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:31   #18
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
il fatto è che se ne metti 2 in parellelo di sti cosi dentro un cell... hai 4 gb di ram scrivibili e leggibili a oltre 80MB/s che è una velocità STRATOSFERICA per una memoria "esterna"!

Praticamente qua si va a sostituire tutte le memory card....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:52   #19
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Il paragone con le microSD non ha senso, parliamo di velocità notevoli per supporti del genere (30Mb/s in scrittura!, le microSD se non sbaglio raggiungono i 12Mb/s in media) con una durata sensibilmente maggiore (con le memorie SD si parla di 100000 riscritture, con i SSD sono 2000000 di ore).

Comunque se anche Intel si muove su questo mercato forse per il prossimo anno inizieremo a vedere qualche SSD a prezzi interessanti e capienze accettabili, ad esempio un 128Gb a 300 euro da sostituire all'HD del portatile non sarebbe per niente male.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:31   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Certo che Intel ha un reparto di ricerca con i fiocchi... Sempre più spesso si sentono parlare di prodotti Intel all'avanguardia nei campi più disparati. Meglio se i concorrenti si danno una mossa...
Più che un reparto di ricerca, fa investimenti intelligenti.
Questi SSD escono infatti dall'unione con Micron (che non è proprio nata ieri).
Altro investimento intelligente è stato con VMWare, quotata ora a non so quanti milioni.


sari: sono la stessa cosa, solo con un involucro differente. Sono giusto di questo periodo le prime schedine 200x, che non sono altro che 30MB/s. Del TBF uno può calcolarlo come meglio crede, in ordini di riscritture (100k se MLC oppure 500k se SLC) oppure facendo un conto più avanzato prendendo in esame un utilizzo medio (una quantità di dati al giorno) e calcolando le ore totali
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1