Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 22:44   #1
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Toner & tamburo HP laserjet 1005

Ho una HP laserjet 1005 ancora con lo starter kit originale (l'ho ho usata pochissimo) e da un po' ha cominciato a sporcare le stampe al centro (vedi all. quì). Ho tentato di fare il ciclo di pulizia ma non riesco a completarlo (si blocca sempre a metà incastrando il lucido tra i rulli). Potrebbe essere il tamburo "andato"? anche dopo così poche stampe? se è così, cosa conviene fare? Nelle HP il tamburo è all'interno della cartuccia del toner? (in tal caso dovrebbe essere risolutivo sostituirla) In caso contrario mi sapete dire cosa mi potrbbe venire a costare il tamburo?
E' da considerare che per l'uso che ne faccio, la stampante mi va benissimo e non ho esigenza di prestazioni o caratteristiche superiori! (quindi mi risparmierei volentieri la spesa per una nuova stampante... )
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 07:49   #2
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
Ho una HP laserjet 1005 ancora con lo starter kit originale (l'ho ho usata pochissimo) e da un po' ha cominciato a sporcare le stampe al centro (vedi all. quì). Ho tentato di fare il ciclo di pulizia ma non riesco a completarlo (si blocca sempre a metà incastrando il lucido tra i rulli). Potrebbe essere il tamburo "andato"? anche dopo così poche stampe? se è così, cosa conviene fare? Nelle HP il tamburo è all'interno della cartuccia del toner? (in tal caso dovrebbe essere risolutivo sostituirla) In caso contrario mi sapete dire cosa mi potrbbe venire a costare il tamburo?
E' da considerare che per l'uso che ne faccio, la stampante mi va benissimo e non ho esigenza di prestazioni o caratteristiche superiori! (quindi mi risparmierei volentieri la spesa per una nuova stampante... )
la tua macchina monta le q2612a, con il tubo fotosensibile incluso.
Dal difetto che vedo, sembra essere un problema di lama di pulizia, bisognerebbe vedere se e' quella della cartuccia o se ne ha un'altra nella macchina.
Comunque, smonta la cartuccia, guarda il tubo fotosensibile (dovrebbe essere verde smeraldo) e cerca di farlo ruotare agendo sugli ingranaggi laterali, prima in senso orario, poi nell'altro senso.
Dovresti notare che ruotando in un senso il tubo si copre di toner, nell'altro senso si ripulisce.
Una volta individuato il senso con il quale il tubo si pulisce, fai ruotare 5/6 volte, e guarda se e' pulito bene, diversamente usa il polpastrello (sì ) per pulirlo manualmente in tutta la sua lunghezza, delicatamente e senza forzare troppo, ruota e pulisci di nuovo 3/4 volte, poi rimonta la cartuccia e stampa 3/4 pagine. postami il risultato.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:32   #3
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
alexpiranha, grazie per le info! ho provato ad eseguire quanto suggerito, ma ho notato che il rullo verde all'interno della cartuccia (è lui il tamburo?) sembrava piuttosto pulito ma, a scanso di equivoci, gli ho dato una passatina lo stesso, ma alla fine le stampe venivano esattamente come prima.... allora ho fatto un'altra prova per capire in che punto avviene il fattaccio: ho fermato a metà una stampa. Risultato: la stampa viene sporcata proprio in corrispondenza del rullo verde... infatti la parte del foglio che non vi era ancora passata sotto era ancora pulita, mentre la parte già stampata presentava il solito difetto...
ecco il risultato.... (la scansione è + contrastata mentre in realtà l'area sporca è più ampia e sfumata...
a questo punto il colpevole non può essere che all'interno della cartuccia toner mentre si possono escludere tutti gli altri punti di passaggio. Smontando la cartuccia per rimuovere la stampa a metà ho notato che il tubo verde aveva impresso il testo allena stampato, ma facendolo ruotare si puliva regolarmente.
Quanche altra idea? cambio cartuccia??? cambio stampante???
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:37   #4
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Si, il tamburo è il rullo verde.

Prova a pulire la finestra del laser

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 10-12-2007 alle 21:50.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:40   #5
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Si, il tamburo è il rullo verde.

Prova a pulire la finestra del laser
Scusami per l'estrema ignoranza, ma qual'è la finestra del laser????
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:46   #6
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
Scusami per l'estrema ignoranza, ma qual'è la finestra del laser????
è proprio sotto al tamburo, è lunga e sottile.
Se è sporca impedisce alla luce laser di sensibilizzare il tamburo.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:48   #7
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
guarda, ho trovato questo :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/f...name=c00665502
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:18   #8
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
La stampante non è di quella serie, ma il ciclo di pulizia è simile.... però a me si interrompe a metà dicendo che l'utility ha rilevato un errore e verrà chiusa....
comunque una volta estratto, il foglio (parzialmente) usato per il ciclo di pulizia, è risultato perfettamente pulito e, manco a dirlo, la successiva stampa era (come al solito) sporca....
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 06:52   #9
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
io credo sia proprio la lama di pulizia, se puoi fai rigenrare la tua in un centro di rigenerazione dicendogli di questo difetto, in maniera da eliminarlo, altrimenti cambia la cartuccia, anche con una rigenerata (prima o poi devi farlo comunque ..) io penso sia lì il problema.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:24   #10
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexpiranha Guarda i messaggi
io credo sia proprio la lama di pulizia, se puoi fai rigenrare la tua in un centro di rigenerazione dicendogli di questo difetto, in maniera da eliminarlo, altrimenti cambia la cartuccia, anche con una rigenerata (prima o poi devi farlo comunque ..) io penso sia lì il problema.
Si a questo punto anch'io penso che il problema sia quello...Oltretutto ho notato che in mezzo tra lo "sporco" c'è anche ripetuto del testo delle righe superiori!
vabbè vado a prendere una nuova cartuccia (rigenerata) così mi levo il dubbio.
Poi vi facci sapere...
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v